Apri l'app

Materie

606

3 giu 2022

8 pagine

Shannon e Weaver: Teoria dell'Informazione e Feedback nella Comunicazione

La teoria dell'informazione di Shannonrappresenta una pietra miliare fondamentale... Mostra di più

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

La Teoria della Comunicazione: Approcci Fondamentali e Modelli

L'approccio matematico-informatico alla comunicazione trova le sue radici nel lavoro di Shannon e Weaver, che nel 1949 svilupparono un modello rivoluzionario. Il modello di Shannon-Weaver 19711971 è diventato fondamentale per comprendere il processo comunicativo come trasmissione di informazioni tra emittente e destinatario.

Definizione: La teoria dell'informazione di Shannon definisce la comunicazione come un processo di codifica e decodifica di messaggi attraverso un canale di trasmissione.

Il processo comunicativo si basa su due meccanismi fondamentali: l'encoding e il decoding. L'encoding è il processo attraverso cui l'emittente traduce le informazioni in un codice comprensibile, mentre il decoding è l'operazione inversa effettuata dal ricevente. Un elemento cruciale di questo modello è il feedback nella comunicazione, che rappresenta la risposta del destinatario al messaggio ricevuto.

Esempio: Un feedback comunicazione esempio può essere la risposta di uno studente che annuisce durante una lezione, indicando al professore che il messaggio è stato compreso.

Il feedback prevede un'ottica circolare del processo comunicativo, superando la visione puramente lineare della comunicazione. Il feedback è destinato a creare un dialogo bidirezionale e viene emesso dal ricevente come conferma della ricezione e comprensione del messaggio. Nel contesto della psicologia cognitiva, il feedback assume un ruolo fondamentale nell'apprendimento e nell'adattamento comportamentale.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

La Pragmatica della Comunicazione e i suoi Principi

La pragmatica della comunicazione rappresenta un approccio fondamentale che si concentra sull'uso pratico del linguaggio nelle interazioni sociali. Chi è stato un importante contributore all'approccio pragmatico alla comunicazione include la Scuola di Palo Alto, con Watzlawick come figura centrale.

Highlight: La comunicazione pragmatica autismo ha sviluppato metodologie specifiche per migliorare le capacità comunicative delle persone con disturbi dello spettro autistico.

La comunicazione simmetrica esempio si manifesta quando i partecipanti mantengono uno status paritario nell'interazione. La pragmatica della comunicazione umana PDF gratis offre approfondimenti sui cinque assiomi fondamentali, tra cui il principio che "non si può non comunicare" e la distinzione tra contenuto e relazione.

Gli esempi di punteggiatura nella comunicazione mostrano come la sequenza degli eventi comunicativi influenzi l'interpretazione dei messaggi. Cosa caratterizza la comunicazione simmetrica è la tendenza dei partecipanti a rispecchiare reciprocamente i loro comportamenti.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

L'Approccio Semiotico e Sociologico alla Comunicazione

La semiotica studia i sistemi di segni e il loro ruolo nella comunicazione. La comunicazione numerica esempi include il linguaggio verbale e scritto, mentre la comunicazione analogica comprende gesti, tono della voce e espressioni facciali.

Vocabolario: Il codice rappresenta un sistema di regole condivise che permette la comprensione dei messaggi tra emittente e ricevente.

L'approccio sociologico esamina come il contesto sociale influenzi la comunicazione. La microsociologia si concentra sulle interazioni quotidiane, mentre la macrosociologia studia i processi comunicativi nelle istituzioni sociali.

La comunicazione viene vista come un processo sociale che riflette e plasma le relazioni tra individui e gruppi. Questo approccio evidenzia come le norme sociali e culturali influenzino i modi in cui le persone comunicano.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Persuasione e Comunicazione di Massa

La comunicazione persuasiva utilizza strategie specifiche per influenzare atteggiamenti e comportamenti. Il modello della probabilità di elaborazione dell'informazione identifica due percorsi: centrale e periferico.

Esempio: Nella pubblicità, il percorso periferico si attiva quando il consumatore è attratto dall'aspetto estetico del messaggio piuttosto che dal suo contenuto informativo.

La psicologia sociale ha identificato tre fattori chiave nella persuasione: la credibilità della fonte, la ricettività del destinatario e la vividezza del messaggio. L'efficacia della comunicazione persuasiva dipende dall'interazione di questi elementi.

La comunicazione di massa moderna utilizza molteplici canali per raggiungere il pubblico, combinando tecniche tradizionali con approcci digitali innovativi. L'obiettivo è massimizzare l'impatto del messaggio attraverso una strategia multicanale integrata.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

La Comunicazione: Teorie e Approcci

La comunicazione, intesa come "mettere in comune", è stata oggetto di diversi studi e teorie. Questo documento esplora i principali approcci alla comunicazione, fornendo una panoramica completa delle diverse prospettive.

1. Approccio Matematico/Informatico

Shannon e Weaver, negli anni '40, definirono la comunicazione come una trasmissione lineare di informazioni tra emittente e destinatario. Introdussero concetti chiave come:

  • Encoding: processo di traduzione delle informazioni da parte dell'emittente
  • Decoding: processo di interpretazione del messaggio da parte del ricevente
  • Coding: insieme di regole condivise per associare significati

Highlight: Il modello fu successivamente ampliato per includere la natura circolare della comunicazione.

Furono aggiunti quattro concetti fondamentali:

  1. Feedback: risposta del destinatario al messaggio ricevuto
  2. Rumore: interferenze che alterano il messaggio originale
  3. Ridondanza: surplus di informazioni che facilita la decodifica
  4. Filtro: strumento che modifica il segnale bloccando alcune informazioni

Vocabulary: Shannon e Weaver modello comunicazione - Un modello teorico che descrive la comunicazione come un processo lineare e circolare di trasmissione di informazioni.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:
LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:
LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:


Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

S.umane

606

3 giu 2022

8 pagine

Shannon e Weaver: Teoria dell'Informazione e Feedback nella Comunicazione

La teoria dell'informazione di Shannon rappresenta una pietra miliare fondamentale nello studio della comunicazione moderna. Claude Shannon e Warren Weaver svilupparono nel 1949un modello rivoluzionario che analizza il processo comunicativo come trasmissione di informazioni tra una fonte e un... Mostra di più

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Teoria della Comunicazione: Approcci Fondamentali e Modelli

L'approccio matematico-informatico alla comunicazione trova le sue radici nel lavoro di Shannon e Weaver, che nel 1949 svilupparono un modello rivoluzionario. Il modello di Shannon-Weaver 19711971 è diventato fondamentale per comprendere il processo comunicativo come trasmissione di informazioni tra emittente e destinatario.

Definizione: La teoria dell'informazione di Shannon definisce la comunicazione come un processo di codifica e decodifica di messaggi attraverso un canale di trasmissione.

Il processo comunicativo si basa su due meccanismi fondamentali: l'encoding e il decoding. L'encoding è il processo attraverso cui l'emittente traduce le informazioni in un codice comprensibile, mentre il decoding è l'operazione inversa effettuata dal ricevente. Un elemento cruciale di questo modello è il feedback nella comunicazione, che rappresenta la risposta del destinatario al messaggio ricevuto.

Esempio: Un feedback comunicazione esempio può essere la risposta di uno studente che annuisce durante una lezione, indicando al professore che il messaggio è stato compreso.

Il feedback prevede un'ottica circolare del processo comunicativo, superando la visione puramente lineare della comunicazione. Il feedback è destinato a creare un dialogo bidirezionale e viene emesso dal ricevente come conferma della ricezione e comprensione del messaggio. Nel contesto della psicologia cognitiva, il feedback assume un ruolo fondamentale nell'apprendimento e nell'adattamento comportamentale.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Pragmatica della Comunicazione e i suoi Principi

La pragmatica della comunicazione rappresenta un approccio fondamentale che si concentra sull'uso pratico del linguaggio nelle interazioni sociali. Chi è stato un importante contributore all'approccio pragmatico alla comunicazione include la Scuola di Palo Alto, con Watzlawick come figura centrale.

