Apri l'app

Materie

458

24 giu 2022

3 pagine

Introduzione all'Arte Egizia: Storia e significato

L'arte egizia rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della storia... Mostra di più

S
f
ARTE
egizio
• l'arte egizia, per arca 3 millenni, ha mantenuto caratteristiche proprie, autonous e ben
ficonoscibili
•Architettura, putt

L'Arte Egizia e le Sue Strutture Funerarie

L'arte egizia ha mantenuto per circa 3 millenni caratteristiche proprie, autonome e ben riconoscibili. Tutta la produzione artistica egizia - architettura, pittura e scultura - era dedicata agli dèi o al faraone.

Le principali strutture architettoniche dell'antico Egitto includono:

Mastaba

  • Rappresentano i più antichi esempi di architettura egizia periodoprotodinasticoperiodo protodinastico
  • Tombe monumentali a forma di piattaforma con mura inclinate
  • Collegate tramite passaggi alla camera funeraria
  • Esternamente decorate con colori vivaci
  • All'interno contenevano la "falsa-porta" steleconnomeetitolideldefuntostele con nome e titoli del defunto
  • Spesso raggruppate in necropoli, con sale aggiuntive per oggetti destinati all'oltretomba

Piramidi a gradoni

  • Caratteristiche del Regno Antico chiamato"TempodellePiramidi"chiamato "Tempo delle Piramidi"
  • Strutturalmente sono mastaba sovrapposte
  • Inserite in complessi sepolcrali comprensivi di templi funerari
  • La più antica è quella del faraone Zoser, composta da 6 piattaforme in pietra calcarea

Piramidi a facce lisce

  • Differiscono dalle precedenti per il rivestimento in lastre di pietra calcarea
  • Le più importanti sono a Giza: Piramide di Cheope: originariamente 232 m di lato e 147 m di altezza, con facce orientate secondo i punti cardinali Piramide di Chefren: con camera mortuaria sotterranea e parte del rivestimento originale sulla sommità Piramide di Micerino: conserva parte del rivestimento in granito alla base

Concetto Chiave: La forma piramidale rappresentava simbolicamente una scala celeste, fungendo da collegamento tra la Terra e il Cielo, riflettendo la concezione religiosa egizia dell'aldilà e l'importanza del faraone come figura divina.

S
f
ARTE
egizio
• l'arte egizia, per arca 3 millenni, ha mantenuto caratteristiche proprie, autonous e ben
ficonoscibili
•Architettura, putt

La Sfinge e i Templi Egizi

La Sfinge

  • Monumento colossale posto all'ingresso della necropoli di Giza
  • Scolpita da un unico blocco di roccia calcarea statuamonoliticastatua monolitica
  • Rappresenta un corpo di leone con testa umana, probabilmente con i lineamenti del faraone Chefren
  • Indossa il "nemes", il caratteristico copricapo regale
  • Dimensioni impressionanti: circa 20 m di altezza e 73 m di lunghezza
  • Considerata la statua monolitica più grande del mondo

Con l'avvento del Nuovo Regno e il trasferimento della capitale a Tebe AltoEgittoAlto Egitto, la costruzione delle piramidi cessò. L'aumento dei conflitti portò all'uso delle sepolture ipogee sotterraneesotterranee.

I Templi Egizi

I templi nell'antico Egitto rappresentavano l'abitazione terrena degli dèi. Esistevano principalmente due tipologie:

  1. Tempio a Obelisco Esempio: Tempio solare di Niuserra Accesso attraverso un atrio decentrato Lungo corridoio che conduce a un ampio cortile Al centro del cortile si ergeva l'obelisco Perimetrato da una cinta muraria
  2. Tempio a Cella Esempio: Tempio di Amon Occupa una grande superficie rettangolare allungata Struttura delimitata da una muraglia Presenza di diversi pilastri intervallati da un grande cortile accessibile ai fedeli Percorso che conduce alla cella del tempio La cella era riservata esclusivamente al faraone e ai sacerdoti

Struttura Importante: I templi egizi seguivano un percorso simbolico che rappresentava il passaggio dal mondo terreno a quello divino. La progressiva riduzione di luce e l'aumento della sacralità degli spazi, dal cortile esterno fino alla cella inaccessibile, riflettevano il concetto di avvicinamento graduale alla divinità.

La scultura egizia

Uno dei più antichi esempi di scultura egizia è la Tavoletta di Narmer, utilizzata per cosmetici:

  • Su una faccia: il re con la corona nell'atto di uccidere un nemico, accompagnato dal dio Horus
  • Sull'altra faccia: una processione con il re, dieci uomini decapitati e simboli di unificazione
S
f
ARTE
egizio
• l'arte egizia, per arca 3 millenni, ha mantenuto caratteristiche proprie, autonous e ben
ficonoscibili
•Architettura, putt

Caratteristiche della Scultura e Pittura Egizia

Caratteri stilistici tipici della scultura egizia

  1. Gerarchizzazione delle figure: le dimensioni più grandi indicano maggiore importanza
  2. Bidimensionalità: rappresentazione piatta delle figure
  3. Standardizzazione: ripetizione di canoni e modelli fissi
  4. Idealizzazione: rappresentazione simbolica, non realistica

Esempi significativi di scultura egizia:

  • Statua di Zoser: primo esempio di scultura a tutto tondo, con il sovrano seduto sul trono a formare un unico blocco
  • Statua di Micerino: rappresenta il re in piedi tra due dee in alto rilievo, in posizione frontale, con braccia aderenti al corpo, pugni chiusi e una gamba leggermente avanzata
  • Ritratto di Nefertiti: considerato un capolavoro artistico La regina indossa un alto copricapo Il viso è armonioso ed espressivo, con lineamenti chiari Esistono dibattiti sull'autenticità dell'opera
  • Tesoro di Tutankhamon: famoso per lo splendore della sua tomba, in particolare per la maschera funeraria composta interamente di oro e lapislazzuli

La pittura egizia

La pittura egizia aveva una funzione principalmente religiosa, non decorativa:

  • Le figure sono rappresentate in modo bidimensionale
  • Lo spazio non è realistico e privo di profondità
  • I colori sono piatti e senza sfumature
  • Vengono evidenziate solo le caratteristiche fisiche più significative
  • Assenza di prospettiva

Concetto Artistico: Nell'arte egizia pittorica e scultorea prevale la legge della frontalità: il busto è rappresentato frontalmente mentre testa e gambe sono di profilo. Questa convenzione stilistica, rimasta invariata per millenni, permetteva di mostrare simultaneamente gli aspetti più riconoscibili di ogni parte del corpo, sacrificando il realismo a favore della leggibilità e del valore simbolico.

L'arte egizia, con i suoi canoni rigidi e il suo forte simbolismo, ha influenzato numerose culture successive e continua a rappresentare uno dei capitoli più affascinanti della storia dell'arte mondiale.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

458

24 giu 2022

3 pagine

Introduzione all'Arte Egizia: Storia e significato

L'arte egizia rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della storia dell'arte mondiale, mantenendo per circa tremila anni caratteristiche distintive e riconoscibili. Questo patrimonio artistico, asservito principalmente agli dèi e al faraone, comprende architettura monumentale, scultura raffinata e pittura simbolica che... Mostra di più

S
f
ARTE
egizio
• l'arte egizia, per arca 3 millenni, ha mantenuto caratteristiche proprie, autonous e ben
ficonoscibili
•Architettura, putt

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Arte Egizia e le Sue Strutture Funerarie

L'arte egizia ha mantenuto per circa 3 millenni caratteristiche proprie, autonome e ben riconoscibili. Tutta la produzione artistica egizia - architettura, pittura e scultura - era dedicata agli dèi o al faraone.

Le principali strutture architettoniche dell'antico Egitto includono:

Mastaba

  • Rappresentano i più antichi esempi di architettura egizia periodoprotodinasticoperiodo protodinastico
  • Tombe monumentali a forma di piattaforma con mura inclinate
  • Collegate tramite passaggi alla camera funeraria
  • Esternamente decorate con colori vivaci
  • All'interno contenevano la "falsa-porta" steleconnomeetitolideldefuntostele con nome e titoli del defunto
  • Spesso raggruppate in necropoli, con sale aggiuntive per oggetti destinati all'oltretomba

Piramidi a gradoni

  • Caratteristiche del Regno Antico chiamato"TempodellePiramidi"chiamato "Tempo delle Piramidi"
  • Strutturalmente sono mastaba sovrapposte
  • Inserite in complessi sepolcrali comprensivi di templi funerari
  • La più antica è quella del faraone Zoser, composta da 6 piattaforme in pietra calcarea

Piramidi a facce lisce

  • Differiscono dalle precedenti per il rivestimento in lastre di pietra calcarea
  • Le più importanti sono a Giza: Piramide di Cheope: originariamente 232 m di lato e 147 m di altezza, con facce orientate secondo i punti cardinali Piramide di Chefren: con camera mortuaria sotterranea e parte del rivestimento originale sulla sommità Piramide di Micerino: conserva parte del rivestimento in granito alla base

Concetto Chiave: La forma piramidale rappresentava simbolicamente una scala celeste, fungendo da collegamento tra la Terra e il Cielo, riflettendo la concezione religiosa egizia dell'aldilà e l'importanza del faraone come figura divina.

S
f
ARTE
egizio
• l'arte egizia, per arca 3 millenni, ha mantenuto caratteristiche proprie, autonous e ben
ficonoscibili
•Architettura, putt

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Sfinge e i Templi Egizi

La Sfinge

  • Monumento colossale posto all'ingresso della necropoli di Giza
  • Scolpita da un unico blocco di roccia calcarea statuamonoliticastatua monolitica
  • Rappresenta un corpo di leone con testa umana, probabilmente con i lineamenti del faraone Chefren
  • Indossa il "nemes", il caratteristico copricapo regale
  • Dimensioni impressionanti: circa 20 m di altezza e 73 m di lunghezza
  • Considerata la statua monolitica più grande del mondo

Con l'avvento del Nuovo Regno e il trasferimento della capitale a Tebe AltoEgittoAlto Egitto, la costruzione delle piramidi cessò. L'aumento dei conflitti portò all'uso delle sepolture ipogee sotterraneesotterranee.

I Templi Egizi

I templi nell'antico Egitto rappresentavano l'abitazione terrena degli dèi. Esistevano principalmente due tipologie:

  1. Tempio a Obelisco Esempio: Tempio solare di Niuserra Accesso attraverso un atrio decentrato Lungo corridoio che conduce a un ampio cortile Al centro del cortile si ergeva l'obelisco Perimetrato da una cinta muraria
  2. Tempio a Cella Esempio: Tempio di Amon Occupa una grande superficie rettangolare allungata Struttura delimitata da una muraglia Presenza di diversi pilastri intervallati da un grande cortile accessibile ai fedeli Percorso che conduce alla cella del tempio La cella era riservata esclusivamente al faraone e ai sacerdoti

Struttura Importante: I templi egizi seguivano un percorso simbolico che rappresentava il passaggio dal mondo terreno a quello divino. La progressiva riduzione di luce e l'aumento della sacralità degli spazi, dal cortile esterno fino alla cella inaccessibile, riflettevano il concetto di avvicinamento graduale alla divinità.

La scultura egizia

Uno dei più antichi esempi di scultura egizia è la Tavoletta di Narmer, utilizzata per cosmetici:

  • Su una faccia: il re con la corona nell'atto di uccidere un nemico, accompagnato dal dio Horus
  • Sull'altra faccia: una processione con il re, dieci uomini decapitati e simboli di unificazione
S
f
ARTE
egizio
• l'arte egizia, per arca 3 millenni, ha mantenuto caratteristiche proprie, autonous e ben
ficonoscibili
•Architettura, putt

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche della Scultura e Pittura Egizia

Caratteri stilistici tipici della scultura egizia

  1. Gerarchizzazione delle figure: le dimensioni più grandi indicano maggiore importanza
  2. Bidimensionalità: rappresentazione piatta delle figure
  3. Standardizzazione: ripetizione di canoni e modelli fissi
  4. Idealizzazione: rappresentazione simbolica, non realistica

Esempi significativi di scultura egizia:

  • Statua di Zoser: primo esempio di scultura a tutto tondo, con il sovrano seduto sul trono a formare un unico blocco
  • Statua di Micerino: rappresenta il re in piedi tra due dee in alto rilievo, in posizione frontale, con braccia aderenti al corpo, pugni chiusi e una gamba leggermente avanzata
  • Ritratto di Nefertiti: considerato un capolavoro artistico La regina indossa un alto copricapo Il viso è armonioso ed espressivo, con lineamenti chiari Esistono dibattiti sull'autenticità dell'opera
  • Tesoro di Tutankhamon: famoso per lo splendore della sua tomba, in particolare per la maschera funeraria composta interamente di oro e lapislazzuli

La pittura egizia

La pittura egizia aveva una funzione principalmente religiosa, non decorativa:

  • Le figure sono rappresentate in modo bidimensionale
  • Lo spazio non è realistico e privo di profondità
  • I colori sono piatti e senza sfumature
  • Vengono evidenziate solo le caratteristiche fisiche più significative
  • Assenza di prospettiva

Concetto Artistico: Nell'arte egizia pittorica e scultorea prevale la legge della frontalità: il busto è rappresentato frontalmente mentre testa e gambe sono di profilo. Questa convenzione stilistica, rimasta invariata per millenni, permetteva di mostrare simultaneamente gli aspetti più riconoscibili di ogni parte del corpo, sacrificando il realismo a favore della leggibilità e del valore simbolico.

L'arte egizia, con i suoi canoni rigidi e il suo forte simbolismo, ha influenzato numerose culture successive e continua a rappresentare uno dei capitoli più affascinanti della storia dell'arte mondiale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS