La Dinastia Giulio-Claudia
La dinastia Giulio-Claudia iniziò con l'ascesa al potere di Tiberio nel 14 d.C., all'età di 56 anni. Figlio del primo matrimonio della moglie di Augusto, Livia, Tiberio governò fino al 37 d.C. Durante il suo regno, inviò suo nipote Germanico ai confini settentrionali, dove sconfisse ripetutamente i Germani. Tuttavia, la morte sospetta di Germanico nel 19 d.C. alimentò speculazioni su un possibile coinvolgimento di Tiberio.
Highlight: Nel 26 d.C., Tiberio si trasferì a Capri, lasciando Roma in ottime condizioni finanziarie.
Caligola succedette a Tiberio nel 37 d.C., regnando fino al 41 d.C. Il suo breve principato fu caratterizzato da persecuzioni degli oppositori e umiliazioni della classe senatoria.
Example: Secondo la tradizione, Caligola nominò come senatore il suo cavallo "Incitus".
Con il tempo, Caligola assunse atteggiamenti autocratici, pretendendo l'erezione di un tempio in suo onore e imponendo l'obbligo dell'inchino davanti alla sua persona. Queste azioni portarono a tensioni che culminarono nel suo assassinio nel 41 d.C.
Claudio, zio di Caligola, fu nominato imperatore dai pretoriani dopo l'assassinio del suo predecessore. Nonostante le sue caratteristiche fisiche erazoppoebalbuziente e il suo carattere timido, Claudio governò con abilità dal 41 al 54 d.C.
Highlight: Claudio ammise in Senato provinciali della Gallia Narbenese, dando inizio alla creazione di una nuova classe mista.
Inoltre, sottomise la Britannia trasformandola in una provincia nel 44 d.C. La sua vita personale fu segnata da due matrimoni significativi: il primo con Messalina, che fece condannare a morte per la sua vita scandalosa, e il secondo con la giovane Agrippina, sua nipote, che lo avvelenò nel 54 d.C. per favorire la successione al trono di suo figlio Nerone.
Nerone, l'ultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia, salì al potere all'età di diciassette anni nel 54 d.C., inizialmente sotto il controllo di sua madre Agrippina. Dopo cinque anni, Nerone si liberò dell'influenza materna facendola assassinare nel 59 d.C.
Highlight: Nel 64 d.C., Roma fu colpita da un grave incendio e Nerone fece ricadere la colpa sulla comunità Cristiana, dando inizio ad una persecuzione.
Con il tempo, il Senato iniziò ad opporsi alle varie iniziative di Nerone, portando a una congiura nel 65 d.C. Nel 68 d.C., le legioni spagnole proclamarono imperatore Galba, mentre Nerone si suicidò, segnando la fine della dinastia Giulio-Claudia.