Il Crocifisso di San Domenico ad Arezzo e altre opere di Cimabue rappresentano un'importante evoluzione nell'arte italiana del XIII secolo, segnando il passaggio dallo stile bizantino a un maggiore naturalismo. Cimabue, pittore fiorentino attivo tra il 1240 e il 1302, lavorò in diverse città italiane sviluppando uno stile innovativo.
Scarica
Google Play