La sociologia come disciplina scientifica che studia la società e le sue trasformazioni, con focus sui concetti di devianza sociale e norme sociali.
Scarica
Google Play
Materie
Carriera
L'età moderna
Il medioevo
L'italia e l'europa nel mondo
Dall'alto medioevo al basso medioevo
La grande guerra e le sue conseguenze
Verso un nuovo secolo
Il mondo dell’ottocento
Le antiche civiltà
Decadenza dell’impero romano
Il nazionalismo e la prima guerra mondiale
L’età dei totalitarismi
Il totalitarismo e la seconda guerra mondiale
Il risorgimento e l’unità d’italia
La civiltà greca
La civiltà romana
Mostra tutti gli argomenti
La terra: uno sguardo introduttivo
Processo sedimentario e rocce sedimentarie
Apparato circolatorio e sistema linfatico
La terra deformata: faglue, pieghe
I sistemi di regolazione e gli organi di senso
Processo magmatico e rocce ignee
La genetica
L’atmosfera
Le acque oceaniche
I vulcani
Il sistema solare e il sole
Nell'universo
La dinamica delle placche
Le acque continentali
Storia geologica della terra e dell'italia
Mostra tutti gli argomenti
Filosofie della coscienza: libertà umana, analitica esistenziale e riflessioni sul tempo in heidegger e bergson
Aspetti filosofici dell'umanesimo e del rinascimento
I molteplici principi della realtà.
Aristotele.
L'illuminismo:
La negazione del sistema e le filosofie della crisi: schopenhauer, kierkegaard, nietzsche
L'indagine sull'essere.
Platone
La società e la cultura in età ellenistica.
Cenni sul pensiero medievale
La rivoluzione scientifica e le sue dimensioni filosofico- antropologiche
La ricerca dell'assoluto e il rapporto io-natura nell'idealismo tedesco
Socrate.
Filosofia della storia e teoria del progresso dal positivismo a feuerbach
La ricerca del principio di tutte le cose.
Mostra tutti gli argomenti
L’arte paleocristiana e bizantina
La scultura
L’art nouveau
La civiltà gotica
Il barocco romano
Il post-impressionismo
La seconda metà del 700. il neoclassicismo
La civiltà greca
La civiltà romanica
Il primo rinascimento a firenze
La pittura toscana della metà del quattrocento
L’impressionismo
La prima metà del 700. il rococò
Il tardo rinascimento
La prima metà del 400
Mostra tutti gli argomenti
211
1
Katia Migliorini
21/10/2022
S.umane
introduzione alla sociologia, sociologi, devianza e criminalità
La sociologia come disciplina scientifica che studia la società e le sue trasformazioni, con focus sui concetti di devianza sociale e norme sociali.
21/10/2022
6263
Questa pagina descrive le principali trasformazioni storico-sociali e introduce il pensiero di Auguste Comte.
Highlight: Le tre grandi rivoluzioni che hanno plasmato la società moderna:
Definition: Il Positivismo di Comte si basa sulla fiducia nella scienza e nel progresso umano.
Quote: "La Legge dei tre stadi spiega la realtà storica e sociale dell'umanità"
La pagina tratta il pensiero di Herbert Spencer e introduce Émile Durkheim.
Vocabulary: Solidarietà meccanica - tipica delle società preindustriali, basata sulla somiglianza
Highlight: Durkheim si interroga su cosa tenga unita una società, identificando il principio di solidarietà come forza coesiva fondamentale.
Example: Nella società industriale, il lavoro si separa dalla dimensione domestica, creando nuovi bisogni e istituzioni.
L'ultima pagina approfondisce il concetto di coesione sociale e la teoria del suicidio di Durkheim.
Definition: Anomia - carenza di norme sociali che porta alla disgregazione della collettività
Highlight: Durkheim identifica tre tipi di suicidio come fenomeni sociali:
Example: Il comandante che si salva per ultimo dalla nave che affonda come esempio di suicidio altruistico.
Durkheim analizza i concetti di coesione sociale e anomia, introducendo una classificazione dei tipi di suicidio.
Vocabulary: Anomia - carenza di norme sociali e disgregazione della collettività.
Example: Il suicidio altruistico del comandante che si salva per ultimo dalla nave che affonda.
Weber sviluppa una teoria del capitalismo e della razionalizzazione della società moderna.
Definition: La razionalizzazione secondo Weber è il processo che caratterizza la società moderna capitalista.
Highlight: Weber collega il capitalismo alla secolarizzazione della società.
Introduzione al concetto di devianza sociale e alle sue diverse interpretazioni teoriche.
Definition: La devianza è una qualità che deriva dalle risposte e definizioni attribuite a certi atti o comportamenti dai membri di una collettività.
Example: Un atto può essere considerato deviante in un contesto sociale e accettato in un altro.
Approfondimento delle teorie della subcultura e dell'etichettamento.
Highlight: La teoria di Sutherland sostiene che la devianza si apprende nell'ambiente sociale.
Quote: "La devianza è data dalla reazione che l'atto deviante suscita" - Teoria dell'etichettamento
Analisi del funzionalismo come corrente sociologica che vede la società come sistema di parti interdipendenti.
Definition: Il funzionalismo concepisce la società come un sistema formato da parti interdipendenti descrivibili in base alla loro funzione.
Example: La famiglia tradizionale americana degli anni '50 come esempio di sistema sociale funzionale.
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
Katia Migliorini
@katiamigliooo
·
22 Follower
Segui
La sociologia come disciplina scientifica che studia la società e le sue trasformazioni, con focus sui concetti di devianza sociale e norme sociali.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Questa pagina descrive le principali trasformazioni storico-sociali e introduce il pensiero di Auguste Comte.
Highlight: Le tre grandi rivoluzioni che hanno plasmato la società moderna:
Definition: Il Positivismo di Comte si basa sulla fiducia nella scienza e nel progresso umano.
Quote: "La Legge dei tre stadi spiega la realtà storica e sociale dell'umanità"
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La pagina tratta il pensiero di Herbert Spencer e introduce Émile Durkheim.
Vocabulary: Solidarietà meccanica - tipica delle società preindustriali, basata sulla somiglianza
Highlight: Durkheim si interroga su cosa tenga unita una società, identificando il principio di solidarietà come forza coesiva fondamentale.
Example: Nella società industriale, il lavoro si separa dalla dimensione domestica, creando nuovi bisogni e istituzioni.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
L'ultima pagina approfondisce il concetto di coesione sociale e la teoria del suicidio di Durkheim.
Definition: Anomia - carenza di norme sociali che porta alla disgregazione della collettività
Highlight: Durkheim identifica tre tipi di suicidio come fenomeni sociali:
Example: Il comandante che si salva per ultimo dalla nave che affonda come esempio di suicidio altruistico.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Durkheim analizza i concetti di coesione sociale e anomia, introducendo una classificazione dei tipi di suicidio.
Vocabulary: Anomia - carenza di norme sociali e disgregazione della collettività.
Example: Il suicidio altruistico del comandante che si salva per ultimo dalla nave che affonda.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Weber sviluppa una teoria del capitalismo e della razionalizzazione della società moderna.
Definition: La razionalizzazione secondo Weber è il processo che caratterizza la società moderna capitalista.
Highlight: Weber collega il capitalismo alla secolarizzazione della società.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Introduzione al concetto di devianza sociale e alle sue diverse interpretazioni teoriche.
Definition: La devianza è una qualità che deriva dalle risposte e definizioni attribuite a certi atti o comportamenti dai membri di una collettività.
Example: Un atto può essere considerato deviante in un contesto sociale e accettato in un altro.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Approfondimento delle teorie della subcultura e dell'etichettamento.
Highlight: La teoria di Sutherland sostiene che la devianza si apprende nell'ambiente sociale.
Quote: "La devianza è data dalla reazione che l'atto deviante suscita" - Teoria dell'etichettamento
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
Analisi del funzionalismo come corrente sociologica che vede la società come sistema di parti interdipendenti.
Definition: Il funzionalismo concepisce la società come un sistema formato da parti interdipendenti descrivibili in base alla loro funzione.
Example: La famiglia tradizionale americana degli anni '50 come esempio di sistema sociale funzionale.
Accesso a tutti i documenti
Migliora i tuoi voti
Unisciti a milioni di studenti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
La prima pagina introduce i concetti base della sociologia, partendo dalla definizione di società e norme sociali.
Definizione: La società è un'associazione di persone unite per perseguire scopi comuni, che può essere cefalica (con forma di governo) o acefalica (senza governo specifico).
Highlight: Due visioni contrastanti sulla natura della società:
Vocabulary: Devianza sociale - Il discostamento dalle norme sociali stabilite
Example: Le trasgressioni alle leggi comportano sanzioni, mentre le trasgressioni alle regole morali causano disapprovazione sociale.
Valutazione media dell'app
Studenti che usano Knowunity
Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi
Studenti che hanno caricato appunti
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS