Knowunity
La Scuola Resa Facile
Storia /
i fenici
Sofia Provito
12 Follower
35
Condividi
Salva
ben dettagliata
1ªl
Appunto
Fenici Nel III millennio a.C. in Fenicia(Libano). FENICI:nome di origine greca (phoinix) Che indica il colore rosso: infatti i Fenici avevano imparato a ricavare la porpora da un mollusco il Murice. La porpora la usavano per colorare stoffe che venivano apprezzate ovunque nel Mediterraneo. I Fenici erano una città mercantile basata su commerci e sulla fondazione di colonie. LE CITTÀ FENICIE I Fenici non erano un popolo morto numeroso. Avevano formato delle città indipendenti con capo il re e a fianco un'assemblea delle maggiori famiglie mercantili. ECONOMIA L'economia dei Fenici era un'economia basata sul commercio. Loro commerciavano molti prodotti artigianali di alta qualità, tessuti tinti con la porpora, oggetti d'oro, vetro, beni alimentari, prodotti di pregio, metalli. ooooo 10000 6 In Fenici verso il VI secolo a.C. incominciarono a espandersi verso il Mediterraneo centrale e occidentale. Poi passarono ad avere delle vere e proprie colonie, dotate di un porto. Molte colonie fondate dei Fenici figurano ancora oggi tra i principali scambi marittimi del Mediterraneo: Marsiglia, Cagliari, Palermo e Cartagine. I Fenici erano un popolo di grandissimi navigatori loro avevano imparato a orientarsi e a navigare anche la notte seguendo la stella polare. Le loro navi molto robuste disponevano di un ancora. L'ALFABETO I Fenici avevano bisogno di registrare le transizioni commerciali, ordini, tenere comunicazioni tra le colonie e madrepatria per questo inventarono dei segni che rispecchiavano i suoni della lingua...
Scarica l'applicazione
parlata, cioè la scrittura alfabetica. Nel VII secolo a.C. apparve l'alfabeto fenicio composto da 22 segni che indicavano soltanto consonanti poi furono i greci a sistemare e riadattare l'alfabeto fenicio. I finisci scrivevano soprattutto su pietra, metallo e papiro. RELIGIONE Ogni città aveva la propria divinità protettrice.le divinità principali erano il Dio Baal, signore dell'universo e la Dea Astarte.
Storia /
i fenici
Sofia Provito
12 Follower
ben dettagliata
42
fenici e ebrei e la loro religione
5
La civilta fenicia
2
Appunti sulla civiltà fenicia
31
Ebrei e Fenici
31
i fenici
33
riassunto del capitolo riguardante la storia dei greci
Fenici Nel III millennio a.C. in Fenicia(Libano). FENICI:nome di origine greca (phoinix) Che indica il colore rosso: infatti i Fenici avevano imparato a ricavare la porpora da un mollusco il Murice. La porpora la usavano per colorare stoffe che venivano apprezzate ovunque nel Mediterraneo. I Fenici erano una città mercantile basata su commerci e sulla fondazione di colonie. LE CITTÀ FENICIE I Fenici non erano un popolo morto numeroso. Avevano formato delle città indipendenti con capo il re e a fianco un'assemblea delle maggiori famiglie mercantili. ECONOMIA L'economia dei Fenici era un'economia basata sul commercio. Loro commerciavano molti prodotti artigianali di alta qualità, tessuti tinti con la porpora, oggetti d'oro, vetro, beni alimentari, prodotti di pregio, metalli. ooooo 10000 6 In Fenici verso il VI secolo a.C. incominciarono a espandersi verso il Mediterraneo centrale e occidentale. Poi passarono ad avere delle vere e proprie colonie, dotate di un porto. Molte colonie fondate dei Fenici figurano ancora oggi tra i principali scambi marittimi del Mediterraneo: Marsiglia, Cagliari, Palermo e Cartagine. I Fenici erano un popolo di grandissimi navigatori loro avevano imparato a orientarsi e a navigare anche la notte seguendo la stella polare. Le loro navi molto robuste disponevano di un ancora. L'ALFABETO I Fenici avevano bisogno di registrare le transizioni commerciali, ordini, tenere comunicazioni tra le colonie e madrepatria per questo inventarono dei segni che rispecchiavano i suoni della lingua...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
parlata, cioè la scrittura alfabetica. Nel VII secolo a.C. apparve l'alfabeto fenicio composto da 22 segni che indicavano soltanto consonanti poi furono i greci a sistemare e riadattare l'alfabeto fenicio. I finisci scrivevano soprattutto su pietra, metallo e papiro. RELIGIONE Ogni città aveva la propria divinità protettrice.le divinità principali erano il Dio Baal, signore dell'universo e la Dea Astarte.