Apri l'app

Materie

3953

8 feb 2023

4 pagine

Storia di Maometto in Breve: Curiosità e Racconti per Bambini

user profile picture

Giuseppe Riolo

@nimius

L'Islam: origini e diffusione nella penisola arabica

La religione islamica... Mostra di più

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

Maometto: la vita del Profeta e la nascita dell'Islam

Maometto, il fondatore dell'Islam, nacque alla Mecca nel 571. La sua vita in breve fu segnata da eventi significativi che lo portarono a diventare il profeta di una nuova religione monoteista.

Orfano di padre prima della nascita, Maometto fu allevato dallo zio paterno, che lo introdusse al mondo del commercio attraverso viaggi in Siria e Palestina. Questi viaggi ebbero un'influenza significativa sulla sua formazione religiosa, esponendolo alle comunità cristiane e giudaiche e al loro rigoroso monoteismo.

Highlight: I contatti con le comunità cristiane e giudaiche influenzarono profondamente la formazione religiosa di Maometto, indirizzandolo verso un rigoroso monoteismo.

All'età di circa venticinque anni, Maometto sposò Khadija, la vedova di un ricco carovaniere, raggiungendo così una posizione di agiatezza. Questo matrimonio gli permise di dedicarsi alla riflessione spirituale e alla meditazione.

Curiosità su Maometto: Nonostante la pratica della poligamia fosse comune all'epoca, Maometto rimase monogamo finché Khadija fu in vita.

La svolta nella vita di Maometto avvenne intorno ai quarant'anni, quando ebbe la visione dell'arcangelo Gabriele che lo incitò a predicare la fede nell'unico Dio, Allah. Maometto si convinse di essere il profeta inviato da Allah agli Arabi e iniziò a predicare contro il politeismo, invitando i suoi seguaci ad abbandonarsi alla volontà di Allah.

Quote: "Non c'è altro dio all'infuori di Allah e Maometto è il suo profeta" - La shahada, la professione di fede islamica.

La predicazione di Maometto includeva elementi già presenti nel giudaismo, come il divieto di consumare carne di maiale e l'obbligo di digiunare. Inoltre, diede un nuovo significato alla venerazione della pietra nera della Ka'ba, affermando che fosse stata portata sulla terra dall'arcangelo Gabriele.

Definizione: L'Islam significa letteralmente "sottomissione" alla volontà di Allah.

La diffusione della nuova fede suscitò l'opposizione dei capi locali, costringendo Maometto a fuggire dalla Mecca nel 622, un evento noto come Egira che segna l'inizio del calendario islamico. Rifugiatosi a Yathrib poirinominataMedinapoi rinominata Medina, Maometto poté plasmare la comunità islamica, assumendo funzioni di giudice, governatore e capo militare.

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

L'espansione dell'Islam e i fondamenti della fede

Dopo l'Egira, Maometto trasformò Medina in una roccaforte musulmana, assumendo il ruolo di capo politico e religioso. Questo periodo segnò l'inizio dell'espansione militare dell'Islam, con raid e razzie contro le carovane della Mecca.

Vocabulary: Il jihad, letteralmente "sforzo" o "impegno" nella diffusione della religione islamica, si tradusse in questo periodo in una "guerra santa".

Maometto riuscì infine a conquistare La Mecca senza spargimento di sangue, imponendo la fede islamica prima di morire nel 632 a Medina. La sua azione aveva trasformato la comunità religiosa nel nucleo di uno stato, con l'obiettivo di difendere e diffondere la legge divina nel mondo.

Le rivelazioni di Allah a Maometto furono raccolte nel Corano, il libro sacro dell'Islam, ufficialmente messo per iscritto nel X secolo. Il Corano è diviso in 114 capitoli, chiamati sure, e contiene non solo verità teologiche e prescrizioni religiose, ma anche una visione complessiva della società e della vita nella prospettiva islamica.

Highlight: Il nucleo fondamentale dell'Islam è il rigoroso monoteismo. Allah è considerato il creatore e padrone dell'universo, onnisciente e perfetto.

