Apri l'app

Materie

Viaggio con Alessandro Magno: Ellenismo e Guerre Persiane

450

4

user profile picture

m a r i a 🫶🏻

06/09/2022

Storia

Alessandro Magno + Monarchie Ellenistiche

7491

6 set 2022

4 pagine

Viaggio con Alessandro Magno: Ellenismo e Guerre Persiane

user profile picture

m a r i a 🫶🏻

@marixappunti

The Rise and Legacy of Alexander the Great and the... Mostra di più

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

Le monarchie ellenistiche

Dopo la morte di Alessandro, i suoi generali dettidiadochidetti diadochi si contesero il controllo dell'impero attraverso una serie di guerre durate oltre 20 anni. Alla fine emersero diversi regni ellenistici indipendenti:

  • La Macedonia, governata dalla dinastia Antigonide
  • Il regno di Siria, il più vasto, sotto la dinastia dei Seleucidi
  • Il regno di Pergamo, retto dagli Attalidi
  • L'Egitto tolemaico, il più ricco e importante

Example: Il regno di Battriana, nell'odierno Afghanistan, fu un esempio di fusione tra elementi greci e culture locali.

Questi regni erano caratterizzati da monarchie assolute, dove il sovrano aveva un potere quasi divino. Le principali città, come Antiochia, Seleucia e Alessandria, divennero importanti centri culturali e artistici.

Definition: Diadochi - termine greco che indica i "successori", ovvero i generali di Alessandro che si spartirono il suo impero dopo la sua morte.

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

La cultura e la società ellenistica

L'ellenismo segnò l'inizio di una nuova era, caratterizzata da profondi cambiamenti sociali e culturali. La società divenne multietnica e cosmopolita, con un'ampia diffusione della lingua greca come lingua franca.

Nelle grandi città ellenistiche fiorirono la cultura e la ricerca scientifica. Ad Alessandria furono fondati il Museo e la celebre Biblioteca, centri di studio e conservazione del sapere.

Highlight: Il sincretismo religioso, ovvero la fusione di culti greci e orientali, fu un tratto distintivo della cultura ellenistica.

Importanti progressi furono compiuti in vari campi del sapere:

  • Medicina: Erofilo ed Erasistrato
  • Astronomia: Aristarco di Samo
  • Geografia: Eratostene calcolò la circonferenza terrestre
  • Matematica: Euclide
  • Fisica e meccanica: Archimede

Quote: "Perché l'ellenismo non portò a una rivoluzione tecnologica?" - Una domanda importante che evidenzia i limiti dello sviluppo tecnico-scientifico ellenistico.

L'economia ellenistica vide un aumento della circolazione monetaria e del commercio, ma anche un maggiore impiego di manodopera servile. Nonostante i progressi scientifici, l'uso diffuso di schiavi limitò lo sviluppo tecnologico.

La cultura ellenistica rappresentò una sintesi tra elementi greci e orientali, gettando le basi per la successiva civiltà greco-romana.

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

Cultural and Scientific Achievements

The Hellenistic period saw remarkable developments in various fields:

Highlight: Alexandria became a major center of learning with its famous Museum and Library.

Notable achievements and figures included:

  • Herophilus and Erasistratus in medicine
  • Aristarchus of Samos in astronomy
  • Eratosthenes' calculation of Earth's circumference
  • Euclid's contributions to mathematics
  • Archimedes' advances in physics and mechanics

Example: The period saw significant technological developments, particularly in warfare machinery, though widespread technological revolution was limited due to the reliance on slave labor.

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

L'ascesa di Alessandro Magno

Alessandro Magno salì al trono di Macedonia nel 336 a.C. all'età di soli 20 anni. Educato da Aristotele, aveva una grande passione per la poesia di Omero e in particolare per l'Iliade. Fu soprannominato "Magno", ovvero "il Grande", per i suoi ambiziosi progetti di conquista.

Dopo aver represso le rivolte in Grecia, Alessandro intraprese la sua campagna contro l'impero persiano nel 334 a.C. In pochi anni conquistò vasti territori, sconfiggendo il re Dario III e spingendosi fino ai confini della Cina.

Highlight: Alessandro fondò numerose città, tra cui la celebre Alessandria d'Egitto, che divenne un importante centro culturale.

Per governare il suo vasto impero, Alessandro promosse una politica di fusione tra cultura greca e persiana, incoraggiando i matrimoni misti. Il suo ambizioso progetto politico fu però interrotto dalla sua morte prematura nel 323 a.C. a Babilonia.

Vocabulary: Ellenismo - termine che indica la diffusione della cultura greca in Oriente in seguito alle conquiste di Alessandro Magno.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

7491

6 set 2022

4 pagine

Viaggio con Alessandro Magno: Ellenismo e Guerre Persiane

user profile picture

m a r i a 🫶🏻

@marixappunti

The Rise and Legacy of Alexander the Great and the Hellenistic Age marks a pivotal transformation in ancient history, blending Greek culture with Eastern traditions across a vast empire.

Key aspects:

  • Alexander ascended to power at age 20 and rapidly... Mostra di più

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le monarchie ellenistiche

Dopo la morte di Alessandro, i suoi generali dettidiadochidetti diadochi si contesero il controllo dell'impero attraverso una serie di guerre durate oltre 20 anni. Alla fine emersero diversi regni ellenistici indipendenti:

  • La Macedonia, governata dalla dinastia Antigonide
  • Il regno di Siria, il più vasto, sotto la dinastia dei Seleucidi
  • Il regno di Pergamo, retto dagli Attalidi
  • L'Egitto tolemaico, il più ricco e importante

Example: Il regno di Battriana, nell'odierno Afghanistan, fu un esempio di fusione tra elementi greci e culture locali.

Questi regni erano caratterizzati da monarchie assolute, dove il sovrano aveva un potere quasi divino. Le principali città, come Antiochia, Seleucia e Alessandria, divennero importanti centri culturali e artistici.

Definition: Diadochi - termine greco che indica i "successori", ovvero i generali di Alessandro che si spartirono il suo impero dopo la sua morte.

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La cultura e la società ellenistica

L'ellenismo segnò l'inizio di una nuova era, caratterizzata da profondi cambiamenti sociali e culturali. La società divenne multietnica e cosmopolita, con un'ampia diffusione della lingua greca come lingua franca.

Nelle grandi città ellenistiche fiorirono la cultura e la ricerca scientifica. Ad Alessandria furono fondati il Museo e la celebre Biblioteca, centri di studio e conservazione del sapere.

Highlight: Il sincretismo religioso, ovvero la fusione di culti greci e orientali, fu un tratto distintivo della cultura ellenistica.

Importanti progressi furono compiuti in vari campi del sapere:

  • Medicina: Erofilo ed Erasistrato
  • Astronomia: Aristarco di Samo
  • Geografia: Eratostene calcolò la circonferenza terrestre
  • Matematica: Euclide
  • Fisica e meccanica: Archimede

Quote: "Perché l'ellenismo non portò a una rivoluzione tecnologica?" - Una domanda importante che evidenzia i limiti dello sviluppo tecnico-scientifico ellenistico.

L'economia ellenistica vide un aumento della circolazione monetaria e del commercio, ma anche un maggiore impiego di manodopera servile. Nonostante i progressi scientifici, l'uso diffuso di schiavi limitò lo sviluppo tecnologico.

La cultura ellenistica rappresentò una sintesi tra elementi greci e orientali, gettando le basi per la successiva civiltà greco-romana.

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cultural and Scientific Achievements

The Hellenistic period saw remarkable developments in various fields:

Highlight: Alexandria became a major center of learning with its famous Museum and Library.

Notable achievements and figures included:

  • Herophilus and Erasistratus in medicine
  • Aristarchus of Samos in astronomy
  • Eratosthenes' calculation of Earth's circumference
  • Euclid's contributions to mathematics
  • Archimedes' advances in physics and mechanics

Example: The period saw significant technological developments, particularly in warfare machinery, though widespread technological revolution was limited due to the reliance on slave labor.

ALESSANDRO
•SAL AL TRONO
NEL 336 a. C. AD APPENA 20 ANNI
ARISTOTELE GU AVEVA DATO LA PASSIONE X LA POESIA DI OMERO
●
MAGNO
AMAVA LEGGERE L'I

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'ascesa di Alessandro Magno

Alessandro Magno salì al trono di Macedonia nel 336 a.C. all'età di soli 20 anni. Educato da Aristotele, aveva una grande passione per la poesia di Omero e in particolare per l'Iliade. Fu soprannominato "Magno", ovvero "il Grande", per i suoi ambiziosi progetti di conquista.

Dopo aver represso le rivolte in Grecia, Alessandro intraprese la sua campagna contro l'impero persiano nel 334 a.C. In pochi anni conquistò vasti territori, sconfiggendo il re Dario III e spingendosi fino ai confini della Cina.

Highlight: Alessandro fondò numerose città, tra cui la celebre Alessandria d'Egitto, che divenne un importante centro culturale.

Per governare il suo vasto impero, Alessandro promosse una politica di fusione tra cultura greca e persiana, incoraggiando i matrimoni misti. Il suo ambizioso progetto politico fu però interrotto dalla sua morte prematura nel 323 a.C. a Babilonia.

Vocabulary: Ellenismo - termine che indica la diffusione della cultura greca in Oriente in seguito alle conquiste di Alessandro Magno.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS