Le basi di un nuovo sistema scolastico
Nel 1684, La Salle fonda l'ordine dei Fratelli delle Scuole Cristiane, che comprende diverse tipologie di istituti: seminario, scuola elementare, scuole domenicali, scuole per giovani disadattati e scuole tecnico-professionali. Ogni scuola ha come obiettivo primario l'educazione etico-religiosa.
Le Scuole Cristiane si caratterizzano per un'organizzazione rigorosa, con verifiche quotidiane e una disciplina ferrea. La Salle, nelle sue Regole, invita gli studenti alla serietà, prevedendo punizioni per le trasgressioni.
Example: Le punizioni nelle Scuole Cristiane potevano includere castighi, rimproveri, espulsioni o punizioni corporali, riflettendo i metodi disciplinari dell'epoca.
Highlight: La fondazione delle Scuole Cristiane rappresenta un momento chiave nello schema delle riforme scolastiche che hanno plasmato il sistema educativo moderno.