La legge islamica, oltre che sul Corano, si basa sulla sunna, una raccolta di narrazioni che illustra la vita e gli insegnamenti di Maometto. Questi testi forniscono le basi per i 5 pilastri dell'Islam, i doveri fondamentali di ogni musulmano:

  1. La professione di fede shahadashahada
  2. La preghiera rituale salatsalat
  3. L'elemosina zakatzakat
  4. Il digiuno durante il mese di Ramadan sawmsawm
  5. Il pellegrinaggio alla Mecca hajjhajj

Example: Il digiuno durante il Ramadan richiede ai musulmani di astenersi dal cibo, dalle bevande e da altri piaceri dall'alba al tramonto per un intero mese lunare.

L'Islam stabilisce anche regole per le donne e per la vita quotidiana dei fedeli, basate sugli insegnamenti del Corano e sulla tradizione profetica. Queste regole coprono vari aspetti della vita, dall'abbigliamento alle relazioni interpersonali, dall'alimentazione alle pratiche di culto.

Definizione: La sharia è il complesso di leggi islamiche che regolano tutti gli aspetti della vita di un musulmano, basate sul Corano e sulla sunna.

In conclusione, l'Islam si è sviluppato da una religione locale dell'Arabia a una delle maggiori fedi mondiali, con un impatto profondo sulla storia, la cultura e la politica di vaste regioni del mondo. La sua rapida espansione e la sua capacità di adattarsi a diverse culture hanno contribuito alla sua diffusione globale, mantenendo al contempo i suoi principi fondamentali basati sugli insegnamenti di Maometto e sul Corano.

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

Il Corano e i fondamenti dell'Islam

Il Corano, libro sacro dell'Islam, contiene le rivelazioni di Allah a Maometto. Fu messo per iscritto ufficialmente solo nel X secolo.

Definizione: Il Corano è diviso in 114 capitoli chiamati sure.

Principi fondamentali dell'Islam:

  • Rigoroso monoteismo
  • Allah come creatore onnisciente e perfetto
  • Sottomissione totale dell'uomo ad Allah

Il Corano non contiene solo precetti religiosi, ma offre una visione complessiva della società e della vita secondo l'Islam.

La legge islamica si basa su:

  • Il Corano
  • La sunna raccoltadinarrazionisullavitadiMaomettoraccolta di narrazioni sulla vita di Maometto

Highlight: L'Islam si diffuse rapidamente, dando vita a un vasto impero arabo-islamico che si estese dall'India alla Spagna nei secoli successivi.

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

L'Arabia pre-islamica e le origini dell'Islam

L'Islam affonda le sue radici nella penisola arabica del VII secolo. Questa vasta regione, situata tra il Golfo Persico e il Mar Rosso, era caratterizzata da una netta divisione geografica e culturale.

La parte meridionale, montuosa e piovosa, era conosciuta come Arabia Felix dai Romani per la sua fertilità e la presenza di agricoltura stanziale. In contrasto, la zona centro-settentrionale era prevalentemente arida e desertica, abitata da pastori nomadi chiamati beduini.

L'organizzazione sociale dei beduini era basata su un sistema tribale, con uno sceicco a capo di ogni tribù. La religione predominante era il politeismo, con la venerazione di numerose divinità locali.

Highlight: La Mecca emerse come centro di aggregazione per il mondo arabo, situata strategicamente all'incrocio delle principali vie commerciali.

La Mecca divenne il fulcro di un'aspirazione crescente tra gli arabi di creare uno stato unitario e indipendente. Al centro della città sorgeva la Ka'ba, un edificio cubico che la tradizione attribuiva al patriarca Abramo e a suo figlio Ismaele, considerato il capostipite degli arabi.

Vocabulary: La Ka'ba è l'edificio più sacro dell'Islam, verso cui i musulmani si orientano durante la preghiera.

La pietra nera, incastonata in un angolo della Ka'ba, era oggetto di particolare venerazione. Annualmente, le tribù dell'Arabia centrale compivano un pellegrinaggio alla Mecca, durante il quale veniva proclamata una tregua tra le tribù in conflitto.

Example: Il pellegrinaggio annuale alla Mecca, noto come Hajj, è ancora oggi uno dei cinque pilastri dell'Islam.

I Quraisciti, custodi della Ka'ba, godevano di un prestigio particolare e si arricchirono grazie ai commerci e all'assistenza ai pellegrini. È in questo contesto sociale e religioso che, all'inizio del VII secolo, si diffuse la predicazione di Maometto, segnando l'inizio dell'Islam.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

3953

8 feb 2023

4 pagine

Storia di Maometto in Breve: Curiosità e Racconti per Bambini

user profile picture

Giuseppe Riolo

@nimius

L'Islam: origini e diffusione nella penisola arabica

La religione islamica nacque nel VII secolo nella penisola arabica, diffondendosi rapidamente tra le tribù beduine grazie alla predicazione di Maometto. La Mecca divenne il centro di aggregazione del mondo arabo, con la... Mostra di più

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Maometto: la vita del Profeta e la nascita dell'Islam

Maometto, il fondatore dell'Islam, nacque alla Mecca nel 571. La sua vita in breve fu segnata da eventi significativi che lo portarono a diventare il profeta di una nuova religione monoteista.

Orfano di padre prima della nascita, Maometto fu allevato dallo zio paterno, che lo introdusse al mondo del commercio attraverso viaggi in Siria e Palestina. Questi viaggi ebbero un'influenza significativa sulla sua formazione religiosa, esponendolo alle comunità cristiane e giudaiche e al loro rigoroso monoteismo.

Highlight: I contatti con le comunità cristiane e giudaiche influenzarono profondamente la formazione religiosa di Maometto, indirizzandolo verso un rigoroso monoteismo.

All'età di circa venticinque anni, Maometto sposò Khadija, la vedova di un ricco carovaniere, raggiungendo così una posizione di agiatezza. Questo matrimonio gli permise di dedicarsi alla riflessione spirituale e alla meditazione.

Curiosità su Maometto: Nonostante la pratica della poligamia fosse comune all'epoca, Maometto rimase monogamo finché Khadija fu in vita.

La svolta nella vita di Maometto avvenne intorno ai quarant'anni, quando ebbe la visione dell'arcangelo Gabriele che lo incitò a predicare la fede nell'unico Dio, Allah. Maometto si convinse di essere il profeta inviato da Allah agli Arabi e iniziò a predicare contro il politeismo, invitando i suoi seguaci ad abbandonarsi alla volontà di Allah.

Quote: "Non c'è altro dio all'infuori di Allah e Maometto è il suo profeta" - La shahada, la professione di fede islamica.

La predicazione di Maometto includeva elementi già presenti nel giudaismo, come il divieto di consumare carne di maiale e l'obbligo di digiunare. Inoltre, diede un nuovo significato alla venerazione della pietra nera della Ka'ba, affermando che fosse stata portata sulla terra dall'arcangelo Gabriele.

Definizione: L'Islam significa letteralmente "sottomissione" alla volontà di Allah.

La diffusione della nuova fede suscitò l'opposizione dei capi locali, costringendo Maometto a fuggire dalla Mecca nel 622, un evento noto come Egira che segna l'inizio del calendario islamico. Rifugiatosi a Yathrib poirinominataMedinapoi rinominata Medina, Maometto poté plasmare la comunità islamica, assumendo funzioni di giudice, governatore e capo militare.

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'espansione dell'Islam e i fondamenti della fede

Dopo l'Egira, Maometto trasformò Medina in una roccaforte musulmana, assumendo il ruolo di capo politico e religioso. Questo periodo segnò l'inizio dell'espansione militare dell'Islam, con raid e razzie contro le carovane della Mecca.

Vocabulary: Il jihad, letteralmente "sforzo" o "impegno" nella diffusione della religione islamica, si tradusse in questo periodo in una "guerra santa".

Maometto riuscì infine a conquistare La Mecca senza spargimento di sangue, imponendo la fede islamica prima di morire nel 632 a Medina. La sua azione aveva trasformato la comunità religiosa nel nucleo di uno stato, con l'obiettivo di difendere e diffondere la legge divina nel mondo.

Le rivelazioni di Allah a Maometto furono raccolte nel Corano, il libro sacro dell'Islam, ufficialmente messo per iscritto nel X secolo. Il Corano è diviso in 114 capitoli, chiamati sure, e contiene non solo verità teologiche e prescrizioni religiose, ma anche una visione complessiva della società e della vita nella prospettiva islamica.

Highlight: Il nucleo fondamentale dell'Islam è il rigoroso monoteismo. Allah è considerato il creatore e padrone dell'universo, onnisciente e perfetto.

