Apri l'app

Materie

Scopriamo le Proprietà e le Caratteristiche dei Materiali

133

1

S

Sasy Martucci

13/07/2025

Scienze

Le proprietà dei materiali

3592

13 lug 2025

3 pagine

Scopriamo le Proprietà e le Caratteristiche dei Materiali

S

Sasy Martucci

@sasymartucci_wpjx

Le proprietà dei materialisono caratteristiche fondamentali che determinano come... Mostra di più

Le proprietà dei materiali
Per semplificare, possiamo suddividere le proprietà dei materiali in tre grandi
categorie:
• le proprietà chimico

Le proprietà dei materiali

Le proprietà dei materiali possono essere classificate in tre categorie principali:

  • Proprietà chimico-fisiche: come i materiali reagiscono con altri elementi
  • Proprietà meccaniche: come resistono a forze esterne
  • Proprietà tecnologiche: come si comportano durante le lavorazioni

Proprietà chimiche e fisiche

Le proprietà chimiche riguardano come gli atomi o le molecole di un materiale interagiscono con altri atomi o molecole.

Le proprietà fisiche dei materiali sono legate alla loro struttura molecolare e determinano il comportamento quando sono sottoposti ad agenti esterni come calore, gravità o elettricità.

Principali proprietà fisiche:

  • Temperatura di fusione tftf: temperatura alla quale un materiale passa dallo stato solido a quello liquido esempio:acciaio1535°C,ghiaccio0°Cesempio: acciaio 1535°C, ghiaccio 0°C
  • Massa Volumica MvMv: rapporto tra la massa di un corpo kgkg e il suo volume m3 Mv = massa/volume = kg/m³
  • Capacità termica massica CtmCtm: quantità di calore JouleJoule necessaria per aumentare di 1°C la temperatura di 1 kg di materiale

Concetto Chiave: La capacità termica determina la quantità di calore che un materiale può assorbire. I metalli hanno un'ottima conduttività termica idealiperpentoleideali per pentole, mentre i materiali isolanti come la plastica trattengono il calore usatiperimaniciusati per i manici.

  • Dilatazione termica αα: capacità di un materiale di variare il proprio volume al cambiare della temperatura, misurata come l'allungamento di una barra di 1m quando la temperatura aumenta di 1°C
Le proprietà dei materiali
Per semplificare, possiamo suddividere le proprietà dei materiali in tre grandi
categorie:
• le proprietà chimico

Proprietà meccaniche dei materiali

Le proprietà meccaniche indicano la capacità dei materiali di resistere alle sollecitazioni meccaniche prodotte da forze esterne. I materiali rispondono diversamente a vari tipi di forze.

Tipi di forze e relative resistenze:

  • Forze statiche: applicate gradualmente e con continuità → resistenza alla deformazione
  • Forze dinamiche: applicate sotto forma di urto → resilienza
  • Forze periodiche: ripetitive nel tempo → resistenza a fatica
  • Forze concentrate: applicate in zone ristrette → durezza
  • Forze di attrito radente: tra superfici striscianti → resistenza all'usura
  • Forze di attrito volvente: tra superfici rotanti → resistenza all'usura

Principali proprietà meccaniche:

  • Resistenza a trazione: capacità di resistere a forze che tendono ad allungare il materiale eccellentenegliacciaieccellente negli acciai
  • Resistenza a compressione: capacità di resistere a forze che causano schiacciamento ottimainpietre,lateriziemetalliottima in pietre, laterizi e metalli
  • Resistenza a flessione: capacità di resistere a forze che tendono a incurvare il materiale buonainacciaielegnobuona in acciai e legno

Concetto Importante: La resistenza meccanica dei materiali varia significativamente. L'acciaio ha un'elevata resistenza a trazione, mentre le pietre naturali eccellono nella resistenza a compressione. La scelta del materiale dipende dalle sollecitazioni a cui sarà sottoposto.

  • Resilienza: capacità di resistere a urti improvvisi senza rompersi Materiali tenaci: alta resilienza acciaio,plasticaacciaio, plastica Materiali fragili: bassa resilienza vetro,ceramica,ghisavetro, ceramica, ghisa
  • Durezza: resistenza alla scalfitura o penetrazione elevatainvetro,acciaioebronzoelevata in vetro, acciaio e bronzo
Le proprietà dei materiali
Per semplificare, possiamo suddividere le proprietà dei materiali in tre grandi
categorie:
• le proprietà chimico

Proprietà tecnologiche dei materiali

Le proprietà tecnologiche sono legate al comportamento di un materiale quando viene sottoposto a specifiche lavorazioni industriali.

Principali proprietà tecnologiche:

  • Fusibilità: capacità di essere fuso e colato in uno stampo, formando oggetti uniformi senza difetti Buona fusibilità: ghisa e bronzo Difficilmente fusibili: acciaio e rame
  • Saldabilità: attitudine a unirsi in modo permanente con altri pezzi dello stesso materiale sotto l'azione del calore Materiali saldabili: acciai dolci bassocontenutodicarboniobasso contenuto di carbonio Materiali non saldabili: ghisa, bronzo, acciai ad alto contenuto di carbonio
  • Truciolabilità: capacità di subire lavorazioni con asportazione di truciolo mediante utensili

Proprietà Fondamentale: La plasticità è una delle proprietà tecnologiche più importanti dei materiali. Rappresenta la capacità di deformarsi sotto l'azione di forze esterne o calore, mantenendo la deformazione anche quando queste forze cessano. Materiali come la plastica e i metalli sono ottimi esempi di materiali plastici.

  • Malleabilità: capacità di essere trasformato in fogli o lamine sottili
  • Duttilità: capacità di essere trasformato in fili sottili imetallisonogeneralmenteduttiliemalleabilii metalli sono generalmente duttili e malleabili
  • Estrudibilità: capacità di assumere forme determinate quando forzato attraverso un foro sagomato
  • Imbutibilità: proprietà delle lamiere di deformarsi a freddo per assumere la forma di corpi cavi
  • Piegabilità: idoneità a subire forti deformazioni mediante piegatura

Queste proprietà tecnologiche sono fondamentali per determinare quali processi di lavorazione possono essere applicati a un determinato materiale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

3592

13 lug 2025

3 pagine

Scopriamo le Proprietà e le Caratteristiche dei Materiali

S

Sasy Martucci

@sasymartucci_wpjx

Le proprietà dei materialisono caratteristiche fondamentali che determinano come i diversi materiali si comportano in varie condizioni e applicazioni. Queste proprietà possono essere suddivise in tre categorie principali: chimico-fisiche, meccaniche e tecnologiche. Conoscere queste proprietà è essenziale per scegliere... Mostra di più

Le proprietà dei materiali
Per semplificare, possiamo suddividere le proprietà dei materiali in tre grandi
categorie:
• le proprietà chimico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le proprietà dei materiali

Le proprietà dei materiali possono essere classificate in tre categorie principali:

  • Proprietà chimico-fisiche: come i materiali reagiscono con altri elementi
  • Proprietà meccaniche: come resistono a forze esterne
  • Proprietà tecnologiche: come si comportano durante le lavorazioni

Proprietà chimiche e fisiche

Le proprietà chimiche riguardano come gli atomi o le molecole di un materiale interagiscono con altri atomi o molecole.

Le proprietà fisiche dei materiali sono legate alla loro struttura molecolare e determinano il comportamento quando sono sottoposti ad agenti esterni come calore, gravità o elettricità.

Principali proprietà fisiche:

  • Temperatura di fusione tftf: temperatura alla quale un materiale passa dallo stato solido a quello liquido esempio:acciaio1535°C,ghiaccio0°Cesempio: acciaio 1535°C, ghiaccio 0°C
  • Massa Volumica MvMv: rapporto tra la massa di un corpo kgkg e il suo volume m3 Mv = massa/volume = kg/m³
  • Capacità termica massica CtmCtm: quantità di calore JouleJoule necessaria per aumentare di 1°C la temperatura di 1 kg di materiale

Concetto Chiave: La capacità termica determina la quantità di calore che un materiale può assorbire. I metalli hanno un'ottima conduttività termica idealiperpentoleideali per pentole, mentre i materiali isolanti come la plastica trattengono il calore usatiperimaniciusati per i manici.

  • Dilatazione termica αα: capacità di un materiale di variare il proprio volume al cambiare della temperatura, misurata come l'allungamento di una barra di 1m quando la temperatura aumenta di 1°C
Le proprietà dei materiali
Per semplificare, possiamo suddividere le proprietà dei materiali in tre grandi
categorie:
• le proprietà chimico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Proprietà meccaniche dei materiali

Le proprietà meccaniche indicano la capacità dei materiali di resistere alle sollecitazioni meccaniche prodotte da forze esterne. I materiali rispondono diversamente a vari tipi di forze.

Tipi di forze e relative resistenze:

  • Forze statiche: applicate gradualmente e con continuità → resistenza alla deformazione
  • Forze dinamiche: applicate sotto forma di urto → resilienza
  • Forze periodiche: ripetitive nel tempo → resistenza a fatica
  • Forze concentrate: applicate in zone ristrette → durezza
  • Forze di attrito radente: tra superfici striscianti → resistenza all'usura
  • Forze di attrito volvente: tra superfici rotanti → resistenza all'usura

Principali proprietà meccaniche:

  • Resistenza a trazione: capacità di resistere a forze che tendono ad allungare il materiale eccellentenegliacciaieccellente negli acciai
  • Resistenza a compressione: capacità di resistere a forze che causano schiacciamento ottimainpietre,lateriziemetalliottima in pietre, laterizi e metalli
  • Resistenza a flessione: capacità di resistere a forze che tendono a incurvare il materiale buonainacciaielegnobuona in acciai e legno

Concetto Importante: La resistenza meccanica dei materiali varia significativamente. L'acciaio ha un'elevata resistenza a trazione, mentre le pietre naturali eccellono nella resistenza a compressione. La scelta del materiale dipende dalle sollecitazioni a cui sarà sottoposto.

  • Resilienza: capacità di resistere a urti improvvisi senza rompersi Materiali tenaci: alta resilienza acciaio,plasticaacciaio, plastica Materiali fragili: bassa resilienza vetro,ceramica,ghisavetro, ceramica, ghisa
  • Durezza: resistenza alla scalfitura o penetrazione elevatainvetro,acciaioebronzoelevata in vetro, acciaio e bronzo
Le proprietà dei materiali
Per semplificare, possiamo suddividere le proprietà dei materiali in tre grandi
categorie:
• le proprietà chimico

Proprietà tecnologiche dei materiali

Le proprietà tecnologiche sono legate al comportamento di un materiale quando viene sottoposto a specifiche lavorazioni industriali.

Principali proprietà tecnologiche:

  • Fusibilità: capacità di essere fuso e colato in uno stampo, formando oggetti uniformi senza difetti Buona fusibilità: ghisa e bronzo Difficilmente fusibili: acciaio e rame
  • Saldabilità: attitudine a unirsi in modo permanente con altri pezzi dello stesso materiale sotto l'azione del calore Materiali saldabili: acciai dolci bassocontenutodicarboniobasso contenuto di carbonio Materiali non saldabili: ghisa, bronzo, acciai ad alto contenuto di carbonio
  • Truciolabilità: capacità di subire lavorazioni con asportazione di truciolo mediante utensili

Proprietà Fondamentale: La plasticità è una delle proprietà tecnologiche più importanti dei materiali. Rappresenta la capacità di deformarsi sotto l'azione di forze esterne o calore, mantenendo la deformazione anche quando queste forze cessano. Materiali come la plastica e i metalli sono ottimi esempi di materiali plastici.

  • Malleabilità: capacità di essere trasformato in fogli o lamine sottili
  • Duttilità: capacità di essere trasformato in fili sottili imetallisonogeneralmenteduttiliemalleabilii metalli sono generalmente duttili e malleabili
  • Estrudibilità: capacità di assumere forme determinate quando forzato attraverso un foro sagomato
  • Imbutibilità: proprietà delle lamiere di deformarsi a freddo per assumere la forma di corpi cavi
  • Piegabilità: idoneità a subire forti deformazioni mediante piegatura

Queste proprietà tecnologiche sono fondamentali per determinare quali processi di lavorazione possono essere applicati a un determinato materiale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS