Materie

Materie

Di più

Scopri Neoclassicismo e Impressionismo: Arte e Stili Spiegati Facili!

Apri

54

2

user profile picture

matilde

06/06/2022

Storia dell'arte

STORIA DELL’ ARTE

Scopri Neoclassicismo e Impressionismo: Arte e Stili Spiegati Facili!

Il Neoclassicismo, il Romanticismo, l'Impressionismo e le Avanguardie del '900 sono movimenti artistici che hanno segnato profondamente la storia dell'arte europea.

• Il Neoclassicismo nasce intorno al 1750, ispirandosi all'arte classica e promuovendo la bellezza ideale.
• Il Romanticismo emerge nel 1800, enfatizzando l'espressione delle emozioni e il patriottismo.
• L'Impressionismo si sviluppa dal 1874 al 1886, catturando impressioni visive con pennellate rapide.
• Il Postimpressionismo segna la transizione verso le avanguardie del XX secolo.
• Le Avanguardie del '900 includono movimenti come Espressionismo, Cubismo e Futurismo, ciascuno con caratteristiche distintive.

...

06/06/2022

1536

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Vedi

Il Romanticismo: L'Espressione delle Emozioni nell'Arte

Il Romanticismo nasce all'inizio del XIX secolo, in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali segnato dal Congresso di Vienna del 1815. Questo movimento artistico si pone in netto contrasto con il Neoclassicismo, sostituendo la razionalità con l'espressione delle emozioni e richiamandosi all'arte gotica medievale.

Definition: Il Romanticismo è una corrente artistica e culturale che enfatizza l'importanza dei sentimenti, dell'immaginazione e della natura, in opposizione alla razionalità illuminista.

Gli artisti romantici rappresentano gli eventi storici o i paesaggi naturali secondo le emozioni che suscitano nell'autore. A differenza degli artisti neoclassici, i romantici dipingono per ispirazione personale e non su commissione, dando libero sfogo alla loro creatività e al loro mondo interiore.

Highlight: Nel Romanticismo, l'artista diventa il protagonista della sua opera, esprimendo attraverso di essa i propri sentimenti e la propria visione del mondo.

Un evento significativo di questo periodo è la nascita della fotografia, con la prima foto scattata da Nicéphore Niépce nel 1826. Questo nuovo mezzo di rappresentazione della realtà avrà un impatto profondo sull'arte dei decenni successivi.

Tra gli esponenti principali del Romanticismo troviamo:

  • Caspar David Friedrich, noto per i suoi paesaggi simbolici
  • William Turner, celebre per le sue marine e i suoi cieli tempestosi
  • Théodore Géricault, autore de "La zattera della Medusa"
  • Francesco Hayez, famoso per "Il bacio" e i suoi dipinti storici

Example: Un'opera emblematica del Romanticismo è "Viandante sul mare di nebbia" di Caspar David Friedrich, che rappresenta un uomo di spalle contemplante un paesaggio montano avvolto nella nebbia, simbolo della relazione tra l'uomo e la natura sublime.

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Vedi

L'Impressionismo: Catturare l'Attimo Fuggente

L'Impressionismo è un movimento artistico nato nel 1874 con la prima mostra collettiva realizzata presso lo studio del fotografo Gaspard-Felix Tournachon, conosciuto come Nadar. Questo movimento rivoluzionario si conclude nel 1886, lasciando un'impronta indelebile nella storia dell'arte.

Definition: L'Impressionismo è una corrente artistica che si propone di catturare l'impressione visiva immediata di una scena, privilegiando la resa della luce e dei colori rispetto alla precisione del disegno.

Gli artisti impressionisti si propongono di catturare, con pennellate larghe e rapide, l'atmosfera degli ambienti naturali o dei luoghi di svago della classe borghese. Per raggiungere questo obiettivo, fanno ampio uso della tecnica "en plein air", dipingendo all'aperto per cogliere le variazioni della luce naturale.

Vocabulary: La tecnica "en plein air" consiste nel dipingere all'aperto, direttamente sul posto, per catturare gli effetti della luce naturale e dell'atmosfera.

I soggetti preferiti degli impressionisti sono giardini, paesaggi e spazi urbani pieni di vita e colore. Questa scelta riflette il loro interesse per la vita moderna e per gli effetti mutevoli della luce sulle superfici.

Tra gli esponenti principali dell'Impressionismo troviamo:

  • Claude Monet, autore di "Impressione, sole nascente", da cui il movimento prende il nome
  • Édouard Manet, noto per "Colazione sull'erba"
  • Pierre-Auguste Renoir, celebre per "Ballo al Moulin de la Galette"
  • Edgar Degas, famoso per le sue "Lezioni di danza"
  • Mary Cassatt, una delle poche donne impressioniste, nota per i suoi ritratti di madri e bambini

Quote: "Dipingere all'aria aperta non consiste nel riprodurre un paesaggio, ma nel rappresentare l'atmosfera che lo circonda." - Claude Monet

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Vedi

Il Postimpressionismo: Verso le Avanguardie del Novecento

Con la fine dell'Impressionismo, alcuni artisti iniziano a percorrere nuove strade creative, ognuno seguendo un percorso personale e unico. Questi diversi approcci gettano le basi per i movimenti artistici del Novecento, segnando una fase di transizione cruciale nella storia dell'arte.

Definition: Il Postimpressionismo non è un movimento unitario, ma un termine che raggruppa diversi artisti che, pur partendo dall'esperienza impressionista, la superano in direzioni diverse e personali.

In questo periodo, l'unica corrente chiaramente riconoscibile è il Puntinismo, caratterizzato dall'uso di una tecnica a puntini (o pointillisme) per dipingere scene naturali e di vita borghese. Questa tecnica si basa sulla teoria scientifica della percezione del colore.

Example: Un esempio emblematico di opera puntinista è "Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte" di Georges Seurat, dove l'intera scena è composta da minuscoli punti di colore puro.

I principali esponenti del Postimpressionismo sono:

  • Paul Cézanne, che ricerca la struttura geometrica sottostante alle forme naturali
  • Henri de Toulouse-Lautrec, noto per le sue rappresentazioni della vita notturna parigina
  • Paul Gauguin, che esplora l'uso simbolico del colore e si ispira all'arte primitiva
  • Vincent van Gogh, celebre per il suo uso espressivo del colore e del tratto

Highlight: Ogni artista postimpressionista sviluppa un linguaggio artistico personale e innovativo, aprendo la strada alle sperimentazioni delle avanguardie del XX secolo.

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Vedi

Le Avanguardie del '900: Una Rivoluzione Artistica

Il XX secolo vede l'emergere di numerosi movimenti artistici d'avanguardia, ognuno con caratteristiche e obiettivi distintivi. Queste correnti artistiche rivoluzionano il modo di concepire e creare l'arte, rompendo definitivamente con la tradizione del passato.

Ecco una panoramica delle principali avanguardie del '900:

  1. Espressionismo: Si concentra sull'espressione del mondo interiore dell'artista, privilegiando l'emozione sulla rappresentazione oggettiva della realtà.

  2. Cubismo: Caratterizzato dall'uso di forme geometriche, scompone e ricompone la realtà da diversi punti di vista simultanei.

  3. Futurismo: Celebra il movimento, la velocità e la tecnologia, cercando di catturare il dinamismo della vita moderna.

  4. Astrattismo: Abbandona completamente la rappresentazione figurativa per esplorare forme, colori e composizioni pure.

  5. Dadaismo: Promuove la libertà totale dell'artista, rifiutando le convenzioni artistiche tradizionali e valorizzando il caso e l'assurdo.

  6. Scuola di Parigi: Non un movimento vero e proprio, ma un gruppo di artisti accomunati dall'interesse per l'arte primitiva e le forme espressive non occidentali.

  7. Surrealismo: Esplora l'inconscio, il sogno e la fantasia, cercando di liberare la creatività dalle costrizioni della ragione.

  8. Metafisica: Crea atmosfere irreali e enigmatiche, popolate da oggetti comuni in contesti stranianti.

Highlight: Le avanguardie del '900 rappresentano una vera e propria rivoluzione nel mondo dell'arte, aprendo la strada a nuove forme di espressione e interpretazione della realtà.

Questi movimenti, pur nella loro diversità, condividono la volontà di rompere con il passato e di esplorare nuove possibilità espressive, riflettendo i profondi cambiamenti sociali, culturali e tecnologici del XX secolo.

Quote: "L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è." - Paul Klee, artista dell'avanguardia del '900

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Scopri Neoclassicismo e Impressionismo: Arte e Stili Spiegati Facili!

user profile picture

matilde

@studywithmat

·

83 Follower

Segui

Il Neoclassicismo, il Romanticismo, l'Impressionismo e le Avanguardie del '900 sono movimenti artistici che hanno segnato profondamente la storia dell'arte europea.

• Il Neoclassicismo nasce intorno al 1750, ispirandosi all'arte classica e promuovendo la bellezza ideale.
• Il Romanticismo emerge nel 1800, enfatizzando l'espressione delle emozioni e il patriottismo.
• L'Impressionismo si sviluppa dal 1874 al 1886, catturando impressioni visive con pennellate rapide.
• Il Postimpressionismo segna la transizione verso le avanguardie del XX secolo.
• Le Avanguardie del '900 includono movimenti come Espressionismo, Cubismo e Futurismo, ciascuno con caratteristiche distintive.

...

06/06/2022

1536

 

3ªm

 

Storia dell'arte

54

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo: L'Espressione delle Emozioni nell'Arte

Il Romanticismo nasce all'inizio del XIX secolo, in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali segnato dal Congresso di Vienna del 1815. Questo movimento artistico si pone in netto contrasto con il Neoclassicismo, sostituendo la razionalità con l'espressione delle emozioni e richiamandosi all'arte gotica medievale.

Definition: Il Romanticismo è una corrente artistica e culturale che enfatizza l'importanza dei sentimenti, dell'immaginazione e della natura, in opposizione alla razionalità illuminista.

Gli artisti romantici rappresentano gli eventi storici o i paesaggi naturali secondo le emozioni che suscitano nell'autore. A differenza degli artisti neoclassici, i romantici dipingono per ispirazione personale e non su commissione, dando libero sfogo alla loro creatività e al loro mondo interiore.

Highlight: Nel Romanticismo, l'artista diventa il protagonista della sua opera, esprimendo attraverso di essa i propri sentimenti e la propria visione del mondo.

Un evento significativo di questo periodo è la nascita della fotografia, con la prima foto scattata da Nicéphore Niépce nel 1826. Questo nuovo mezzo di rappresentazione della realtà avrà un impatto profondo sull'arte dei decenni successivi.

Tra gli esponenti principali del Romanticismo troviamo:

  • Caspar David Friedrich, noto per i suoi paesaggi simbolici
  • William Turner, celebre per le sue marine e i suoi cieli tempestosi
  • Théodore Géricault, autore de "La zattera della Medusa"
  • Francesco Hayez, famoso per "Il bacio" e i suoi dipinti storici

Example: Un'opera emblematica del Romanticismo è "Viandante sul mare di nebbia" di Caspar David Friedrich, che rappresenta un uomo di spalle contemplante un paesaggio montano avvolto nella nebbia, simbolo della relazione tra l'uomo e la natura sublime.

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Impressionismo: Catturare l'Attimo Fuggente

L'Impressionismo è un movimento artistico nato nel 1874 con la prima mostra collettiva realizzata presso lo studio del fotografo Gaspard-Felix Tournachon, conosciuto come Nadar. Questo movimento rivoluzionario si conclude nel 1886, lasciando un'impronta indelebile nella storia dell'arte.

Definition: L'Impressionismo è una corrente artistica che si propone di catturare l'impressione visiva immediata di una scena, privilegiando la resa della luce e dei colori rispetto alla precisione del disegno.

Gli artisti impressionisti si propongono di catturare, con pennellate larghe e rapide, l'atmosfera degli ambienti naturali o dei luoghi di svago della classe borghese. Per raggiungere questo obiettivo, fanno ampio uso della tecnica "en plein air", dipingendo all'aperto per cogliere le variazioni della luce naturale.

Vocabulary: La tecnica "en plein air" consiste nel dipingere all'aperto, direttamente sul posto, per catturare gli effetti della luce naturale e dell'atmosfera.

I soggetti preferiti degli impressionisti sono giardini, paesaggi e spazi urbani pieni di vita e colore. Questa scelta riflette il loro interesse per la vita moderna e per gli effetti mutevoli della luce sulle superfici.

Tra gli esponenti principali dell'Impressionismo troviamo:

  • Claude Monet, autore di "Impressione, sole nascente", da cui il movimento prende il nome
  • Édouard Manet, noto per "Colazione sull'erba"
  • Pierre-Auguste Renoir, celebre per "Ballo al Moulin de la Galette"
  • Edgar Degas, famoso per le sue "Lezioni di danza"
  • Mary Cassatt, una delle poche donne impressioniste, nota per i suoi ritratti di madri e bambini

Quote: "Dipingere all'aria aperta non consiste nel riprodurre un paesaggio, ma nel rappresentare l'atmosfera che lo circonda." - Claude Monet

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Postimpressionismo: Verso le Avanguardie del Novecento

Con la fine dell'Impressionismo, alcuni artisti iniziano a percorrere nuove strade creative, ognuno seguendo un percorso personale e unico. Questi diversi approcci gettano le basi per i movimenti artistici del Novecento, segnando una fase di transizione cruciale nella storia dell'arte.

Definition: Il Postimpressionismo non è un movimento unitario, ma un termine che raggruppa diversi artisti che, pur partendo dall'esperienza impressionista, la superano in direzioni diverse e personali.

In questo periodo, l'unica corrente chiaramente riconoscibile è il Puntinismo, caratterizzato dall'uso di una tecnica a puntini (o pointillisme) per dipingere scene naturali e di vita borghese. Questa tecnica si basa sulla teoria scientifica della percezione del colore.

Example: Un esempio emblematico di opera puntinista è "Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte" di Georges Seurat, dove l'intera scena è composta da minuscoli punti di colore puro.