Highlight: La comunicazione pragmatica autismo ha sviluppato metodologie specifiche per migliorare le capacità comunicative delle persone con disturbi dello spettro autistico.

La comunicazione simmetrica esempio si manifesta quando i partecipanti mantengono uno status paritario nell'interazione. La pragmatica della comunicazione umana PDF gratis offre approfondimenti sui cinque assiomi fondamentali, tra cui il principio che "non si può non comunicare" e la distinzione tra contenuto e relazione.

Gli esempi di punteggiatura nella comunicazione mostrano come la sequenza degli eventi comunicativi influenzi l'interpretazione dei messaggi. Cosa caratterizza la comunicazione simmetrica è la tendenza dei partecipanti a rispecchiare reciprocamente i loro comportamenti.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Approccio Semiotico e Sociologico alla Comunicazione

La semiotica studia i sistemi di segni e il loro ruolo nella comunicazione. La comunicazione numerica esempi include il linguaggio verbale e scritto, mentre la comunicazione analogica comprende gesti, tono della voce e espressioni facciali.

Vocabolario: Il codice rappresenta un sistema di regole condivise che permette la comprensione dei messaggi tra emittente e ricevente.

L'approccio sociologico esamina come il contesto sociale influenzi la comunicazione. La microsociologia si concentra sulle interazioni quotidiane, mentre la macrosociologia studia i processi comunicativi nelle istituzioni sociali.

La comunicazione viene vista come un processo sociale che riflette e plasma le relazioni tra individui e gruppi. Questo approccio evidenzia come le norme sociali e culturali influenzino i modi in cui le persone comunicano.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Persuasione e Comunicazione di Massa

La comunicazione persuasiva utilizza strategie specifiche per influenzare atteggiamenti e comportamenti. Il modello della probabilità di elaborazione dell'informazione identifica due percorsi: centrale e periferico.

Esempio: Nella pubblicità, il percorso periferico si attiva quando il consumatore è attratto dall'aspetto estetico del messaggio piuttosto che dal suo contenuto informativo.

La psicologia sociale ha identificato tre fattori chiave nella persuasione: la credibilità della fonte, la ricettività del destinatario e la vividezza del messaggio. L'efficacia della comunicazione persuasiva dipende dall'interazione di questi elementi.

La comunicazione di massa moderna utilizza molteplici canali per raggiungere il pubblico, combinando tecniche tradizionali con approcci digitali innovativi. L'obiettivo è massimizzare l'impatto del messaggio attraverso una strategia multicanale integrata.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Comunicazione: Teorie e Approcci

La comunicazione, intesa come "mettere in comune", è stata oggetto di diversi studi e teorie. Questo documento esplora i principali approcci alla comunicazione, fornendo una panoramica completa delle diverse prospettive.

1. Approccio Matematico/Informatico

Shannon e Weaver, negli anni '40, definirono la comunicazione come una trasmissione lineare di informazioni tra emittente e destinatario. Introdussero concetti chiave come:

  • Encoding: processo di traduzione delle informazioni da parte dell'emittente
  • Decoding: processo di interpretazione del messaggio da parte del ricevente
  • Coding: insieme di regole condivise per associare significati

Highlight: Il modello fu successivamente ampliato per includere la natura circolare della comunicazione.

Furono aggiunti quattro concetti fondamentali:

  1. Feedback: risposta del destinatario al messaggio ricevuto
  2. Rumore: interferenze che alterano il messaggio originale
  3. Ridondanza: surplus di informazioni che facilita la decodifica
  4. Filtro: strumento che modifica il segnale bloccando alcune informazioni

Vocabulary: Shannon e Weaver modello comunicazione - Un modello teorico che descrive la comunicazione come un processo lineare e circolare di trasmissione di informazioni.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

LA COMUNICAZIONE
→ Diverse teorie e approcci rispetto la comunicazione
→ Comunicare-mettere in comune
1.- APPROCCIO
MATEMATICO/INFORMATICO:

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS