La Corteccia Cerebrale e le Sue Funzioni
La corteccia cerebrale, parte più esterna degli emisferi cerebrali, è responsabile delle funzioni cognitive superiori. È divisa in quattro lobi principali frontale,parietale,temporaleeoccipitale separati da solchi caratteristici.
Le diverse aree della corteccia svolgono funzioni specifiche: la corteccia motoria controlla i movimenti volontari, quella sensoriale elabora gli input sensoriali, mentre le aree associative integrano le informazioni. L'emisfero sinistro, generalmente dominante, controlla il linguaggio attraverso le aree di Broca e Wernicke.
Il corpo calloso, una massa di fibre nervose, collega i due emisferi permettendo lo scambio di informazioni. Questa struttura è particolarmente sviluppata nei primati ed è fondamentale per l'integrazione delle funzioni cerebrali.
Vocabolario: Il potenziale d'azione è l'impulso elettrico che si propaga lungo i neuroni, permettendo la trasmissione delle informazioni nel sistema nervoso.