Apri l'app

Materie

Le Leggi di Mendel: Spiegazione Facile per Bambini

Apri

37

0

user profile picture

Chiara

05/10/2022

Scienze

Mendel e le sue 3 leggi

Le Leggi di Mendel: Spiegazione Facile per Bambini

La genetica mendeliana spiega i principi fondamentali dell'ereditarietà. Gregor Mendel, monaco e scienziato dell'800, condusse esperimenti pionieristici sulle piante di pisello, scoprendo le leggi dell'ereditarietà dei caratteri. I suoi studi gettarono le basi della genetica moderna.

  • Mendel si concentrò su caratteri con due tratti alternativi (dominante e recessivo)
  • Utilizzò l'autoimpollinazione per ottenere linee pure
  • Condusse incroci tra piante diverse per studiare la trasmissione dei caratteri
  • Formulò tre leggi fondamentali dell'ereditarietà: segregazione, dominanza e assortimento indipendente
  • Introdusse concetti chiave come alleli, omozigosi ed eterozigosi
  • Utilizzò il quadrato di Punnett per analizzare gli incroci genetici
...

05/10/2022

1182

MENDEL
Monaco
e scienziato del 1800, passò la vita a studia-
re la trasmissione dei geni attraverso le piante; si
concentrò solo sui caratte

Vedi

Pagina 2: I caratteri studiati da Mendel e il quadrato di Punnett

Per i suoi esperimenti, Mendel studiò sette caratteri principali nelle piante di pisello:

  1. Colore del fiore violadominante,biancorecessivoviola dominante, bianco recessivo
  2. Colore del seme giallodominante,verderecessivogiallo dominante, verde recessivo
  3. Forma del seme lisciodominante,rugosorecessivoliscio dominante, rugoso recessivo
  4. Forma del baccello lisciodominante,constrozzaturerecessivoliscio dominante, con strozzature recessivo
  5. Colore del baccello verdedominante,giallorecessivoverde dominante, giallo recessivo
  6. Lunghezza dello stelo altodominante,bassorecessivoalto dominante, basso recessivo
  7. Posizione del fiore assialedominante,terminalerecessivoassiale dominante, terminale recessivo

Example: Per il carattere "colore del fiore", Mendel osservò che:

  • VV = fiore viola G.P.G.P.
  • vv = fiore bianco G.P.G.P.
  • Vv = fiore viola F1F₁

Per studiare in modo più semplice gli incroci, Mendel utilizzò il quadrato di Punnett, uno strumento grafico che permette di visualizzare le possibili combinazioni di alleli durante la fecondazione.

Definizione: Il quadrato di Punnett è una tabella che mostra tutte le possibili combinazioni di alleli che possono risultare da un incrocio genetico.

Nel quadrato di Punnett, su ciascun lato si scrivono i diversi alleli presenti nei gameti, mentre nei riquadri si ricavano le loro combinazioni durante la fecondazione. Questo metodo permette di prevedere facilmente i genotipi e i fenotipi della progenie.

Example: Un quadrato di Punnett per l'incrocio tra due piante eterozigoti VvVv per il colore del fiore mostrerebbe:

  • VV = fiore viola F2F₂
  • Vv/vV = fiore viola F2F₂
  • vv = fiore bianco F2F₂

Questo esempio illustra come il quadrato di Punnett possa essere utilizzato per prevedere i risultati di un incrocio e comprendere la trasmissione dei caratteri ereditari spiegazione semplice.

MENDEL
Monaco
e scienziato del 1800, passò la vita a studia-
re la trasmissione dei geni attraverso le piante; si
concentrò solo sui caratte

Vedi

Pagina 3: Probabilità e tipi di dominanza

Il quadrato di Punnett non solo aiuta a visualizzare gli incroci, ma è anche uno strumento utile per studiare le leggi della probabilità applicate alla genetica.

Highlight: I diversi alleli assegnati ai gameti sui lati del quadrato rappresentano la probabilità che si verifichi un evento indipendente.

È importante ricordare che ogni coppia di alleli segrega in modo indipendente dalle altre, ma gli alleli di ogni coppia possono presentare diversi gradi di dominanza o recessività l'uno rispetto all'altro.

Vocabulary:

  • Dominanza completa: uno dei due alleli prevale completamente sull'altro
  • Dominanza incompleta: nessuno dei due alleli è completamente dominante sull'altro

Nella dominanza completa, l'aspetto degli ibridi F₁ assomiglierà a una delle due varietà parentali. Nella dominanza incompleta, invece, l'aspetto degli ibridi F₁ è intermedio tra i fenotipi delle due varietà parentali.

I singoli riquadri del quadrato di Punnett traducono la legge della probabilità composta, nota anche come legge del prodotto. Questa legge afferma che la probabilità di un evento composto costituito da due eventi indipendenti è il prodotto delle probabilità di ciascun evento indipendente.

Definition: La legge della somma stabilisce che la probabilità di un evento che si può verificare in modi alternativi è data dalla somma delle singole probabilità dei diversi modi.

Queste leggi della probabilità sono fondamentali per comprendere e prevedere i risultati degli incroci genetici, permettendo di calcolare le probabilità di ottenere specifici genotipi e fenotipi nella progenie.

Example: In un incrocio tra due piante eterozigoti AaxAaAa x Aa, la probabilità di ottenere un individuo omozigote dominante AAAA è 1/4, mentre la probabilità di ottenere un fenotipo dominante AAoAaAA o Aa è 3/4.

Comprendere questi concetti di probabilità è essenziale per interpretare correttamente i risultati degli esperimenti genetici e per applicare le leggi di Mendel semplificate PDF a situazioni reali di ereditarietà.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Scienze

1182

5 ott 2022

3 pagine

Le Leggi di Mendel: Spiegazione Facile per Bambini

user profile picture

Chiara

@chiia

La genetica mendeliana spiega i principi fondamentali dell'ereditarietà. Gregor Mendel, monaco e scienziato dell'800, condusse esperimenti pionieristici sulle piante di pisello, scoprendo le leggi dell'ereditarietà dei caratteri. I suoi studi gettarono le basi della genetica moderna.

  • Mendel si concentrò su... Mostra di più

MENDEL
Monaco
e scienziato del 1800, passò la vita a studia-
re la trasmissione dei geni attraverso le piante; si
concentrò solo sui caratte

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 2: I caratteri studiati da Mendel e il quadrato di Punnett

Per i suoi esperimenti, Mendel studiò sette caratteri principali nelle piante di pisello:

  1. Colore del fiore violadominante,biancorecessivoviola dominante, bianco recessivo
  2. Colore del seme giallodominante,verderecessivogiallo dominante, verde recessivo
  3. Forma del seme lisciodominante,rugosorecessivoliscio dominante, rugoso recessivo
  4. Forma del baccello lisciodominante,constrozzaturerecessivoliscio dominante, con strozzature recessivo
  5. Colore del baccello verdedominante,giallorecessivoverde dominante, giallo recessivo
  6. Lunghezza dello stelo altodominante,bassorecessivoalto dominante, basso recessivo
  7. Posizione del fiore assialedominante,terminalerecessivoassiale dominante, terminale recessivo

Example: Per il carattere "colore del fiore", Mendel osservò che:

  • VV = fiore viola G.P.G.P.
  • vv = fiore bianco G.P.G.P.
  • Vv = fiore viola F1F₁

Per studiare in modo più semplice gli incroci, Mendel utilizzò il quadrato di Punnett, uno strumento grafico che permette di visualizzare le possibili combinazioni di alleli durante la fecondazione.

Definizione: Il quadrato di Punnett è una tabella che mostra tutte le possibili combinazioni di alleli che possono risultare da un incrocio genetico.

Nel quadrato di Punnett, su ciascun lato si scrivono i diversi alleli presenti nei gameti, mentre nei riquadri si ricavano le loro combinazioni durante la fecondazione. Questo metodo permette di prevedere facilmente i genotipi e i fenotipi della progenie.

Example: Un quadrato di Punnett per l'incrocio tra due piante eterozigoti VvVv per il colore del fiore mostrerebbe:

  • VV = fiore viola F2F₂
  • Vv/vV = fiore viola F2F₂
  • vv = fiore bianco F2F₂

Questo esempio illustra come il quadrato di Punnett possa essere utilizzato per prevedere i risultati di un incrocio e comprendere la trasmissione dei caratteri ereditari spiegazione semplice.

MENDEL
Monaco
e scienziato del 1800, passò la vita a studia-
re la trasmissione dei geni attraverso le piante; si
concentrò solo sui caratte

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: Probabilità e tipi di dominanza

Il quadrato di Punnett non solo aiuta a visualizzare gli incroci, ma è anche uno strumento utile per studiare le leggi della probabilità applicate alla genetica.

Highlight: I diversi alleli assegnati ai gameti sui lati del quadrato rappresentano la probabilità che si verifichi un evento indipendente.

È importante ricordare che ogni coppia di alleli segrega in modo indipendente dalle altre, ma gli alleli di ogni coppia possono presentare diversi gradi di dominanza o recessività l'uno rispetto all'altro.

Vocabulary:

  • Dominanza completa: uno dei due alleli prevale completamente sull'altro
  • Dominanza incompleta: nessuno dei due alleli è completamente dominante sull'altro

Nella dominanza completa, l'aspetto degli ibridi F₁ assomiglierà a una delle due varietà parentali. Nella dominanza incompleta, invece, l'aspetto degli ibridi F₁ è intermedio tra i fenotipi delle due varietà parentali.

I singoli riquadri del quadrato di Punnett traducono la legge della probabilità composta, nota anche come legge del prodotto. Questa legge afferma che la probabilità di un evento composto costituito da due eventi indipendenti è il prodotto delle probabilità di ciascun evento indipendente.

Definition: La legge della somma stabilisce che la probabilità di un evento che si può verificare in modi alternativi è data dalla somma delle singole probabilità dei diversi modi.

Queste leggi della probabilità sono fondamentali per comprendere e prevedere i risultati degli incroci genetici, permettendo di calcolare le probabilità di ottenere specifici genotipi e fenotipi nella progenie.

Example: In un incrocio tra due piante eterozigoti AaxAaAa x Aa, la probabilità di ottenere un individuo omozigote dominante AAAA è 1/4, mentre la probabilità di ottenere un fenotipo dominante AAoAaAA o Aa è 3/4.

Comprendere questi concetti di probabilità è essenziale per interpretare correttamente i risultati degli esperimenti genetici e per applicare le leggi di Mendel semplificate PDF a situazioni reali di ereditarietà.

MENDEL
Monaco
e scienziato del 1800, passò la vita a studia-
re la trasmissione dei geni attraverso le piante; si
concentrò solo sui caratte

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 1: Le basi degli esperimenti di Mendel

Gregor Mendel, monaco e scienziato dell'800, dedicò la sua vita allo studio della trasmissione dei geni nelle piante. I suoi esperimenti di Mendel: riassunto si concentrarono sui caratteri che si manifestavano con due tratti alternativi, uno dominante e uno recessivo.

Mendel iniziò con l'autoimpollinazione delle piante per ottenere linee pure, che costituivano la generazione parentale G.P.G.P.. Queste linee pure producevano sempre discendenti identici ai genitori. Successivamente, si occupò degli incroci genetici tra due linee pure di piante diverse, realizzando i primi incroci monoibridi.

Definizione: Gli incroci monoibridi partono da una generazione parentale G.P.G.P. per ottenere la prima generazione filiale F1F₁ e poi la seconda generazione filiale F2F₂.

Le varianti dei tratti per un carattere ereditario sono dovute a versioni alternative di un allele, che si trova in una determinata posizione sui cromosomi locuslocus. Ogni individuo eredita due alleli da ciascun genitore.

Highlight: Le tre leggi di Mendel fondamentali sono:

  1. Legge della segregazione
  2. Legge della dominanza
  3. Legge dell'assortimento indipendente

La prima legge, o legge della segregazione, afferma che ciascun gamete contiene un unico allele, perché durante la meiosi le coppie di cromosomi omologhi si separano.

La seconda legge, o legge della dominanza, stabilisce che l'aspetto di un individuo sarà determinato solo dall'allele dominante. Se gli alleli ereditati sono identici, l'individuo sarà omozigote; in caso contrario, sarà eterozigote.

Vocabulary:

  • Omozigote: individuo con alleli identici per un determinato carattere
  • Eterozigote: individuo con alleli diversi per un determinato carattere

Infine, Mendel si occupò di incroci diibridi tra varietà parentali diverse per due caratteri, formulando la terza legge, o legge dell'assortimento indipendente. Questa legge afferma che durante la formazione dei gameti, gli alleli di due o più geni si segregano e si assortiscono indipendentemente l'uno dall'altro, ma vale solo se i geni sono localizzati su cromosomi diversi o molto lontani sullo stesso cromosoma.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS