Le Stelle e il Sistema Solare: Composizione e Caratteristiche
Il nostro sistema solare rappresenta un complesso insieme di corpi celesti, con il Sole come protagonista centrale. Quanto è grande l'universo è una domanda che trova parziale risposta nell'osservazione delle stelle e dei pianeti che ci circondano. Le stelle, come il nostro Sole, si distinguono per temperatura e colore, caratteristiche misurabili attraverso strumenti specifici chiamati spettroscopi.
Definizione: La temperatura di una stella determina il suo colore: rosse 2000−3500K, arancioni 3500−5000K, gialle come il Sole finoa8000K, e bianco-azzurre finoa30.000K.
Il Sole, da cosa è formato l'universo nella nostra porzione più vicina, è costituito principalmente da idrogeno 75 ed elio 25, con tracce di altri elementi come ossigeno, carbonio e azoto. Questa composizione è fondamentale per comprendere i processi di fusione nucleare che avvengono al suo interno.
I pianeti del sistema solare si dividono in due categorie principali: terrestri e gioviani. I pianeti terrestri Mercurio,Venere,TerraeMarte hanno caratteristiche simili alla Terra, con composizione rocciosa e metallica. I pianeti gioviani Giove,Saturno,UranoeNettuno sono invece composti principalmente da gas e hanno dimensioni molto maggiori.