Scienze /

Lo Scheletro

Lo Scheletro

 lo scheletro assile
sulle vertebre dorsali si inseriscono le costole, osse piatte,
insieme allo sterno, insieme formano la gabbia toracica.

Lo Scheletro

user profile picture

Giulia

14 Follower

77

Condividi

Salva

Lo scheletro

 

2ªm

Sintesi

lo scheletro assile sulle vertebre dorsali si inseriscono le costole, osse piatte, insieme allo sterno, insieme formano la gabbia toracica. Le costole sono 12 da una parte e 12 dall'altra. La gabbia toracica protegge i polmoni e il cuore. gli arti Gli arti sono collegati alla colonna vertebrale attraverso due cinti. Gli arti superiori sono collegate attraverso il cinto scapolare, formato da due scapole e due clavicole. Gli arti inferiori sono collegati attraverso il cinto pelvico, formato da: ileo, ischio e pube osso dell'anca femore. rotula. perone. tarso metatarso OSSO sacro tibia falangi coscia gamba piede ulna clavicola scapola omero metacarpo lo schelaho radio falangi carpo braccio costole vere mano costole false 10 sterno 11 12 costole fluttuanti 1ª vertebra dorsale cartilagine costale 12ª vertebra dorsale sono formati da tre ossa lunghe dove si collegano le appendici. Nel braccio si distingue l'omero, a cui sono collegati il radio e l'ulna, Formano l'avambraccio. Gli arti superiori e inferiori hanno una Struttura simile: Negli arti inferiori si distingue il femore, avambraccio a cui sono collegati il tarso, metatarso e falangi. le articolazioni per mettere il movimento, le ossa sono collegate tra loro. Ne esistono tre tipi: Articolazioni fisse. Le ossa sono ferme e non si muovono, ma servono solo a unire fra loro le ossa. Articolazioni semimobili. consentono movimenti illimitati, uniscono le ossa attraverso parti di cartilagine. Articolazioni mobili. consentono movimenti ampi, uniscono tra loro le ossa degli arti. le estremità delle ossa unite da articolazioni mobili hanno forme che facilitano lo scorrimento reciproco, l'articolazione della spalla ha una forma semiseria di tipo sferico; quelle del gomito e del ginocchio sono a cerniera OSSO le articolazioni sono rivestite da uno strato...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

di cartilagine e sono tenute da legamenti. la capsula articolare protegge le ossa, ed è dotata di un rivestimento interno capsula chiamata membrana sinoviale articolare muscolo membrana sinoviale liquido sinoviale cartilagine legamento

Scienze /

Lo Scheletro

user profile picture

Giulia

14 Follower

 lo scheletro assile
sulle vertebre dorsali si inseriscono le costole, osse piatte,
insieme allo sterno, insieme formano la gabbia toracica.

Apri

Lo scheletro

Contenuti simili
Know L’apparto locomotore thumbnail

100

L’apparto locomotore

L’apparato locomotore; apparto scheletrico e apparto muscolare

Know LO SCHELETRO DEI VERTEBRATI (esseri umani) thumbnail

4

LO SCHELETRO DEI VERTEBRATI (esseri umani)

argomentazione: scheletro assile, scheletro appendicolare, la scatola cranica, la colonna vertebrale, gli arti e le ossa, struttura odsa

Know il Sistema Scheletrico  thumbnail

7

il Sistema Scheletrico

Riassunto facile sul sistema scheletrico

Know Apparato muscolo scheletrico  thumbnail

206

Apparato muscolo scheletrico

Anatomia

Know lo scheletro thumbnail

191

lo scheletro

schema sullo scheletro

Know  Il sistema scheletrico  thumbnail

45

Il sistema scheletrico

appunti sul sistema scheletrico e le ossa

lo scheletro assile sulle vertebre dorsali si inseriscono le costole, osse piatte, insieme allo sterno, insieme formano la gabbia toracica. Le costole sono 12 da una parte e 12 dall'altra. La gabbia toracica protegge i polmoni e il cuore. gli arti Gli arti sono collegati alla colonna vertebrale attraverso due cinti. Gli arti superiori sono collegate attraverso il cinto scapolare, formato da due scapole e due clavicole. Gli arti inferiori sono collegati attraverso il cinto pelvico, formato da: ileo, ischio e pube osso dell'anca femore. rotula. perone. tarso metatarso OSSO sacro tibia falangi coscia gamba piede ulna clavicola scapola omero metacarpo lo schelaho radio falangi carpo braccio costole vere mano costole false 10 sterno 11 12 costole fluttuanti 1ª vertebra dorsale cartilagine costale 12ª vertebra dorsale sono formati da tre ossa lunghe dove si collegano le appendici. Nel braccio si distingue l'omero, a cui sono collegati il radio e l'ulna, Formano l'avambraccio. Gli arti superiori e inferiori hanno una Struttura simile: Negli arti inferiori si distingue il femore, avambraccio a cui sono collegati il tarso, metatarso e falangi. le articolazioni per mettere il movimento, le ossa sono collegate tra loro. Ne esistono tre tipi: Articolazioni fisse. Le ossa sono ferme e non si muovono, ma servono solo a unire fra loro le ossa. Articolazioni semimobili. consentono movimenti illimitati, uniscono le ossa attraverso parti di cartilagine. Articolazioni mobili. consentono movimenti ampi, uniscono tra loro le ossa degli arti. le estremità delle ossa unite da articolazioni mobili hanno forme che facilitano lo scorrimento reciproco, l'articolazione della spalla ha una forma semiseria di tipo sferico; quelle del gomito e del ginocchio sono a cerniera OSSO le articolazioni sono rivestite da uno strato...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

di cartilagine e sono tenute da legamenti. la capsula articolare protegge le ossa, ed è dotata di un rivestimento interno capsula chiamata membrana sinoviale articolare muscolo membrana sinoviale liquido sinoviale cartilagine legamento