Il Paleolitico e il Mesolitico: Periodi Cruciali della Preistoria
Il Paleolitico, che durรฒ da circa 2,5 milioni a 12.000 anni fa, fu il periodo in cui l'ominide divenne uomo. Durante questa fase, l'uomo imparรฒ a nutrirsi, scaldarsi, cuocere il cibo, costruire armi e comunicare con i suoi simili.
Definition: Il Paleolitico significa etร della pietra antica e rappresenta il periodo piรน lungo della preistoria.
Gli uomini del Paleolitico erano cacciatori-raccoglitori nomadi, vivevano di caccia, pesca e raccolta di vegetali. Si spostavano in bande, poichรฉ la cooperazione era fondamentale per la sopravvivenza.
Highlight: Una delle scoperte piรน importanti del Paleolitico fu l'uso del fuoco da parte dell'Homo erectus.
Il Mesolitico, durato circa 2000 anni, fu caratterizzato da due eventi fondamentali:
-
La fine dell'ultima glaciazione, che provocรฒ un aumento delle temperature. In Europa, il clima temperato favorรฌ lo sviluppo di grandi foreste popolate da animali di taglia medio-piccola.
-
I primi tentativi di allevamento e coltivazione, che costrinsero l'uomo a modificare le proprie abitudini alimentari e di vita.
Example: Il passaggio dal Paleolitico al Neolitico attraverso il Mesolitico rappresenta una transizione cruciale nella preistoria, segnando il passaggio da una societร di cacciatori-raccoglitori a una di agricoltori e allevatori.