Materie

Materie

Di più

Cos'è il neoevoluzionismo e il materialismo culturale: riassunto

Apri

10

0

user profile picture

Giulia Volponi

06/09/2022

S.umane

il neoevoluzionismo e il materialismo culturale

Cos'è il neoevoluzionismo e il materialismo culturale: riassunto

Il materialismo culturale rappresenta un'importante corrente dell'antropologia evolutiva che emerge nella seconda metà del Novecento, concentrandosi sullo studio dell'uomo come essere biologico e culturale. Questa prospettiva teorica, influenzata dal materialismo storico di Marx, analizza l'evoluzione culturale attraverso sistemi produttivi e tecnologici.

• Il neoevoluzionismo antropologico riprende e rinnova le teorie evoluzionistiche classiche
Marvin Harris sviluppa un programma di ricerca materialistico basato sull'oggettività scientifica
• La cultura viene interpretata come risposta adattativa dell'uomo all'ambiente
• L'approccio integra la teoria della selezione naturale di Darwin con prospettive comportamentiste
• Il focus è posto sui sistemi tecnologici, sociologici e ideologici delle società umane

...

06/09/2022

330


<p>Nella seconda metà del 900 si assiste a un ritorno all'evoluzionismo in antropologia, con una maggiore attenzione alla storia del materi

Vedi

Il Materialismo Culturale e le Sue Fondamenta Teoriche

Il materialismo culturale si sviluppa nel secondo Novecento, enfatizzando l'anima scientifico-naturalistica dell'antropologia. Marvin Harris emerge come principale esponente, proponendo un programma di ricerca materialistico che aspira alla stessa oggettività delle scienze naturali.

Definition: Il materialismo culturale è un approccio teorico che interpreta la cultura come insieme delle risposte adattative dell'uomo per la sopravvivenza.

Le basi teoriche includono:

Highlight:

  • Il materialismo storico di Karl Marx, che identifica nel lavoro e nella produzione l'essenza dell'uomo
  • La teoria della selezione naturale di Darwin
  • La psicologia comportamentista
  • Le teorie demografiche di Malthus sulla progressione geometrica della popolazione versus la progressione aritmetica delle risorse

Example: La visione naturalistica dell'essere umano si manifesta nell'analisi delle strategie adattative delle diverse società umane all'ambiente.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Cos'è il neoevoluzionismo e il materialismo culturale: riassunto

user profile picture

Giulia Volponi

@giuliaa_.

·

44 Follower

Segui

Il materialismo culturale rappresenta un'importante corrente dell'antropologia evolutiva che emerge nella seconda metà del Novecento, concentrandosi sullo studio dell'uomo come essere biologico e culturale. Questa prospettiva teorica, influenzata dal materialismo storico di Marx, analizza l'evoluzione culturale attraverso sistemi produttivi e tecnologici.

• Il neoevoluzionismo antropologico riprende e rinnova le teorie evoluzionistiche classiche
Marvin Harris sviluppa un programma di ricerca materialistico basato sull'oggettività scientifica
• La cultura viene interpretata come risposta adattativa dell'uomo all'ambiente
• L'approccio integra la teoria della selezione naturale di Darwin con prospettive comportamentiste
• Il focus è posto sui sistemi tecnologici, sociologici e ideologici delle società umane

...

06/09/2022

330

 

3ªl

 

S.umane

10


<p>Nella seconda metà del 900 si assiste a un ritorno all'evoluzionismo in antropologia, con una maggiore attenzione alla storia del materi

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Materialismo Culturale e le Sue Fondamenta Teoriche

Il materialismo culturale si sviluppa nel secondo Novecento, enfatizzando l'anima scientifico-naturalistica dell'antropologia. Marvin Harris emerge come principale esponente, proponendo un programma di ricerca materialistico che aspira alla stessa oggettività delle scienze naturali.

Definition: Il materialismo culturale è un approccio teorico che interpreta la cultura come insieme delle risposte adattative dell'uomo per la sopravvivenza.

Le basi teoriche includono:

Highlight:

  • Il materialismo storico di Karl Marx, che identifica nel lavoro e nella produzione l'essenza dell'uomo
  • La teoria della selezione naturale di Darwin
  • La psicologia comportamentista
  • Le teorie demografiche di Malthus sulla progressione geometrica della popolazione versus la progressione aritmetica delle risorse

Example: La visione naturalistica dell'essere umano si manifesta nell'analisi delle strategie adattative delle diverse società umane all'ambiente.


<p>Nella seconda metà del 900 si assiste a un ritorno all'evoluzionismo in antropologia, con una maggiore attenzione alla storia del materi

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Neoevoluzionismo e i Suoi Esponenti

Il neoevoluzionismo emerge nella seconda metà del Novecento come rinnovamento delle teorie evoluzionistiche. V.G. Childe propone un'evoluzione del sistema produttivo in tre stadi: dal Paleolitico (caratterizzato da caccia e raccolta) al Neolitico (con l'introduzione di agricoltura e allevamento) fino alla civiltà urbana.

Definition: Il neoevoluzionismo antropologico è una corrente teorica che studia l'evoluzione delle società umane attraverso stadi di sviluppo tecnologico e culturale.

L. White sviluppa un modello sistemico tripartito:

Highlight: Il sistema si articola in:

  • Sistema Tecnologico (strumenti materiali)
  • Sistema Sociologico (relazioni umane)
  • Sistema Ideologico (idee e credenze espresse nel linguaggio)

J. Steward introduce una prospettiva innovativa:

Quote: "Non è possibile identificare un unico percorso evolutivo, ma esistono parallelismi nello sviluppo culturale."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.