La legge islamica, oltre che sul Corano, si basa sulla sunna, una raccolta di narrazioni che illustra la vita e gli insegnamenti di Maometto. Questi testi forniscono le basi per i 5 pilastri dell'Islam, i doveri fondamentali di ogni musulmano:

  1. La professione di fede shahadashahada
  2. La preghiera rituale salatsalat
  3. L'elemosina zakatzakat
  4. Il digiuno durante il mese di Ramadan sawmsawm
  5. Il pellegrinaggio alla Mecca hajjhajj

Example: Il digiuno durante il Ramadan richiede ai musulmani di astenersi dal cibo, dalle bevande e da altri piaceri dall'alba al tramonto per un intero mese lunare.

L'Islam stabilisce anche regole per le donne e per la vita quotidiana dei fedeli, basate sugli insegnamenti del Corano e sulla tradizione profetica. Queste regole coprono vari aspetti della vita, dall'abbigliamento alle relazioni interpersonali, dall'alimentazione alle pratiche di culto.

Definizione: La sharia è il complesso di leggi islamiche che regolano tutti gli aspetti della vita di un musulmano, basate sul Corano e sulla sunna.

In conclusione, l'Islam si è sviluppato da una religione locale dell'Arabia a una delle maggiori fedi mondiali, con un impatto profondo sulla storia, la cultura e la politica di vaste regioni del mondo. La sua rapida espansione e la sua capacità di adattarsi a diverse culture hanno contribuito alla sua diffusione globale, mantenendo al contempo i suoi principi fondamentali basati sugli insegnamenti di Maometto e sul Corano.

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Corano e i fondamenti dell'Islam

Il Corano, libro sacro dell'Islam, contiene le rivelazioni di Allah a Maometto. Fu messo per iscritto ufficialmente solo nel X secolo.

Definizione: Il Corano è diviso in 114 capitoli chiamati sure.

Principi fondamentali dell'Islam:

  • Rigoroso monoteismo
  • Allah come creatore onnisciente e perfetto
  • Sottomissione totale dell'uomo ad Allah

Il Corano non contiene solo precetti religiosi, ma offre una visione complessiva della società e della vita secondo l'Islam.

La legge islamica si basa su:

  • Il Corano
  • La sunna raccoltadinarrazionisullavitadiMaomettoraccolta di narrazioni sulla vita di Maometto

Highlight: L'Islam si diffuse rapidamente, dando vita a un vasto impero arabo-islamico che si estese dall'India alla Spagna nei secoli successivi.

L'ISLAM
L'ARABIA
L'arabia è una vastissima penisola che si estende a sud-ovest della Mesopotamia, fra il
golfo Persico e il Mar Rosso. Solo

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Arabia pre-islamica e le origini dell'Islam

L'Islam affonda le sue radici nella penisola arabica del VII secolo. Questa vasta regione, situata tra il Golfo Persico e il Mar Rosso, era caratterizzata da una netta divisione geografica e culturale.

La parte meridionale, montuosa e piovosa, era conosciuta come Arabia Felix dai Romani per la sua fertilità e la presenza di agricoltura stanziale. In contrasto, la zona centro-settentrionale era prevalentemente arida e desertica, abitata da pastori nomadi chiamati beduini.

L'organizzazione sociale dei beduini era basata su un sistema tribale, con uno sceicco a capo di ogni tribù. La religione predominante era il politeismo, con la venerazione di numerose divinità locali.

Highlight: La Mecca emerse come centro di aggregazione per il mondo arabo, situata strategicamente all'incrocio delle principali vie commerciali.

La Mecca divenne il fulcro di un'aspirazione crescente tra gli arabi di creare uno stato unitario e indipendente. Al centro della città sorgeva la Ka'ba, un edificio cubico che la tradizione attribuiva al patriarca Abramo e a suo figlio Ismaele, considerato il capostipite degli arabi.

Vocabulary: La Ka'ba è l'edificio più sacro dell'Islam, verso cui i musulmani si orientano durante la preghiera.

La pietra nera, incastonata in un angolo della Ka'ba, era oggetto di particolare venerazione. Annualmente, le tribù dell'Arabia centrale compivano un pellegrinaggio alla Mecca, durante il quale veniva proclamata una tregua tra le tribù in conflitto.

Example: Il pellegrinaggio annuale alla Mecca, noto come Hajj, è ancora oggi uno dei cinque pilastri dell'Islam.

I Quraisciti, custodi della Ka'ba, godevano di un prestigio particolare e si arricchirono grazie ai commerci e all'assistenza ai pellegrini. È in questo contesto sociale e religioso che, all'inizio del VII secolo, si diffuse la predicazione di Maometto, segnando l'inizio dell'Islam.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS