Guerra di successione spagnola (1702-1714)
La Guerra di successione spagnola scoppiò a causa della crisi dinastica in Spagna. Carlo II d'Asburgo, malato e senza eredi, lasciò un vasto impero senza un chiaro successore.
Highlight: Le principali potenze europee iniziarono a dividersi i territori spagnoli già dal 1668.
Nel 1700, alla morte di Carlo II, il trono fu lasciato per testamento a Filippo di Borbone, nipote del Re Sole di Francia. Questa decisione scatenò un conflitto internazionale, poiché:
- Filippo era anche erede al trono francese, rischiando di unire le due corone.
- Carlo VI d'Asburgo, nuovo imperatore austriaco, rivendicava il diritto al trono spagnolo.
Si formarono due schieramenti:
- Prussia, Inghilterra, Olanda, Savoia e Austria contro
- Francia e Spagna oraalleatesottoiBorbone
Vocabulary: Politica di potenza - Strategia di espansione territoriale attraverso la guerra.
La guerra si concluse per via diplomatica con:
- La pace di Utrecht perFilippoV
- La pace di Rastadt perCarloVId′Asburgo
Example: Come risultato, la Lombardia e il Regno di Napoli passarono all'Austria, mentre la Sicilia fu assegnata ai Savoia poiscambiataconlaSardegna.