Materie

Materie

Di più

Adler e Jung: Psicologia per Ragazzi - Scopri l'Inconscio e gli Archetipi

Apri

108

0

user profile picture

davide lischi

11/09/2022

S.umane

adler, jung ed erikson

Adler e Jung: Psicologia per Ragazzi - Scopri l'Inconscio e gli Archetipi

La psicologia individuale di Adler, la teoria dell'inconscio collettivo di Jung e lo sviluppo psicosociale di Erikson sono tre importanti approcci alla comprensione della personalità umana.

  • Adler si concentra sul "Sé creativo" e sul superamento del sentimento di inferiorità
  • Jung introduce il concetto di inconscio collettivo e archetipi
  • Erikson delinea 8 fasi dello sviluppo psicosociale lungo tutto l'arco della vita
...

11/09/2022

2618

valer
ha origini ungheresi, Si
laures in medicina ed
entro in un gruppo di analisti.
e
nel 1911 lascio
freude fondo una società di
psicologi

Vedi

L'inconscio collettivo di Carl Gustav Jung

Alla base del pensiero di Jung c'è il concetto di inconscio collettivo, che si affianca all'Io e all'inconscio personale. Secondo Jung, l'Io è il nucleo del pensiero cosciente, mentre l'inconscio personale è costituito da contenuti rimossi ma facilmente recuperabili.

Definizione: L'inconscio collettivo è una parte della psiche che caratterizza tutta l'umanità e contiene archetipi, immagini e simboli che condizionano il comportamento individuale.

Jung identifica diversi archetipi fondamentali:

  1. La Persona: la maschera che indossiamo nelle interazioni sociali
  2. L'Anima e l'Animus: le componenti femminili e maschili presenti in ogni individuo
  3. L'Ombra: la parte oscura della psiche
  4. Il Sé: la realizzazione della personalità

Esempio: Gli archetipi di Jung si manifestano in vari modi nella cultura e nei sogni. Ad esempio, la figura dell'eroe presente in molte storie e miti è un'espressione dell'archetipo del Sé.

Jung divide inoltre la vita in due fasi: nella prima prevalgono l'adattamento alla realtà, mentre nella seconda si compie il processo di individuazione, raggiungendo un Sé unitario e armonioso.

Vocabulary: Il processo di individuazione secondo Jung è il percorso di realizzazione del proprio potenziale e di integrazione degli aspetti consci e inconsci della personalità.

valer
ha origini ungheresi, Si
laures in medicina ed
entro in un gruppo di analisti.
e
nel 1911 lascio
freude fondo una società di
psicologi

Vedi

Lo sviluppo psicosociale di Erik Erikson

Erik Erikson si occupa dell'intero ciclo di vita, dando particolare importanza all'influenza dei fattori sociali sulla strutturazione della personalità. La sua teoria dello sviluppo psicosociale è scandita in 8 fasi, ognuna caratterizzata da una crisi evolutiva che contrappone le esigenze del singolo a quelle della società.

Highlight: Nella teoria di Erikson, la parola "crisi" ha una valenza positiva, indicando un punto di svolta nello sviluppo.

Le 8 fasi dello sviluppo psicosociale secondo Erikson sono:

  1. Fiducia vs Sfiducia (infanzia)
  2. Autonomia vs Vergogna e Dubbio (prima infanzia)
  3. Iniziativa vs Senso di colpa (età del gioco)
  4. Industriosità vs Inferiorità (età scolare)
  5. Identità vs Confusione di ruolo (adolescenza)
  6. Intimità vs Isolamento (giovane età adulta)
  7. Generatività vs Stagnazione (età adulta)
  8. Integrità dell'Io vs Disperazione (vecchiaia)

Esempio: Nella quinta fase, l'identità vs confusione di ruolo di Erikson, l'adolescente cerca di definire chi è e cosa vuole diventare, sperimentando diversi ruoli e ideologie.

Secondo Erikson, il superamento positivo di ciascuna fase porta a una crescita armoniosa e a un'esistenza con un significato chiaro e definito.

Quote: "Mano a mano che si superano queste fasi, l'esistenza assume un significato chiaro e definito."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Adler e Jung: Psicologia per Ragazzi - Scopri l'Inconscio e gli Archetipi

La psicologia individuale di Adler, la teoria dell'inconscio collettivo di Jung e lo sviluppo psicosociale di Erikson sono tre importanti approcci alla comprensione della personalità umana.

  • Adler si concentra sul "Sé creativo" e sul superamento del sentimento di inferiorità
  • Jung introduce il concetto di inconscio collettivo e archetipi
  • Erikson delinea 8 fasi dello sviluppo psicosociale lungo tutto l'arco della vita
...

11/09/2022

2618

 

2ªl

 

S.umane

108

valer
ha origini ungheresi, Si
laures in medicina ed
entro in un gruppo di analisti.
e
nel 1911 lascio
freude fondo una società di
psicologi

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'inconscio collettivo di Carl Gustav Jung

Alla base del pensiero di Jung c'è il concetto di inconscio collettivo, che si affianca all'Io e all'inconscio personale. Secondo Jung, l'Io è il nucleo del pensiero cosciente, mentre l'inconscio personale è costituito da contenuti rimossi ma facilmente recuperabili.

Definizione: L'inconscio collettivo è una parte della psiche che caratterizza tutta l'umanità e contiene archetipi, immagini e simboli che condizionano il comportamento individuale.

Jung identifica diversi archetipi fondamentali:

  1. La Persona: la maschera che indossiamo nelle interazioni sociali
  2. L'Anima e l'Animus: le componenti femminili e maschili presenti in ogni individuo
  3. L'Ombra: la parte oscura della psiche
  4. Il Sé: la realizzazione della personalità

Esempio: Gli archetipi di Jung si manifestano in vari modi nella cultura e nei sogni. Ad esempio, la figura dell'eroe presente in molte storie e miti è un'espressione dell'archetipo del Sé.

Jung divide inoltre la vita in due fasi: nella prima prevalgono l'adattamento alla realtà, mentre nella seconda si compie il processo di individuazione, raggiungendo un Sé unitario e armonioso.

Vocabulary: Il processo di individuazione secondo Jung è il percorso di realizzazione del proprio potenziale e di integrazione degli aspetti consci e inconsci della personalità.

valer
ha origini ungheresi, Si
laures in medicina ed
entro in un gruppo di analisti.
e
nel 1911 lascio
freude fondo una società di
psicologi

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lo sviluppo psicosociale di Erik Erikson

Erik Erikson si occupa dell'intero ciclo di vita, dando particolare importanza all'influenza dei fattori sociali sulla strutturazione della personalità. La sua teoria dello sviluppo psicosociale è scandita in 8 fasi, ognuna caratterizzata da una crisi evolutiva che contrappone le esigenze del singolo a quelle della società.

Highlight: Nella teoria di Erikson, la parola "crisi" ha una valenza positiva, indicando un punto di svolta nello sviluppo.

Le 8 fasi dello sviluppo psicosociale secondo Erikson sono:

  1. Fiducia vs Sfiducia (infanzia)
  2. Autonomia vs Vergogna e Dubbio (prima infanzia)
  3. Iniziativa vs Senso di colpa (età del gioco)
  4. Industriosità vs Inferiorità (età scolare)
  5. Identità vs Confusione di ruolo (adolescenza)
  6. Intimità vs Isolamento (giovane età adulta)
  7. Generatività vs Stagnazione (età adulta)
  8. Integrità dell'Io vs Disperazione (vecchiaia)

Esempio: Nella quinta fase, l'identità vs confusione di ruolo di Erikson, l'adolescente cerca di definire chi è e cosa vuole diventare, sperimentando diversi ruoli e ideologie.

Secondo Erikson, il superamento positivo di ciascuna fase porta a una crescita armoniosa e a un'esistenza con un significato chiaro e definito.

Quote: "Mano a mano che si superano queste fasi, l'esistenza assume un significato chiaro e definito."

valer
ha origini ungheresi, Si
laures in medicina ed
entro in un gruppo di analisti.
e
nel 1911 lascio
freude fondo una società di
psicologi

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La psicologia individuale di Alfred Adler

Alfred Adler, di origini ungheresi, si laureò in medicina ed entrò a far parte di un gruppo di analisti. Nel 1911 si separò da Freud e fondò la sua scuola di psicologia individuale comparata. Secondo Adler, ogni individuo deve trovare un equilibrio tra le richieste della società e le proprie esigenze personali.

Il concetto chiave della teoria adleriana è il "Sé creativo", che permette all'individuo di elaborare strategie di adattamento. Questo viene bilanciato dalla "volontà di potenza", ovvero il desiderio di superare la debolezza e affermare se stessi.

Definizione: Il Sé creativo è l'insieme delle potenzialità che permettono di elaborare strategie di adattamento.

Adler ritiene che l'Io si modelli sulla base degli obiettivi prefissati per il futuro. Il compito dello psicoanalista è quello di ridimensionare l'onnipotenza del paziente.

Highlight: La psicologia individuale di Adler si concentra sul comportamento dell'individuo, considerando non solo i conflitti interiori ma anche quelli provocati dal disadattamento sociale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.