Claudio: L'Imperatore Inaspettato
Dopo l'assassinio di Caligola, i congiurati scelsero come nuovo imperatore Claudio, fratello di Germanico. Nonostante le apparenze iniziali, Claudio si rivelò un buon imperatore e un ottimo amministratore.
Definition: I liberti erano schiavi affrancati che, sotto Claudio, ottennero importanti incarichi nell'amministrazione imperiale, tanto che l'imperatore fu soprannominato "imperatore dei liberti".
Claudio rispettò le prerogative del Senato e attuò una politica finanziaria efficace per risanare il bilancio dello Stato. Tuttavia, la sua vita personale fu segnata da intrighi e tradimenti.
Quote: "Claudio venne spesso dipinto come un uomo debole, sciocco e facilmente influenzabile, in particolare dalle sue mogli."
Il regno di Claudio terminò nel 54 d.C., presumibilmente avvelenato dalla sua seconda moglie Agrippina, madre di Nerone. Quest'ultimo, adottato da Claudio, divenne il suo successore, segnando l'inizio dell'ultima fase della dinastia Giulio-Claudia.
Curiosità: Dopo la morte di Claudio, il filosofo Seneca scrisse una satira funebre per prenderlo in giro, intitolata "Apokolokyntosis" (La zucchificazione del divino Claudio).