Materie

Materie

Di più

Il De Magistro di San Tommaso: Scopri il Pensiero Pedagogico

Apri

11

0

user profile picture

SARA

12/09/2022

S.umane

il pensiero pedagogico di Tommaso d'Aquino

Il De Magistro di San Tommaso: Scopri il Pensiero Pedagogico

Il pensiero pedagogico di Tommaso d'Aquino valorizza la spiritualità dell'intelletto e la sua unione con le facoltà sensitive e vegetative. Questo ha importanti implicazioni pedagogiche, evidenziando il ruolo del maestro come guida nel processo di apprendimento.

• Tommaso sottolinea l'importanza dell'intelletto agente e passivo nell'apprendimento
• Il maestro guida l'allievo nell'applicare principi universali alle esperienze particolari
• L'educazione è vista come un processo di scoperta guidata, bilanciando autoeducazione ed eteroeducazione
• La ragione collabora con la fede, pur mantenendo una propria autonomia

...

12/09/2022

422

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Il De Magistro di San Tommaso: Scopri il Pensiero Pedagogico

Il pensiero pedagogico di Tommaso d'Aquino valorizza la spiritualità dell'intelletto e la sua unione con le facoltà sensitive e vegetative. Questo ha importanti implicazioni pedagogiche, evidenziando il ruolo del maestro come guida nel processo di apprendimento.

• Tommaso sottolinea l'importanza dell'intelletto agente e passivo nell'apprendimento
• Il maestro guida l'allievo nell'applicare principi universali alle esperienze particolari
• L'educazione è vista come un processo di scoperta guidata, bilanciando autoeducazione ed eteroeducazione
• La ragione collabora con la fede, pur mantenendo una propria autonomia

...

12/09/2022

422

 

3ªl

 

S.umane

11

Il pensiero pedagogico di
Tommaso d'Aquino
Tommaso intese valorizzare la spiritualità dell'intelletto, la sua molteplicità e la sua unione c

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero pedagogico di Tommaso d'Aquino

Tommaso d'Aquino valorizza la spiritualità dell'intelletto, la sua molteplicità e la sua unione con le facoltà sensitive e vegetative inseparabili dal corpo. Questa visione ha conseguenze decisive dal punto di vista pedagogico.

Highlight: Il processo educativo secondo Tommaso consiste nel far passare in atto la scienza che nel discente è in potenza.

Il ruolo del maestro umano è quello di guidare il discente nel lavoro comparativo, applicando verità universali alle esperienze particolari. Il maestro non sostituisce il "lume interiore" infuso da Dio (l'intelletto agente), ma aiuta l'allievo ad acquisire un metodo progressivo e graduale.

Vocabulary: Intelletto possibile e intelletto agente - L'intelletto possibile è la capacità di ricevere le forme intelligibili, mentre l'intelletto agente è la facoltà che astrae queste forme dalle immagini sensibili.

Tommaso distingue tra la via della "inventio" (scoperta autonoma) e l'apprendimento guidato dal maestro. Quest'ultimo permette di arricchire il sapere individuale con quello accumulato dalla storia della cultura.

Example: Il rapporto tra maestro e allievo è paragonato a quello tra medico e paziente, dove la causa principale della guarigione risiede nella disposizione del malato, pur seguendo le prescrizioni del medico.

Tommaso cerca di armonizzare autoeducazione ed eteroeducazione, azione umana e azione divina. L'allievo è considerato l'agente principale dell'apprendimento, mentre il maestro fornisce i mezzi per passare dalla potenza all'atto.

Definition: De Magistro pedagogia - Opera di Tommaso d'Aquino che esplora il ruolo del maestro e il processo di apprendimento.

Il filosofo distingue tra educazione come "processo" di conquista attiva di una verità nuova e educazione come "azione" esercitata da chi possiede la verità su chi la possiede solo in potenza.

Quote: "Il maestro umano non sostituisce il 'lume interiore' che Dio ha infuso in ciascuno di noi (l'intelletto agente); non può trasfondere il proprio sapere nella mente dell'alunno."

Il limite della dottrina tomistica del rapporto educativo può essere identificato nella concezione della verità come qualcosa di definitivo e trascendente, di fronte alla quale maestro e scolaro appaiono come passivi contemplatori.

Tommaso sostiene che la ragione, pur non potendo dimostrare i "misteri religiosi", possa chiarire importanti aspetti della dottrina cristiana con l'aiuto della grazia di Dio. La ragione deve mettersi al servizio della fede, applicandosi a problemi come la dimostrazione dell'esistenza di Dio e la questione dell'anima.

Highlight: La ragione collabora con la fede in tre modi: preparando alla fede, chiarendo le verità della fede e difendendo la dottrina cristiana.

Allo stesso tempo, Tommaso riconosce l'autonomia della ragione rispetto alla fede, in quanto utilizza principi del ragionamento dimostrativo derivati da Dio. In caso di discrepanza tra fede e ragione, Tommaso suggerisce di affidarsi alla fede come regola del corretto ragionamento.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.