Apri l'app

Materie

Le Antiche Civiltà del Mediterraneo: Fenici, Minoici e Micenei

2138

26

user profile picture

Alessia🪐

26/07/2025

Storia

Fenici - Minoici - Micenei

32.978

26 lug 2025

3 pagine

Le Antiche Civiltà del Mediterraneo: Fenici, Minoici e Micenei

Benvenuti nel viaggio attraverso le antiche civiltà del Mediterraneo!... Mostra di più

le antiche civilta
DEL MEDITERRANEO
Il Mar Mediterraneo prende il nome dal latino mediterraneus, 'in mezzo alle terre".
Infatti, il mare si

Le Civiltà del Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo, con la sua posizione strategica tra Europa, Africa e Asia, ha favorito lo sviluppo di importanti civiltà del Mediterraneo a partire dal 2.500 a.C. circa.

Caratteristiche delle civiltà marinare:

  • Si stabilirono lungo le coste e nelle isole del Mar Egeo
  • Divennero abili navigatori a causa del territorio montuoso poco adatto all'agricoltura
  • Svilupparono un fiorente commercio marittimo
  • Crearono colonie che facilitarono la diffusione delle conoscenze

Le tre principali civiltà del Mediterraneo furono:

  • I Fenici → nell'attuale Libano
  • I Cretesi (o Minoici) → nell'isola di Creta
  • I Micenei (o Achei) → nella Penisola del Peloponneso

I Fenici

A partire dal 1200 a.C., i Fenici dominarono i commerci mediterranei grazie alle loro abilità marittime.

Caratteristiche principali:

  • Abili costruttori navali che utilizzavano il cedro libanese
  • Primi veri commercianti della storia
  • Fondatori di importanti colonie, tra cui Cartagine

Tipi di navi fenicie:

  • Navi commerciali: forma arrotondata e larghe per trasportare merci
  • Navi da guerra: lunghe e strette per garantire velocità

Concetto Chiave: I Fenici commerciavano acquistando materie prime come pietre preziose, argento e avorio, trasformandole in prodotti finiti che rivendevano lungo le rotte commerciali mediterranee.

Principali invenzioni fenicie:

  • L'alfabeto fonetico (ogni segno = un suono)
  • Il vetro soffiato per creare gioielli colorati
  • La porpora, un colorante prezioso estratto dal murice (mollusco)

Il nome "Fenici" deriva proprio dal termine greco "Phoinikes" che significa "popolo della porpora", riferendosi alla loro famosa tintura.

le antiche civilta
DEL MEDITERRANEO
Il Mar Mediterraneo prende il nome dal latino mediterraneus, 'in mezzo alle terre".
Infatti, il mare si

La Civiltà Minoica (Cretese)

La civiltà minoica si sviluppò a Creta intorno al 2.700 a.C. e prende il nome dal leggendario re Minosse.

Caratteristiche principali:

  • Fiorì grazie alla fertilità dell'isola (ulivi, viti, cereali, alberi da frutto)
  • Posizione strategica per il commercio marittimo
  • Civiltà probabilmente pacifica, evidenziata dall'assenza di mura difensive

Attività commerciali:

  • Esportazione di prodotti agricoli verso Egitto, Grecia e Vicino Oriente
  • Importazione di rame e stagno per la produzione di bronzo

Importante: Il periodo di massimo splendore della civiltà minoica venne chiamato "talassocrazia", che significa "dominio sul mare", evidenziando la loro supremazia commerciale e marittima nel Mediterraneo orientale.

L'Organizzazione Urbana

Il centro della vita minoica era il palazzo reale, fulcro del potere politico, economico e religioso. Il più famoso è il palazzo di Cnosso, legato al mito del Minotauro.

Struttura sociale:

  • Il re (al vertice della società)
  • Classe sacerdotale e aristocratica
  • Classi inferiori (artigiani, mercanti, contadini)
  • Schiavi (alla base della piramide sociale)

Il Declino

Gli storici hanno formulato due principali ipotesi sulla fine della civiltà minoica:

  1. Catastrofe naturale: l'eruzione vulcanica avvenuta intorno al 1.500 a.C. nell'attuale Santorini provocò tsunami devastanti che travolsero l'isola
  2. Invasione: i Micenei saccheggiarono e incendiarono l'isola per eliminare i Cretesi, loro temibili rivali commerciali

Entrambe le teorie spiegano come i palazzi di Creta vennero distrutti intorno al 1700-1500 a.C., segnando la fine di questa straordinaria civiltà.

le antiche civilta
DEL MEDITERRANEO
Il Mar Mediterraneo prende il nome dal latino mediterraneus, 'in mezzo alle terre".
Infatti, il mare si

La Civiltà Micenea

Intorno al 2000 a.C., una popolazione indoeuropea si stabilì nel Peloponneso, dando vita alla civiltà micenea (o achea) che raggiunse il suo apice intorno al 1400 a.C.

Caratteristiche principali:

  • Fondata su numerose città-stato, tra cui Tebe, Argo e Micene (da cui il nome)
  • Popolo di guerrieri e mercanti
  • Commerciavano principalmente oggetti in rame e ceramica

Fatto Storico: Uno degli eventi più importanti legati ai Micenei fu l'assedio della città di Troia, nell'attuale Turchia, narrato nel famoso poema epico "Iliade" di Omero. Questo evento storico mescola realtà e mito nella tradizione della civiltà micenea.

L'Organizzazione Sociale e Territoriale

Nonostante la condivisione di lingua e cultura, la civiltà micenea non formò mai uno stato unitario.

Struttura politica:

  • Piccoli stati autonomi
  • Il palazzo come centro politico, economico e religioso

Gerarchia sociale:

  • Il wanax: re o capo-guerriero al vertice della società
  • Il lawegetas: capo aristocratico che affiancava il re
  • Il damos: popolazione libera (contadini e artigiani)
  • I doero: schiavi, solitamente prigionieri di guerra

La Scrittura

La civiltà micenea utilizzava un sistema di scrittura sillabica chiamata Lineare B, una forma arcaica del greco.

Caratteristiche della Lineare B:

  • Derivata dalla scrittura minoica (Lineare A)
  • Composta da linee orizzontali e verticali
  • Incisa su tavolette d'argilla scoperte nel palazzo di Cnosso nel 1900
  • Decifrata nel 1952 da un architetto inglese

Scoperta Importante: La Lineare B rappresenta una forma primitiva di greco dove ogni segno corrisponde a una sillaba e non a una singola lettera. Questa scoperta ha permesso di collegare la civiltà micenea direttamente ai greci dell'età classica, confermando la continuità culturale nella regione.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

32.978

26 lug 2025

3 pagine

Le Antiche Civiltà del Mediterraneo: Fenici, Minoici e Micenei

Benvenuti nel viaggio attraverso le antiche civiltà del Mediterraneo! Questo mare, il cui nome latino mediterraneussignifica "in mezzo alle terre", è stato la culla di straordinarie culture che hanno dominato il commercio e la navigazione. Esploreremo insieme le... Mostra di più

le antiche civilta
DEL MEDITERRANEO
Il Mar Mediterraneo prende il nome dal latino mediterraneus, 'in mezzo alle terre".
Infatti, il mare si

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Civiltà del Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo, con la sua posizione strategica tra Europa, Africa e Asia, ha favorito lo sviluppo di importanti civiltà del Mediterraneo a partire dal 2.500 a.C. circa.

Caratteristiche delle civiltà marinare:

  • Si stabilirono lungo le coste e nelle isole del Mar Egeo
  • Divennero abili navigatori a causa del territorio montuoso poco adatto all'agricoltura
  • Svilupparono un fiorente commercio marittimo
  • Crearono colonie che facilitarono la diffusione delle conoscenze

Le tre principali civiltà del Mediterraneo furono:

  • I Fenici → nell'attuale Libano
  • I Cretesi (o Minoici) → nell'isola di Creta
  • I Micenei (o Achei) → nella Penisola del Peloponneso

I Fenici

A partire dal 1200 a.C., i Fenici dominarono i commerci mediterranei grazie alle loro abilità marittime.

Caratteristiche principali:

  • Abili costruttori navali che utilizzavano il cedro libanese
  • Primi veri commercianti della storia
  • Fondatori di importanti colonie, tra cui Cartagine

Tipi di navi fenicie:

  • Navi commerciali: forma arrotondata e larghe per trasportare merci
  • Navi da guerra: lunghe e strette per garantire velocità

Concetto Chiave: I Fenici commerciavano acquistando materie prime come pietre preziose, argento e avorio, trasformandole in prodotti finiti che rivendevano lungo le rotte commerciali mediterranee.

