Knowunity
La Scuola Resa Facile
Scienze /
Mendel
Dafne
19 Followers
144
Condividi
Salva
Leggi di Mendel
3ªm
Appunto
mendel per i suoi esperimenti, mende scelse di utilizzare le piante di pisello odoroso Questa scelta fu bene indovinata per alcune ragioni: varietà facilmente distinguibili tra loro sono annuali e facilmente coltivabili La prime legge di mendel afferma che dall'incrocio tra una pianta appartenente alla linea pura con il carattere dominante e una pianta appartenente alla linea pura con il carattere recessivo si generano discendenti tutti uguali che manifestano solo il carattere dominante Mendel applicò con scrupolo il metodo scientifico. Egli ebbe una grande intuizione e pensò di isolare un gruppo di piante a fiori rossi e di farle riprodurre per autoimpollazione per più generazione successive: linea pura. Prima generazione = fiori rossi Mendel chiamò: carattere dominante é il carattere che si manifesta e maschera gli effetti dell'altro ● ● Fondatore della genetica ● È la scienza che si occupa di studiare l'ereditaria carattere recessivo è il carattere che non si manifesta ma viene mascherato dall'altro Ibridi he piante ottenute dall'incrocio Legge della dominanza o legge dell'unifornite degli ibridi Mendel osservò però che dall'incrocio di due ibridi a fiori rossi non nascevano individui tutti uguali Perciò alla seconda generazione ni compariva il carattere recessivo La seconda legge di mendel afferma che all'incrocio di due individui ibridi nascono sia individui con il carattere recessivo 25% sia con il carattere dominante 75% La terza legge di mendel alterna che quando si incrociano 2 individui che differiscono per più caratteri, ognuno di questi Si trasmette alla discendenza seguendo la prima e la seconda legge indipendentemente dagli altri caratteri linea pura a...
Scarica l'applicazione
fiori rossi 4 B linea pura a fiori bianchi 100% individui ibridi a fiori rossi linea pura a semi gialli prima generazione linea pura a semi verdi prima generazione 0000 100% individui ibridi a semi gialli 5 A ibrido a fiori rossi 5 B **** 75% (2) individui a fiori rossi ibrido a semi gialli ibrido a fiori rossi 75% (²) individui a semi gialli seconda generazione 25% (1) individui a fiori bianchi ibrido a semi gialli seconda generazione 25% (1) individui a semi verdi linea pura a semi verdi rugosi linea pura a semi gialli lisci ibridi a semi gialli lisci prima generazione si manifestano solo i caratteri dominanti Legge della segregazione degli ibridi seconda legge Legge OOO 000 000 Terza legge dell'indipendenza dei caratteri seconda generazione si manifestano sia caratteri dominanti sia caratteri recessivi prima legge
Scienze /
Mendel
Dafne
19 Followers
Leggi di Mendel
4
235
Le Leggi Della Genetica
.
200
2258
Gregor Mendel
la Genetica
2
64
Genetica, Terza Legge di Mendel o Legge dell'Assortimento Indipendente
Genetica, Terza Legge di Mendel o Legge dell'Assortimento Indipendente
6
112
Mendel e le sue leggi🧪
le leggi di Mendel e la genetica dopo di Mendel
89
1088
Gregor Mendel e le origini della genetica
Chi è per la scienza, le sue ipotesi e i suoi esperimenti.
12
244
Genetica di Mendel e ampliamenti
leggi della genetica, alberi genealogici, teoria cromosomica dell'ereditarietà, ampliamenti delle leggi di Mendel
mendel per i suoi esperimenti, mende scelse di utilizzare le piante di pisello odoroso Questa scelta fu bene indovinata per alcune ragioni: varietà facilmente distinguibili tra loro sono annuali e facilmente coltivabili La prime legge di mendel afferma che dall'incrocio tra una pianta appartenente alla linea pura con il carattere dominante e una pianta appartenente alla linea pura con il carattere recessivo si generano discendenti tutti uguali che manifestano solo il carattere dominante Mendel applicò con scrupolo il metodo scientifico. Egli ebbe una grande intuizione e pensò di isolare un gruppo di piante a fiori rossi e di farle riprodurre per autoimpollazione per più generazione successive: linea pura. Prima generazione = fiori rossi Mendel chiamò: carattere dominante é il carattere che si manifesta e maschera gli effetti dell'altro ● ● Fondatore della genetica ● È la scienza che si occupa di studiare l'ereditaria carattere recessivo è il carattere che non si manifesta ma viene mascherato dall'altro Ibridi he piante ottenute dall'incrocio Legge della dominanza o legge dell'unifornite degli ibridi Mendel osservò però che dall'incrocio di due ibridi a fiori rossi non nascevano individui tutti uguali Perciò alla seconda generazione ni compariva il carattere recessivo La seconda legge di mendel afferma che all'incrocio di due individui ibridi nascono sia individui con il carattere recessivo 25% sia con il carattere dominante 75% La terza legge di mendel alterna che quando si incrociano 2 individui che differiscono per più caratteri, ognuno di questi Si trasmette alla discendenza seguendo la prima e la seconda legge indipendentemente dagli altri caratteri linea pura a...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
fiori rossi 4 B linea pura a fiori bianchi 100% individui ibridi a fiori rossi linea pura a semi gialli prima generazione linea pura a semi verdi prima generazione 0000 100% individui ibridi a semi gialli 5 A ibrido a fiori rossi 5 B **** 75% (2) individui a fiori rossi ibrido a semi gialli ibrido a fiori rossi 75% (²) individui a semi gialli seconda generazione 25% (1) individui a fiori bianchi ibrido a semi gialli seconda generazione 25% (1) individui a semi verdi linea pura a semi verdi rugosi linea pura a semi gialli lisci ibridi a semi gialli lisci prima generazione si manifestano solo i caratteri dominanti Legge della segregazione degli ibridi seconda legge Legge OOO 000 000 Terza legge dell'indipendenza dei caratteri seconda generazione si manifestano sia caratteri dominanti sia caratteri recessivi prima legge