Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
storia
Angela
5 Followers
Condividi
Salva
33
5ªl
Appunto
colonialismo e imperialismo
COLONIALISMO E IMPERIALISMO. Cos'è l'imperialismo: Fase della seconda metà dell'800 caratterizzata da una nuova fase del colonialismo IMPERIALISMO I governi delle potenze colonizzatrici assumono potere nei territori sostituendo i governi locali gestione del mercato gestione delle risorse - mantenere l'ordine - difesa del territorio Impostate nuove lingue, culture e stili di vita Vengono imposte leggi, sistemi amministrativi Soprattutto la religione SCOPO DELL'IMPERIALISMO: affermare la supremazia dello stato colonizzatore e potenziare la propria forza Aspetti negativi: - economia degli stati colonizzati sottomessa - potere centralizzato e quindi reso difficolotoso avere uno stato democratico - culture locali soppresse e imposti modelli europei COLONIALISMO IN INDIA: La Gran Bretagna si impadronisce del monopolio commerciale indiano la quale collaborava con la compagnia delle indie orientali 1857 rivolta dei soldati (sepoy) Boicottaggio delle merci inglesi Motivo: religioso e sfruttamento fiscale 1876: la regina Vittoria si proclama imperatrice dell'India Conseguenza 1885 il PARTITO DEL CONGRESSO NAZIONALE iniazia a muovere protesta contro il governo inglese La Gran Bretagna conquista: la Birmania, Malesia Penisola arabica, Afghanistan e Russia ALLEANZA con l'Olanda FRANCIA Si impone alla Cambogia, Vietnam e Laos Con la Gran Bretagna crea uno stato cuscinetto (Thailandia) - 1887: nasce l'UNIONE INDOCINESE Scontro Russia-Giappone RUSSIA Si espande fino agli Urali e al Caucaso, annesse anche la Siberia, Alaska →Conquista la Corea Assume il controllo delle Hawaii e altri arcipelaghi pacifici Stati Uniti vs Spagna Perde Cuba e Filippine COLONIALISMO IN AFRICA Le aree interne dell'Africa fino alla fine del '700 erano...
Scarica l'applicazione
state inesplorate, vengono finanziate le spedizioni per esplorare e civilizzare - 1855 spedizione di Levingstone - 1869 spedizione di Stanley 1830 il re di Francia, Carlo X conquistò Algeri e la Tunisia, dopodichè costruì il canale di Suez - Porta vantaggi economici - con il canale l'Egitto assume una posizione strategica Influenzato e sotto protezione della Gran Bretagna In Sud Africa si scontra con la Germania ma stipulano una accordo per dividere i territori SISTEMA BISMARCKIANO DELLE ALLEANZE: Per garantire stabilità Bismarck promosse una politica basato su alleanze strategiche per ridurre il rischio di conflitti. 1873 nasce il PATTO DEI TRE IMPERATORI Austria-Germania-Russia 1882 TRIPLICE ALLEANZA tra Germania, Austria e Italia Per limitare la Francia e la Russia Patto difensivo
Storia /
storia
Angela •
Seguire
5 Followers
colonialismo e imperialismo
8
Colonialismo 1800/1900
2
4ªl/5ªl
15
Seconda guerra mondiale
3
4ªl/5ªl
30
seconda guerra mondiale
3
5ªl
6
Seconda guerra mondiale
0
5ªl
COLONIALISMO E IMPERIALISMO. Cos'è l'imperialismo: Fase della seconda metà dell'800 caratterizzata da una nuova fase del colonialismo IMPERIALISMO I governi delle potenze colonizzatrici assumono potere nei territori sostituendo i governi locali gestione del mercato gestione delle risorse - mantenere l'ordine - difesa del territorio Impostate nuove lingue, culture e stili di vita Vengono imposte leggi, sistemi amministrativi Soprattutto la religione SCOPO DELL'IMPERIALISMO: affermare la supremazia dello stato colonizzatore e potenziare la propria forza Aspetti negativi: - economia degli stati colonizzati sottomessa - potere centralizzato e quindi reso difficolotoso avere uno stato democratico - culture locali soppresse e imposti modelli europei COLONIALISMO IN INDIA: La Gran Bretagna si impadronisce del monopolio commerciale indiano la quale collaborava con la compagnia delle indie orientali 1857 rivolta dei soldati (sepoy) Boicottaggio delle merci inglesi Motivo: religioso e sfruttamento fiscale 1876: la regina Vittoria si proclama imperatrice dell'India Conseguenza 1885 il PARTITO DEL CONGRESSO NAZIONALE iniazia a muovere protesta contro il governo inglese La Gran Bretagna conquista: la Birmania, Malesia Penisola arabica, Afghanistan e Russia ALLEANZA con l'Olanda FRANCIA Si impone alla Cambogia, Vietnam e Laos Con la Gran Bretagna crea uno stato cuscinetto (Thailandia) - 1887: nasce l'UNIONE INDOCINESE Scontro Russia-Giappone RUSSIA Si espande fino agli Urali e al Caucaso, annesse anche la Siberia, Alaska →Conquista la Corea Assume il controllo delle Hawaii e altri arcipelaghi pacifici Stati Uniti vs Spagna Perde Cuba e Filippine COLONIALISMO IN AFRICA Le aree interne dell'Africa fino alla fine del '700 erano...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
state inesplorate, vengono finanziate le spedizioni per esplorare e civilizzare - 1855 spedizione di Levingstone - 1869 spedizione di Stanley 1830 il re di Francia, Carlo X conquistò Algeri e la Tunisia, dopodichè costruì il canale di Suez - Porta vantaggi economici - con il canale l'Egitto assume una posizione strategica Influenzato e sotto protezione della Gran Bretagna In Sud Africa si scontra con la Germania ma stipulano una accordo per dividere i territori SISTEMA BISMARCKIANO DELLE ALLEANZE: Per garantire stabilità Bismarck promosse una politica basato su alleanze strategiche per ridurre il rischio di conflitti. 1873 nasce il PATTO DEI TRE IMPERATORI Austria-Germania-Russia 1882 TRIPLICE ALLEANZA tra Germania, Austria e Italia Per limitare la Francia e la Russia Patto difensivo