Materie

Materie

Di più

Doping: Effetti Positivi e Negativi, Sanzioni e Leggi Antidoping

Apri

11

0

R

Riccardo CARACCIOLO

20/06/2022

Sport

Il doping

Doping: Effetti Positivi e Negativi, Sanzioni e Leggi Antidoping

Il doping nello sport: effetti, controlli e rischi per la salute

Il doping è l'uso di sostanze chimiche per migliorare le prestazioni sportive, mascherare la fatica e aumentare la massa muscolare. Sebbene non sia un reato penale in Italia, è vietato dalle federazioni sportive e comporta squalifiche. I controlli antidoping presentano sfide nell'individuare sostanze sempre più sofisticate.

• Gli effetti negativi del doping includono gravi rischi per la salute, come problemi cardiaci, dipendenza e tumori
• I principali tipi di sostanze dopanti sono stimolanti, analgesici, anabolizzanti, diuretici e ormoni peptidici
• I controlli antidoping si basano sull'analisi di campioni di urine, ma non sempre riescono a rilevare tutte le sostanze
• L'uso di doping viola l'etica sportiva e può portare a squalifiche, anche se la normativa non è uniforme

...

20/06/2022

343

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Doping: Effetti Positivi e Negativi, Sanzioni e Leggi Antidoping

R

Riccardo CARACCIOLO

@rccrd.crccl

·

84 Follower

Segui

Il doping nello sport: effetti, controlli e rischi per la salute

Il doping è l'uso di sostanze chimiche per migliorare le prestazioni sportive, mascherare la fatica e aumentare la massa muscolare. Sebbene non sia un reato penale in Italia, è vietato dalle federazioni sportive e comporta squalifiche. I controlli antidoping presentano sfide nell'individuare sostanze sempre più sofisticate.

• Gli effetti negativi del doping includono gravi rischi per la salute, come problemi cardiaci, dipendenza e tumori
• I principali tipi di sostanze dopanti sono stimolanti, analgesici, anabolizzanti, diuretici e ormoni peptidici
• I controlli antidoping si basano sull'analisi di campioni di urine, ma non sempre riescono a rilevare tutte le sostanze
• L'uso di doping viola l'etica sportiva e può portare a squalifiche, anche se la normativa non è uniforme

...

20/06/2022

343

 

2ªm/3ªm

 

Sport

11

'Doping' è ormai una parola che da qualche anno è alla ribalta delle cronache sportive. Purtroppo, troppo
spesso non si parla più di vittori

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il doping nello sport: definizione ed effetti

Il doping è l'utilizzo di sostanze chimiche per potenziare artificialmente le prestazioni sportive. Queste sostanze servono principalmente per tre scopi: migliorare la performance atletica, eliminare la sensazione di dolore e fatica, e aumentare la massa muscolare.

Definizione: Il doping consiste nell'assunzione di preparati chimici volti a potenziare la prestazione sportiva, annullare dolore e fatica, e accrescere la massa muscolare.

La legislazione italiana non prevede sanzioni penali per l'uso personale di sostanze dopanti, ma solo squalifiche sportive. Tuttavia, la regolamentazione non è uniforme tra le varie federazioni sportive, sia per quanto riguarda l'elenco delle sostanze proibite che per l'applicazione delle sanzioni.

Highlight: In Italia l'uso di sostanze dopanti non è un reato penale, ma comporta squalifiche sportive. Manca però uniformità tra le federazioni sulle sostanze vietate e le sanzioni.

I controlli antidoping vengono effettuati tramite l'analisi di due campioni di urine prelevati all'inizio delle competizioni. Se il primo campione risulta positivo, si procede all'analisi del secondo per conferma. Tuttavia, l'efficacia dei controlli è limitata dalla sofisticazione crescente delle sostanze dopanti, spesso difficili da distinguere da quelle prodotte naturalmente dall'organismo.

Example: I controlli antidoping analizzano due campioni di urine. Se il primo è positivo, si analizza il secondo per conferma. Ma non sempre riescono a rilevare sostanze molto simili a quelle naturali.

È fondamentale sottolineare che le sostanze dopanti hanno effetti negativi sulla salute. Nonostante i benefici apparenti sulle prestazioni sportive e sull'aspetto fisico, l'uso di doping comporta gravi rischi per l'organismo.

Gli stimolanti, ad esempio, permettono di superare i limiti fisici mascherando stanchezza e dolore, ma possono causare scompensi cardiaci e dipendenza. Gli analgesici, usati per attenuare il dolore da traumi, creano assuefazione. Gli anabolizzanti, popolari negli anni '80 per aumentare la massa muscolare, possono provocare tumori al fegato, danni cardiovascolari e problemi di fertilità.

Vocabulary: Gli anabolizzanti sono ormoni maschili artificiali che esasperano i cambiamenti della pubertà, aumentando la massa muscolare ma con gravi effetti collaterali.

Infine, i diuretici vengono utilizzati negli sport dove il peso è cruciale per eliminare liquidi, mentre gli ormoni peptidici migliorano l'ossigenazione e il controllo dello stress. Entrambi possono danneggiare reni, circolazione e l'equilibrio ormonale naturale.

Quote: "A fronte di risultati nello sport e nel proprio aspetto fisico, gli sportivi devono fare i conti con effetti collaterali non molto 'secondari'."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.