I principali esponenti del Postimpressionismo sono:

  • Paul Cézanne, che ricerca la struttura geometrica sottostante alle forme naturali
  • Henri de Toulouse-Lautrec, noto per le sue rappresentazioni della vita notturna parigina
  • Paul Gauguin, che esplora l'uso simbolico del colore e si ispira all'arte primitiva
  • Vincent van Gogh, celebre per il suo uso espressivo del colore e del tratto

Highlight: Ogni artista postimpressionista sviluppa un linguaggio artistico personale e innovativo, aprendo la strada alle sperimentazioni delle avanguardie del XX secolo.

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Avanguardie del '900: Una Rivoluzione Artistica

Il XX secolo vede l'emergere di numerosi movimenti artistici d'avanguardia, ognuno con caratteristiche e obiettivi distintivi. Queste correnti artistiche rivoluzionano il modo di concepire e creare l'arte, rompendo definitivamente con la tradizione del passato.

Ecco una panoramica delle principali avanguardie del '900:

  1. Espressionismo: Si concentra sull'espressione del mondo interiore dell'artista, privilegiando l'emozione sulla rappresentazione oggettiva della realtà.

  2. Cubismo: Caratterizzato dall'uso di forme geometriche, scompone e ricompone la realtà da diversi punti di vista simultanei.

  3. Futurismo: Celebra il movimento, la velocità e la tecnologia, cercando di catturare il dinamismo della vita moderna.

  4. Astrattismo: Abbandona completamente la rappresentazione figurativa per esplorare forme, colori e composizioni pure.

  5. Dadaismo: Promuove la libertà totale dell'artista, rifiutando le convenzioni artistiche tradizionali e valorizzando il caso e l'assurdo.

  6. Scuola di Parigi: Non un movimento vero e proprio, ma un gruppo di artisti accomunati dall'interesse per l'arte primitiva e le forme espressive non occidentali.

  7. Surrealismo: Esplora l'inconscio, il sogno e la fantasia, cercando di liberare la creatività dalle costrizioni della ragione.

  8. Metafisica: Crea atmosfere irreali e enigmatiche, popolate da oggetti comuni in contesti stranianti.

Highlight: Le avanguardie del '900 rappresentano una vera e propria rivoluzione nel mondo dell'arte, aprendo la strada a nuove forme di espressione e interpretazione della realtà.

Questi movimenti, pur nella loro diversità, condividono la volontà di rompere con il passato e di esplorare nuove possibilità espressive, riflettendo i profondi cambiamenti sociali, culturali e tecnologici del XX secolo.

Quote: "L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è." - Paul Klee, artista dell'avanguardia del '900

IL NEOCLASSICISMO
venerdì 28 gennaio 2022
Il Neoclassicismo nasce nel 1750 circa in Europa, e si basa sulla ripresa dell'arte classica come

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Neoclassicismo: Ritorno all'Antico

Il Neoclassicismo nasce intorno al 1750 in Europa, segnando un ritorno ai canoni estetici dell'arte classica greca e romana. Questo movimento artistico si basa sulla convinzione che l'arte antica sia portatrice di bellezza ideale, armonia e alti valori morali.

Gli artisti neoclassici non si ispirano alla realtà quotidiana, ma cercano di emulare le opere dell'antichità. I soggetti prediletti sono eventi storici e temi mitologici, riflettendo l'interesse per il mondo classico.

Highlight: Il termine "Neoclassicismo" significa letteralmente "nuovo classicismo", sottolineando il rinnovato interesse per l'arte antica.

Questo periodo vede la nascita dei musei moderni, concepiti come luoghi di educazione pubblica attraverso l'arte. Parallelamente, si diffonde la moda del Grand Tour, un viaggio formativo attraverso l'Europa che ogni intellettuale doveva compiere per completare la propria educazione.

Vocabulary: Il Grand Tour era un lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere.

Nasce anche un nuovo genere pittorico: la veduta, dedicata alla rappresentazione di spazi urbani e monumenti importanti. Per aiutare gli artisti in questo compito, viene inventata la camera ottica, uno strumento che permette di ottenere prospettive perfette.

Example: Un esempio famoso di veduta è "Piazza San Marco" di Canaletto, che rappresenta con precisione la celebre piazza veneziana.

Tra gli esponenti più importanti del Neoclassicismo troviamo:

  • Luigi Vanvitelli, noto per la Reggia di Caserta
  • Canaletto, famoso per le sue vedute di Venezia
  • Giovanni Battista Piranesi, celebre per le sue incisioni di Roma
  • Antonio Canova, scultore di "Amore e Psiche"
  • Jacques-Louis David, autore de "La morte di Marat"
  • Francisco Goya, con opere come "Il sonno della ragione genera mostri"

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.