Principali invenzioni fenicie:

  • L'alfabeto fonetico (ogni segno = un suono)
  • Il vetro soffiato per creare gioielli colorati
  • La porpora, un colorante prezioso estratto dal murice (mollusco)

Il nome "Fenici" deriva proprio dal termine greco "Phoinikes" che significa "popolo della porpora", riferendosi alla loro famosa tintura.

le antiche civilta
DEL MEDITERRANEO
Il Mar Mediterraneo prende il nome dal latino mediterraneus, 'in mezzo alle terre".
Infatti, il mare si

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Civiltà Minoica (Cretese)

La civiltà minoica si sviluppò a Creta intorno al 2.700 a.C. e prende il nome dal leggendario re Minosse.

Caratteristiche principali:

  • Fiorì grazie alla fertilità dell'isola (ulivi, viti, cereali, alberi da frutto)
  • Posizione strategica per il commercio marittimo
  • Civiltà probabilmente pacifica, evidenziata dall'assenza di mura difensive

Attività commerciali:

  • Esportazione di prodotti agricoli verso Egitto, Grecia e Vicino Oriente
  • Importazione di rame e stagno per la produzione di bronzo

Importante: Il periodo di massimo splendore della civiltà minoica venne chiamato "talassocrazia", che significa "dominio sul mare", evidenziando la loro supremazia commerciale e marittima nel Mediterraneo orientale.

L'Organizzazione Urbana

Il centro della vita minoica era il palazzo reale, fulcro del potere politico, economico e religioso. Il più famoso è il palazzo di Cnosso, legato al mito del Minotauro.

Struttura sociale:

  • Il re (al vertice della società)
  • Classe sacerdotale e aristocratica
  • Classi inferiori (artigiani, mercanti, contadini)
  • Schiavi (alla base della piramide sociale)

Il Declino

Gli storici hanno formulato due principali ipotesi sulla fine della civiltà minoica:

  1. Catastrofe naturale: l'eruzione vulcanica avvenuta intorno al 1.500 a.C. nell'attuale Santorini provocò tsunami devastanti che travolsero l'isola
  2. Invasione: i Micenei saccheggiarono e incendiarono l'isola per eliminare i Cretesi, loro temibili rivali commerciali

Entrambe le teorie spiegano come i palazzi di Creta vennero distrutti intorno al 1700-1500 a.C., segnando la fine di questa straordinaria civiltà.

le antiche civilta
DEL MEDITERRANEO
Il Mar Mediterraneo prende il nome dal latino mediterraneus, 'in mezzo alle terre".
Infatti, il mare si

La Civiltà Micenea

Intorno al 2000 a.C., una popolazione indoeuropea si stabilì nel Peloponneso, dando vita alla civiltà micenea (o achea) che raggiunse il suo apice intorno al 1400 a.C.

Caratteristiche principali:

  • Fondata su numerose città-stato, tra cui Tebe, Argo e Micene (da cui il nome)
  • Popolo di guerrieri e mercanti
  • Commerciavano principalmente oggetti in rame e ceramica

Fatto Storico: Uno degli eventi più importanti legati ai Micenei fu l'assedio della città di Troia, nell'attuale Turchia, narrato nel famoso poema epico "Iliade" di Omero. Questo evento storico mescola realtà e mito nella tradizione della civiltà micenea.

L'Organizzazione Sociale e Territoriale

Nonostante la condivisione di lingua e cultura, la civiltà micenea non formò mai uno stato unitario.

Struttura politica:

  • Piccoli stati autonomi
  • Il palazzo come centro politico, economico e religioso

Gerarchia sociale:

  • Il wanax: re o capo-guerriero al vertice della società
  • Il lawegetas: capo aristocratico che affiancava il re
  • Il damos: popolazione libera (contadini e artigiani)
  • I doero: schiavi, solitamente prigionieri di guerra

La Scrittura

La civiltà micenea utilizzava un sistema di scrittura sillabica chiamata Lineare B, una forma arcaica del greco.

Caratteristiche della Lineare B:

  • Derivata dalla scrittura minoica (Lineare A)
  • Composta da linee orizzontali e verticali
  • Incisa su tavolette d'argilla scoperte nel palazzo di Cnosso nel 1900
  • Decifrata nel 1952 da un architetto inglese

Scoperta Importante: La Lineare B rappresenta una forma primitiva di greco dove ogni segno corrisponde a una sillaba e non a una singola lettera. Questa scoperta ha permesso di collegare la civiltà micenea direttamente ai greci dell'età classica, confermando la continuità culturale nella regione.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS