Apri l'app

Materie

3560

24 nov 2022

6 pagine

Tutto su Giovanni Gentile: Pedagogia, Riforma Scolastica e Famiglia

user profile picture

Aurora Bini

@aurorabini_phxi

L'attualismo e la riforma scolastica di Giovanni Gentilerappresentano un... Mostra di più

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

La pedagogia di Giovanni Gentile

La pedagogia di Giovanni Gentile si fonda sulla coincidenza tra pedagogia e filosofia. Egli concepisce l'educazione come un'unità spirituale tra maestro e allievo, in cui il processo educativo si sviluppa attraverso tre momenti:

  1. Soggettività ArteArte: il maestro esprime sé stesso
  2. Natura/Altri uomini ReligioneReligione: il maestro stimola l'allievo
  3. Contrapposizione tra oggetto e soggetto FilosofiaFilosofia: insieme crescono e si avvicinano alla verità

Definition: Pedagogia gentiliana - concezione dell'educazione come processo dialettico tra maestro e allievo, senza metodi predefiniti.

Gentile rifiuta l'idea di metodi didattici prestabiliti, sostenendo che il maestro stesso è il metodo. Questa visione si oppone all'attivismo pedagogico, poiché enfatizza il ruolo del maestro come fonte di conoscenza e guida per l'allievo.

Example: Secondo Gentile, un insegnante di storia non dovrebbe seguire una programmazione rigida, ma adattare la lezione al dialogo con gli studenti, seguendo lo sviluppo naturale del pensiero.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

La Riforma Gentile del 1923

La Riforma Gentile, attuata nel 1923, rappresenta l'applicazione pratica del pensiero pedagogico di Giovanni Gentile al sistema scolastico italiano. I punti salienti della riforma includono:

  • Introduzione dell'obbligo dell'istruzione religiosa
  • Primato della formazione classica greco,latinoefilosofiagreco, latino e filosofia
  • Penalizzazione della formazione scientifica
  • Istituzione di percorsi di istruzione tecnica per l'accesso agli impieghi
  • Creazione di una scuola selettiva, orientata all'eccellenza

Highlight: La Riforma Gentile mirava a creare un sistema scolastico elitario, basato sulla cultura classica e umanistica.

La riforma riflette la visione di Gentile di una scuola come strumento per formare la classe dirigente del paese, enfatizzando la cultura classica e la formazione spirituale degli studenti. Nonostante le successive modifiche, molti elementi della Riforma Gentile sono ancora presenti nel sistema scolastico italiano contemporaneo.

Quote: "Colui che sa, sa insegnare" - Giovanni Gentile, esprimendo la sua fiducia nella capacità innata del maestro di trasmettere conoscenza.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

L'impatto di Giovanni Gentile sulla cultura italiana

L'influenza di Giovanni Gentile sulla cultura e l'educazione italiana è stata profonda e duratura. Il suo pensiero filosofico e la sua riforma scolastica hanno plasmato generazioni di studenti e intellettuali italiani. L'attualismo gentiliano ha avuto un impatto significativo non solo in ambito filosofico, ma anche nella concezione dell'educazione e nella struttura del sistema scolastico.

Highlight: L'attualismo di Gentile ha influenzato profondamente la filosofia e la pedagogia italiana del XX secolo.

La visione di Gentile dell'educazione come processo spirituale e la sua enfasi sulla cultura classica hanno contribuito a definire l'identità culturale italiana nel periodo fascista e oltre. Tuttavia, il suo legame con il regime fascista ha anche portato a critiche e revisioni del suo pensiero nel dopoguerra.

Example: L'importanza data allo studio del latino e del greco nei licei italiani è un'eredità diretta della Riforma Gentile.

La famiglia di Giovanni Gentile, in particolare il figlio Emilio Gentile, ha continuato a studiare e diffondere il pensiero del filosofo, contribuendo a mantenerne viva l'eredità intellettuale nel panorama culturale italiano.

Vocabulary: Nipote - in questo contesto, si riferisce ai discendenti di Giovanni Gentile che hanno continuato il suo lavoro intellettuale.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Critiche e dibattiti sul pensiero di Giovanni Gentile

Il pensiero di Giovanni Gentile e la sua Riforma hanno suscitato numerosi dibattiti e critiche nel corso degli anni. Alcuni punti controversi includono:

  • L'eccessiva enfasi sulla cultura classica a scapito delle discipline scientifiche
  • La natura elitaria del sistema scolastico proposto
  • Il legame tra il pensiero gentiliano e l'ideologia fascista

Highlight: La Riforma Gentile è stata oggetto di revisioni e critiche, ma alcuni suoi elementi persistono nel sistema scolastico italiano.

Nonostante le critiche, l'influenza di Gentile sulla pedagogia italiana rimane significativa. Molti studiosi continuano a analizzare il suo pensiero pedagogico e la sua visione dell'educazione come processo spirituale.

Quote: "La pedagogia è filosofia in atto" - Giovanni Gentile, sintetizzando la sua visione dell'educazione come espressione concreta del pensiero filosofico.

La complessità del pensiero gentiliano e le sue implicazioni politiche e culturali continuano a essere oggetto di studio e dibattito, testimoniando l'importanza duratura di Giovanni Gentile nella storia intellettuale italiana.

Definition: Attualismo Gentile - corrente filosofica che identifica la realtà con l'atto del pensiero, fondamento del pensiero pedagogico di Gentile.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Conclusioni e Impatto Storico

La morte di Giovanni Gentile avvenne a Firenze nel 1944, ma il suo pensiero pedagogico continua a essere studiato e dibattuto. La Riforma Gentile rappresenta un momento cruciale nella storia dell'educazione italiana.

Definition: L'attualismo gentiliano ha ridefinito il rapporto tra insegnamento e apprendimento Highlight: L'influenza della riforma Gentile si estende fino ai giorni nostri nel sistema scolastico italiano

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

La vita e il pensiero di Giovanni Gentile

Giovanni Gentile nacque nel 1875 a Castelvetrano e si formò alla Scuola Normale di Pisa. La sua carriera accademica lo portò a insegnare filosofia in diverse università italiane, tra cui Palermo, Pisa e Roma. La collaborazione con Benedetto Croce e la fondazione del "Giornale Critico della Filosofia Italiana" contribuirono alla sua crescente notorietà in ambito filosofico e culturale.

Highlight: Gentile divenne ministro della Pubblica Istruzione, ruolo che gli permise di avviare la sua famosa riforma scolastica.

Il pensiero di Giovanni Gentile si caratterizza per l'antipositivismo e l'attualismo. L'attualismo è una filosofia che considera il pensiero come principio assoluto della realtà, in cui soggetto e oggetto coincidono. Questa visione si differenzia da quella di Hegel, poiché per Gentile il processo di creazione della realtà culmina nella totale identità tra soggetto e oggetto.

Vocabulary: Attualismo - filosofia che identifica la realtà con l'atto del pensiero in atto.

Quote: "Ciò che sta alla base di tutta la realtà è l'io universale" - Giovanni Gentile



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

S.umane

3560

24 nov 2022

6 pagine

Tutto su Giovanni Gentile: Pedagogia, Riforma Scolastica e Famiglia

user profile picture

Aurora Bini

@aurorabini_phxi

L'attualismo e la riforma scolastica di Giovanni Gentile rappresentano un punto fondamentale nella storia della pedagogia italiana. Il filosofo siciliano sviluppò una visione dell'educazione basata sull'unità spirituale tra docente e allievo, culminata nella storica riforma del 1923.

• L'antipositivismo di ... Mostra di più

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La pedagogia di Giovanni Gentile

La pedagogia di Giovanni Gentile si fonda sulla coincidenza tra pedagogia e filosofia. Egli concepisce l'educazione come un'unità spirituale tra maestro e allievo, in cui il processo educativo si sviluppa attraverso tre momenti:

  1. Soggettività ArteArte: il maestro esprime sé stesso
  2. Natura/Altri uomini ReligioneReligione: il maestro stimola l'allievo
  3. Contrapposizione tra oggetto e soggetto FilosofiaFilosofia: insieme crescono e si avvicinano alla verità

Definition: Pedagogia gentiliana - concezione dell'educazione come processo dialettico tra maestro e allievo, senza metodi predefiniti.

Gentile rifiuta l'idea di metodi didattici prestabiliti, sostenendo che il maestro stesso è il metodo. Questa visione si oppone all'attivismo pedagogico, poiché enfatizza il ruolo del maestro come fonte di conoscenza e guida per l'allievo.

Example: Secondo Gentile, un insegnante di storia non dovrebbe seguire una programmazione rigida, ma adattare la lezione al dialogo con gli studenti, seguendo lo sviluppo naturale del pensiero.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Riforma Gentile del 1923

La Riforma Gentile, attuata nel 1923, rappresenta l'applicazione pratica del pensiero pedagogico di Giovanni Gentile al sistema scolastico italiano. I punti salienti della riforma includono:

  • Introduzione dell'obbligo dell'istruzione religiosa
  • Primato della formazione classica greco,latinoefilosofiagreco, latino e filosofia
  • Penalizzazione della formazione scientifica
  • Istituzione di percorsi di istruzione tecnica per l'accesso agli impieghi
  • Creazione di una scuola selettiva, orientata all'eccellenza

Highlight: La Riforma Gentile mirava a creare un sistema scolastico elitario, basato sulla cultura classica e umanistica.

La riforma riflette la visione di Gentile di una scuola come strumento per formare la classe dirigente del paese, enfatizzando la cultura classica e la formazione spirituale degli studenti. Nonostante le successive modifiche, molti elementi della Riforma Gentile sono ancora presenti nel sistema scolastico italiano contemporaneo.

Quote: "Colui che sa, sa insegnare" - Giovanni Gentile, esprimendo la sua fiducia nella capacità innata del maestro di trasmettere conoscenza.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'impatto di Giovanni Gentile sulla cultura italiana

L'influenza di Giovanni Gentile sulla cultura e l'educazione italiana è stata profonda e duratura. Il suo pensiero filosofico e la sua riforma scolastica hanno plasmato generazioni di studenti e intellettuali italiani. L'attualismo gentiliano ha avuto un impatto significativo non solo in ambito filosofico, ma anche nella concezione dell'educazione e nella struttura del sistema scolastico.

Highlight: L'attualismo di Gentile ha influenzato profondamente la filosofia e la pedagogia italiana del XX secolo.

La visione di Gentile dell'educazione come processo spirituale e la sua enfasi sulla cultura classica hanno contribuito a definire l'identità culturale italiana nel periodo fascista e oltre. Tuttavia, il suo legame con il regime fascista ha anche portato a critiche e revisioni del suo pensiero nel dopoguerra.

Example: L'importanza data allo studio del latino e del greco nei licei italiani è un'eredità diretta della Riforma Gentile.

La famiglia di Giovanni Gentile, in particolare il figlio Emilio Gentile, ha continuato a studiare e diffondere il pensiero del filosofo, contribuendo a mantenerne viva l'eredità intellettuale nel panorama culturale italiano.

Vocabulary: Nipote - in questo contesto, si riferisce ai discendenti di Giovanni Gentile che hanno continuato il suo lavoro intellettuale.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Critiche e dibattiti sul pensiero di Giovanni Gentile

Il pensiero di Giovanni Gentile e la sua Riforma hanno suscitato numerosi dibattiti e critiche nel corso degli anni. Alcuni punti controversi includono:

  • L'eccessiva enfasi sulla cultura classica a scapito delle discipline scientifiche
  • La natura elitaria del sistema scolastico proposto
  • Il legame tra il pensiero gentiliano e l'ideologia fascista

Highlight: La Riforma Gentile è stata oggetto di revisioni e critiche, ma alcuni suoi elementi persistono nel sistema scolastico italiano.

Nonostante le critiche, l'influenza di Gentile sulla pedagogia italiana rimane significativa. Molti studiosi continuano a analizzare il suo pensiero pedagogico e la sua visione dell'educazione come processo spirituale.

Quote: "La pedagogia è filosofia in atto" - Giovanni Gentile, sintetizzando la sua visione dell'educazione come espressione concreta del pensiero filosofico.

La complessità del pensiero gentiliano e le sue implicazioni politiche e culturali continuano a essere oggetto di studio e dibattito, testimoniando l'importanza duratura di Giovanni Gentile nella storia intellettuale italiana.

Definition: Attualismo Gentile - corrente filosofica che identifica la realtà con l'atto del pensiero, fondamento del pensiero pedagogico di Gentile.

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusioni e Impatto Storico

La morte di Giovanni Gentile avvenne a Firenze nel 1944, ma il suo pensiero pedagogico continua a essere studiato e dibattuto. La Riforma Gentile rappresenta un momento cruciale nella storia dell'educazione italiana.

Definition: L'attualismo gentiliano ha ridefinito il rapporto tra insegnamento e apprendimento Highlight: L'influenza della riforma Gentile si estende fino ai giorni nostri nel sistema scolastico italiano

GIOVANNI GENTILE:
L'antipositivismo:
Si crearono delle reazioni antipositivistiche nei confronti dell'educazione attivista e
puerocentrica (

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita e il pensiero di Giovanni Gentile

Giovanni Gentile nacque nel 1875 a Castelvetrano e si formò alla Scuola Normale di Pisa. La sua carriera accademica lo portò a insegnare filosofia in diverse università italiane, tra cui Palermo, Pisa e Roma. La collaborazione con Benedetto Croce e la fondazione del "Giornale Critico della Filosofia Italiana" contribuirono alla sua crescente notorietà in ambito filosofico e culturale.

Highlight: Gentile divenne ministro della Pubblica Istruzione, ruolo che gli permise di avviare la sua famosa riforma scolastica.

Il pensiero di Giovanni Gentile si caratterizza per l'antipositivismo e l'attualismo. L'attualismo è una filosofia che considera il pensiero come principio assoluto della realtà, in cui soggetto e oggetto coincidono. Questa visione si differenzia da quella di Hegel, poiché per Gentile il processo di creazione della realtà culmina nella totale identità tra soggetto e oggetto.

Vocabulary: Attualismo - filosofia che identifica la realtà con l'atto del pensiero in atto.

Quote: "Ciò che sta alla base di tutta la realtà è l'io universale" - Giovanni Gentile

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS