Apri l'app

Materie

Tutto sulla Sindrome di Down: Punti di Forza, Sintomi e Caratteristiche

Apri

213

2

user profile picture

Giulia💜

20/11/2022

S.umane

Disabilità e il ritardo mentale

Tutto sulla Sindrome di Down: Punti di Forza, Sintomi e Caratteristiche

La disabilità intellettiva è una condizione che influenza lo sviluppo cognitivo e il funzionamento adattivo della persona. Nel caso della Sindrome di Down, questa rappresenta una delle cause genetiche più comuni di disabilità intellettiva, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma 21 in più.

La Sindrome di Down caratteristiche comportamentali include tipicamente un ritardo nello sviluppo psicomotorio, difficoltà nell'apprendimento e nel linguaggio, ma anche importanti punti di forza come la capacità empatica e la socievolezza. Secondo l'ICF (Classificazione Internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute), è fondamentale considerare non solo gli aspetti medici ma anche i fattori ambientali e personali che influenzano la partecipazione sociale della persona. La Classificazione disabilità OMS ha infatti evoluto il suo approccio da un modello puramente medico a uno bio-psico-sociale, come evidenziato nella Definizione disabilità OMS 2001.

Per quanto riguarda la disabilità intellettiva lieve (F70), questa si caratterizza per un QI tra 50-69 e può manifestarsi con diverse intensità. Le cause della disabilità intellettiva possono essere genetiche, come nel caso della Sindrome di Down, o acquisite durante la gravidanza, il parto o nei primi anni di vita. È importante sottolineare che, secondo il DSM-5, la diagnosi di disabilità intellettiva non si basa solo sul QI ma considera anche il funzionamento adattivo nelle aree concettuale, sociale e pratica. Il supporto precoce e continuativo, insieme a interventi educativi mirati, può significativamente migliorare la qualità della vita e l'autonomia delle persone con disabilità intellettiva, sebbene non si possa parlare di "guarigione" nel senso stretto del termine.

...

20/11/2022

4536

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

La Disabilità: Definizioni, Classificazioni e Impatto Sociale

La comprensione della disabilità ha subito una significativa evoluzione nel tempo, partendo dalla classificazione ICIDH dell'Organizzazione Mondiale della Sanità fino all'attuale ICF. La menomazione rappresenta un'anomalia o perdita a carico di strutture corporee o funzioni, mentre la disabilità si manifesta come limitazione nello svolgimento di attività quotidiane.

Definizione: L'ICF ClassificazioneInternazionaledelfunzionamento,delladisabilitaˋedellasaluteClassificazione Internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute del 2001 ha rivoluzionato l'approccio alla disabilità, introducendo quattro dimensioni fondamentali: funzioni corporee, attività, partecipazione e fattori contestuali.

Il modello biopsicosociale proposto dall'ICF considera la disabilità come risultato dell'interazione tra condizioni di salute individuali e fattori ambientali. Questo approccio supera sia il modello puramente medico che quello esclusivamente sociale, riconoscendo la complessità multidimensionale della disabilità.

La classificazione disabilità OMS evidenzia l'importanza dei fattori contestuali, includendo sia l'ambiente fisico che sociale. Questo framework permette una comprensione più completa delle barriere e dei facilitatori che influenzano la partecipazione sociale delle persone con disabilità.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Processi di Inclusione e Tipologie di Disabilità

L'evoluzione dell'approccio alla disabilità ha portato a tre concetti fondamentali: inserimento, integrazione e inclusione. Mentre l'inserimento rappresenta il semplice ingresso in un contesto, l'integrazione prevede una partecipazione attiva, e l'inclusione comporta una modificazione reciproca tra individuo e ambiente.

Esempio: In ambito scolastico, l'inclusione si realizza quando la classe si adatta alle necessità dell'alunno con disabilità, creando un ambiente di apprendimento accessibile a tutti.

Le cause della disabilità intellettiva possono essere genetiche, prenatali, perinatali o postnatali. La comprensione di queste cause è fondamentale per sviluppare interventi mirati ed efficaci.

I danni possono manifestarsi in diverse aree:

  • Motoria movimentomovimento
  • Sensoriale percezionepercezione
  • Intellettiva cognizionecognizione
  • Psichica salutementalesalute mentale
Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Disabilità Intellettiva: Caratteristiche e Classificazione

La disabilità intellettiva DSM-5 si caratterizza per deficit nelle funzioni intellettive e nelle capacità di adattamento. Il DSM-5 ha sostituito il termine "ritardo mentale" con "disabilità intellettiva", enfatizzando l'importanza del funzionamento adattivo oltre al QI.

Highlight: La disabilità intellettiva lieve F70F70 rappresenta il livello più comune e si caratterizza per difficoltà nell'apprendimento scolastico e nell'adattamento sociale, pur mantenendo possibilità di autonomia.

Le capacità compromesse includono:

  • Concettualizzazione
  • Socializzazione
  • Abilità pratiche

La valutazione considera sia il quoziente intellettivo che le scale di adattamento sociale, fornendo una visione completa del funzionamento individuale.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Manifestazioni Comportamentali e Interventi

Le persone con disabilità intellettiva presentano caratteristiche specifiche nel pensiero e nel comportamento. Il pensiero è caratterizzato da concretezza e rigidità, con difficoltà nell'astrazione e nella generalizzazione degli apprendimenti.

Vocabolario: I comportamenti problema sono manifestazioni che interferiscono con l'apprendimento e la socializzazione, includendo autolesionismo, aggressività o rituali particolari.

La Sindrome di Down caratteristiche comportamentali include specifici pattern di sviluppo cognitivo e sociale. Le persone possono manifestare:

  • Difficoltà di memoria e linguaggio
  • Problemi di coordinazione motoria
  • Tendenza all'isolamento sociale

L'intervento richiede un approccio multidisciplinare che consideri sia gli aspetti cognitivi che quelli emotivi e sociali, con l'obiettivo di massimizzare l'autonomia e la qualità della vita.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

La Disabilità Visiva e Uditiva: Comprensione e Caratteristiche

La disabilità intellettiva si manifesta in diverse forme, tra cui quelle sensoriali come la disabilità visiva e uditiva. La cecità può presentarsi in due forme principali: congenita o acquisita. Nel caso della cecità congenita, presente dalla nascita, la persona sviluppa naturalmente strategie compensative attraverso gli altri sensi. La cecità acquisita, invece, rappresenta una sfida maggiore poiché la persona deve reimparare a interpretare la realtà senza il supporto della vista precedentemente sviluppata.

L'ipovisione, caratterizzata da una capacità visiva estremamente ridotta, permette ancora la percezione di luci e ombre. Per supportare le persone non vedenti, il codice Braille rappresenta uno strumento fondamentale, costituito da 64 segni in rilievo che permettono la lettura e la scrittura.

La disabilità uditiva si manifesta come sordità perditatotaleperdita totale o ipoacusia perditaparzialeperdita parziale. Le cause possono essere genetiche, prenatali comeinfezionidurantelagravidanzacome infezioni durante la gravidanza, perinatali anossia,itteroneonataleanossia, ittero neonatale o postnatali traumi,malattieinfettivetraumi, malattie infettive. La diagnosi precoce risulta fondamentale per implementare efficaci percorsi riabilitativi e l'educazione alla lingua dei segni LISLIS.

Definizione: La disabilità sensoriale comprende alterazioni significative o perdite delle funzioni visive e uditive, che richiedono specifici interventi compensativi e riabilitativi.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Disabilità Motorie e Ritardo Mentale: Caratteristiche e Classificazione

Le disabilità motorie derivano da malfunzionamenti del sistema nervoso centrale o periferico e dell'apparato locomotore. La paralisi cerebrale infantile, una patologia non progressiva, provoca disfunzioni motorie che possono causare limitazioni nell'autonomia e difficoltà nell'espressione, talvolta portando all'isolamento sociale.

Il ritardo mentale o disabilità intellettiva DSM-5 viene valutato attraverso il quoziente intellettivo QIQI, calcolato come rapporto tra età mentale ed età cronologica moltiplicato per 100. Si considera presente quando il QI è inferiore a 70. Le cause includono sindromi genetiche comelaSindromediDowncome la Sindrome di Down, lesioni pre/peri/postnatali, malformazioni, patologie dismetaboliche e gravi disagi sociali.

La classificazione della gravità del ritardo mentale prevede quattro livelli:

  • Lieve QI5570QI 55-70: rappresenta l'85% dei casi
  • Medio QI4554QI 45-54: circa il 10%
  • Grave QI3544QI 35-44: 3-4% dei casi
  • Gravissimo QI<35QI <35: 1% dei casi

Highlight: La disabilità intellettiva lieve F70F70 è la forma più comune e permette, con adeguato supporto, una vita relativamente autonoma e l'apprendimento di compiti semplici.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Concetto di abilità e disabilità

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito i concetti chiave relativi alla disabilità attraverso diverse classificazioni nel corso degli anni:

La classificazione ICIDH del 1980 introduceva i concetti di:

  • Menomazione: anomalia o perdita a carico di strutture o funzioni corporee
  • Disabilità: limitazione nello svolgimento di attività conseguente a una menomazione
  • Handicap: svantaggio sociale derivante da menomazione o disabilità

Nel 2001 l'OMS ha introdotto l'ICF ClassificazioneInternazionaledelFunzionamento,dellaDisabilitaˋedellaSaluteClassificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute che adotta un approccio biopsicosociale e considera 4 dimensioni:

  1. Funzioni e strutture corporee
  2. Attività
  3. Partecipazione
  4. Fattori contestuali

Highlight: L'ICF supera la visione della disabilità come problema individuale, considerandola invece una condizione di salute in un ambiente sfavorevole.

Definition: La disabilità secondo l'ICF è il risultato dell'interazione tra le condizioni di salute di una persona e i fattori ambientali e personali.

Questo nuovo modello valorizza le potenzialità della persona con disabilità e promuove un ambiente adeguato alle sue esigenze.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

S.umane

4536

27 giu 2025

10 pagine

Tutto sulla Sindrome di Down: Punti di Forza, Sintomi e Caratteristiche

user profile picture

Giulia💜

@giuliaaaa22244

La disabilità intellettiva è una condizione che influenza lo sviluppo cognitivo e il funzionamento adattivo della persona. Nel caso della Sindrome di Down, questa rappresenta una delle cause genetiche più comuni di disabilità intellettiva, caratterizzata dalla presenza di un... Mostra di più

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Disabilità: Definizioni, Classificazioni e Impatto Sociale

La comprensione della disabilità ha subito una significativa evoluzione nel tempo, partendo dalla classificazione ICIDH dell'Organizzazione Mondiale della Sanità fino all'attuale ICF. La menomazione rappresenta un'anomalia o perdita a carico di strutture corporee o funzioni, mentre la disabilità si manifesta come limitazione nello svolgimento di attività quotidiane.

Definizione: L'ICF ClassificazioneInternazionaledelfunzionamento,delladisabilitaˋedellasaluteClassificazione Internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute del 2001 ha rivoluzionato l'approccio alla disabilità, introducendo quattro dimensioni fondamentali: funzioni corporee, attività, partecipazione e fattori contestuali.

Il modello biopsicosociale proposto dall'ICF considera la disabilità come risultato dell'interazione tra condizioni di salute individuali e fattori ambientali. Questo approccio supera sia il modello puramente medico che quello esclusivamente sociale, riconoscendo la complessità multidimensionale della disabilità.

La classificazione disabilità OMS evidenzia l'importanza dei fattori contestuali, includendo sia l'ambiente fisico che sociale. Questo framework permette una comprensione più completa delle barriere e dei facilitatori che influenzano la partecipazione sociale delle persone con disabilità.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Processi di Inclusione e Tipologie di Disabilità

L'evoluzione dell'approccio alla disabilità ha portato a tre concetti fondamentali: inserimento, integrazione e inclusione. Mentre l'inserimento rappresenta il semplice ingresso in un contesto, l'integrazione prevede una partecipazione attiva, e l'inclusione comporta una modificazione reciproca tra individuo e ambiente.

Esempio: In ambito scolastico, l'inclusione si realizza quando la classe si adatta alle necessità dell'alunno con disabilità, creando un ambiente di apprendimento accessibile a tutti.

Le cause della disabilità intellettiva possono essere genetiche, prenatali, perinatali o postnatali. La comprensione di queste cause è fondamentale per sviluppare interventi mirati ed efficaci.

I danni possono manifestarsi in diverse aree:

  • Motoria movimentomovimento
  • Sensoriale percezionepercezione
  • Intellettiva cognizionecognizione
  • Psichica salutementalesalute mentale
Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Disabilità Intellettiva: Caratteristiche e Classificazione

La disabilità intellettiva DSM-5 si caratterizza per deficit nelle funzioni intellettive e nelle capacità di adattamento. Il DSM-5 ha sostituito il termine "ritardo mentale" con "disabilità intellettiva", enfatizzando l'importanza del funzionamento adattivo oltre al QI.

Highlight: La disabilità intellettiva lieve F70F70 rappresenta il livello più comune e si caratterizza per difficoltà nell'apprendimento scolastico e nell'adattamento sociale, pur mantenendo possibilità di autonomia.

Le capacità compromesse includono:

  • Concettualizzazione
  • Socializzazione
  • Abilità pratiche

La valutazione considera sia il quoziente intellettivo che le scale di adattamento sociale, fornendo una visione completa del funzionamento individuale.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Manifestazioni Comportamentali e Interventi

Le persone con disabilità intellettiva presentano caratteristiche specifiche nel pensiero e nel comportamento. Il pensiero è caratterizzato da concretezza e rigidità, con difficoltà nell'astrazione e nella generalizzazione degli apprendimenti.

Vocabolario: I comportamenti problema sono manifestazioni che interferiscono con l'apprendimento e la socializzazione, includendo autolesionismo, aggressività o rituali particolari.

La Sindrome di Down caratteristiche comportamentali include specifici pattern di sviluppo cognitivo e sociale. Le persone possono manifestare:

  • Difficoltà di memoria e linguaggio
  • Problemi di coordinazione motoria
  • Tendenza all'isolamento sociale

L'intervento richiede un approccio multidisciplinare che consideri sia gli aspetti cognitivi che quelli emotivi e sociali, con l'obiettivo di massimizzare l'autonomia e la qualità della vita.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Disabilità Visiva e Uditiva: Comprensione e Caratteristiche

La disabilità intellettiva si manifesta in diverse forme, tra cui quelle sensoriali come la disabilità visiva e uditiva. La cecità può presentarsi in due forme principali: congenita o acquisita. Nel caso della cecità congenita, presente dalla nascita, la persona sviluppa naturalmente strategie compensative attraverso gli altri sensi. La cecità acquisita, invece, rappresenta una sfida maggiore poiché la persona deve reimparare a interpretare la realtà senza il supporto della vista precedentemente sviluppata.

L'ipovisione, caratterizzata da una capacità visiva estremamente ridotta, permette ancora la percezione di luci e ombre. Per supportare le persone non vedenti, il codice Braille rappresenta uno strumento fondamentale, costituito da 64 segni in rilievo che permettono la lettura e la scrittura.

La disabilità uditiva si manifesta come sordità perditatotaleperdita totale o ipoacusia perditaparzialeperdita parziale. Le cause possono essere genetiche, prenatali comeinfezionidurantelagravidanzacome infezioni durante la gravidanza, perinatali anossia,itteroneonataleanossia, ittero neonatale o postnatali traumi,malattieinfettivetraumi, malattie infettive. La diagnosi precoce risulta fondamentale per implementare efficaci percorsi riabilitativi e l'educazione alla lingua dei segni LISLIS.

Definizione: La disabilità sensoriale comprende alterazioni significative o perdite delle funzioni visive e uditive, che richiedono specifici interventi compensativi e riabilitativi.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Disabilità Motorie e Ritardo Mentale: Caratteristiche e Classificazione

Le disabilità motorie derivano da malfunzionamenti del sistema nervoso centrale o periferico e dell'apparato locomotore. La paralisi cerebrale infantile, una patologia non progressiva, provoca disfunzioni motorie che possono causare limitazioni nell'autonomia e difficoltà nell'espressione, talvolta portando all'isolamento sociale.

Il ritardo mentale o disabilità intellettiva DSM-5 viene valutato attraverso il quoziente intellettivo QIQI, calcolato come rapporto tra età mentale ed età cronologica moltiplicato per 100. Si considera presente quando il QI è inferiore a 70. Le cause includono sindromi genetiche comelaSindromediDowncome la Sindrome di Down, lesioni pre/peri/postnatali, malformazioni, patologie dismetaboliche e gravi disagi sociali.

La classificazione della gravità del ritardo mentale prevede quattro livelli:

  • Lieve QI5570QI 55-70: rappresenta l'85% dei casi
  • Medio QI4554QI 45-54: circa il 10%
  • Grave QI3544QI 35-44: 3-4% dei casi
  • Gravissimo QI<35QI <35: 1% dei casi

Highlight: La disabilità intellettiva lieve F70F70 è la forma più comune e permette, con adeguato supporto, una vita relativamente autonoma e l'apprendimento di compiti semplici.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Concetto di abilità e disabilità

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito i concetti chiave relativi alla disabilità attraverso diverse classificazioni nel corso degli anni:

La classificazione ICIDH del 1980 introduceva i concetti di:

  • Menomazione: anomalia o perdita a carico di strutture o funzioni corporee
  • Disabilità: limitazione nello svolgimento di attività conseguente a una menomazione
  • Handicap: svantaggio sociale derivante da menomazione o disabilità

Nel 2001 l'OMS ha introdotto l'ICF ClassificazioneInternazionaledelFunzionamento,dellaDisabilitaˋedellaSaluteClassificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute che adotta un approccio biopsicosociale e considera 4 dimensioni:

  1. Funzioni e strutture corporee
  2. Attività
  3. Partecipazione
  4. Fattori contestuali

Highlight: L'ICF supera la visione della disabilità come problema individuale, considerandola invece una condizione di salute in un ambiente sfavorevole.

Definition: La disabilità secondo l'ICF è il risultato dell'interazione tra le condizioni di salute di una persona e i fattori ambientali e personali.

Questo nuovo modello valorizza le potenzialità della persona con disabilità e promuove un ambiente adeguato alle sue esigenze.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Concetto abilità e disabilità:
1
Capacità di svolgere o eseguire un
compito in modo soddisfacente
MENOMAZIONE
ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÁ

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS