Knowunity
La Scuola Resa Facile
Scienze /
LA CELLULA
Alessia Cecchin
2 Followers
Condividi
Salva
58
2ªl
Mappa concettuale
Appunti sulla cellula - classe seconda
LA CELLULA La CELLULA è la piùù piccola unità di un essere vivente in grado di funzionare in modo a in modo autonomo E stata scoperta nel 18° secolo dou ROOBERT HOOKE che usando il microscopio noto che il SUGHERO assomigliava a una rete lui chiamò le piccole parti <<CELLE», cioè « piccole stanze» Nel nostro corpo esiste un organizzazione, chiamata ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI, la quale si compone im LIVELLI : infatti, tanti formans ATOMI MOLECOLE STRUTTURE CELLULE ossigeno ↓ ONA ↓ nucleo ↓ Cello cardigmiocita, CUORE MUSCOLARE CELLULA cellule procariotiche TESSUTI ↓ cuore ↓ APPARATI sistema circolatorio ORGANI FIBRA MUSCOLARE USCIA ORGANISMO Noi non possiamo vedere le cellule a occhio mudo, perché sono piccolissime, ma solo al microscopio. de DIMENSIONI di un organismo vivente dipendono dal NUMERO DI CELLULE che lo compongono. 3 La FORMA invece dipende dalle numerose FUNZIONI che le cellule svolgono BACILLI CON FLAGELLI BACILLI VIBRIONI DIPLOCOCCHI STREPTOCOCCHI cellule eucariotiche: organismi unicellulari wwwwwwww AMEBA PARAMECIO cellule eucariotiche di organismi pluricellulari elerrer NEURONE EUGLENA GLOBULI ROSSI muscolo cardiaco CELLULA DI EPITELIO INTESTINALE GRANULOCITO ACIDOFILO CELLULA UOVO ΟΠΑΝΑ DIATOMEA ↓ zebra CELLULA DI FEGATO UMANO CELLULA VEGETALE SPERMATOZ00 UMANO Las TEORIA CELLULARE comprende tutte le informazioni che ai servano sapere a proposito della cellula: - tutti gli organi hi viventi sono formati da una o più tutto quello che avviene dentro un organismo vivente accade nelle sive cellule (quindi tutte be reazioni e i meccanismi tutte le cellule si originaino da altre cellule all'interno delle cellube ci sono tutte le informazioni ereditarie che vengono tramandate da cellula madre a cellula figlia de cellule possiedono / MEMBRANA CELULARE CITOPLASMA RIBOSOMI Sostanza che si trova dentro la cellula separa la cellula l'ambiente interno da quello esterno (fa un po`la funzione di mura) DNA cellule RIBOSOMI MATERIALE GENETICO si trovano dentro al citoplasma...
Scarica l'applicazione
Gli organismui possono essere : ► UNICELLULARI → composti da una sola cellulaj ►PLURICELLULARI → composti da più cellule ▶ AUTOTROFI → si procurano cibo da soli (es. piante) ► ETEROTROFI → non si procurano il cibo da soli, quindi hanno bisogno di introdurli (es. umani) PROPRIETÀ DELLE CELLULE ↓ tutte le cose che è in grado di svolgeze riesce a SINTETIZZARE (produzze) E DEGRADARE LE MOLECOLE PRODURRE ENERGIA FAR ENTRARE E USCIRE SOSTANZE GRAZIE ALLA MEMBRANA MUOVERSI E COMUNICARE quando una cellula sta per morire, le - cellule adiacenti si organizzano per non farla morize SVOLGERE ATTIVITÀ CON REGOLAZIONE E COORDINAZIONE Esistono diversi tipi di cellule de CELLULE PROCARIOTICHE Somo delle cellule primitive, le prime cellule ad essere state scoperte e perciò sono estremamente semplici. E una cellula molto piccola che forma i BATTERI, ed è in grado di vivere in condizioni molto estreme. possiedono • CELLULE PROCARIOTICHE : : MEMBRANA PLASMATICA : Sewe a racchiudere lo spazio interno dla quello esterno e a permettere il passaggio di sostanze
Scienze /
LA CELLULA
Alessia Cecchin •
Seguire
2 Followers
Appunti sulla cellula - classe seconda
4
introduzione alle cellule
5
2ªl/3ªl/4ªl
1
Cellula procariotica ed eucariotica
27
1ªm/3ªl
3
biologia
1
5ªl
104
Appunti Zoologia completi
6
5ªl
LA CELLULA La CELLULA è la piùù piccola unità di un essere vivente in grado di funzionare in modo a in modo autonomo E stata scoperta nel 18° secolo dou ROOBERT HOOKE che usando il microscopio noto che il SUGHERO assomigliava a una rete lui chiamò le piccole parti <<CELLE», cioè « piccole stanze» Nel nostro corpo esiste un organizzazione, chiamata ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI, la quale si compone im LIVELLI : infatti, tanti formans ATOMI MOLECOLE STRUTTURE CELLULE ossigeno ↓ ONA ↓ nucleo ↓ Cello cardigmiocita, CUORE MUSCOLARE CELLULA cellule procariotiche TESSUTI ↓ cuore ↓ APPARATI sistema circolatorio ORGANI FIBRA MUSCOLARE USCIA ORGANISMO Noi non possiamo vedere le cellule a occhio mudo, perché sono piccolissime, ma solo al microscopio. de DIMENSIONI di un organismo vivente dipendono dal NUMERO DI CELLULE che lo compongono. 3 La FORMA invece dipende dalle numerose FUNZIONI che le cellule svolgono BACILLI CON FLAGELLI BACILLI VIBRIONI DIPLOCOCCHI STREPTOCOCCHI cellule eucariotiche: organismi unicellulari wwwwwwww AMEBA PARAMECIO cellule eucariotiche di organismi pluricellulari elerrer NEURONE EUGLENA GLOBULI ROSSI muscolo cardiaco CELLULA DI EPITELIO INTESTINALE GRANULOCITO ACIDOFILO CELLULA UOVO ΟΠΑΝΑ DIATOMEA ↓ zebra CELLULA DI FEGATO UMANO CELLULA VEGETALE SPERMATOZ00 UMANO Las TEORIA CELLULARE comprende tutte le informazioni che ai servano sapere a proposito della cellula: - tutti gli organi hi viventi sono formati da una o più tutto quello che avviene dentro un organismo vivente accade nelle sive cellule (quindi tutte be reazioni e i meccanismi tutte le cellule si originaino da altre cellule all'interno delle cellube ci sono tutte le informazioni ereditarie che vengono tramandate da cellula madre a cellula figlia de cellule possiedono / MEMBRANA CELULARE CITOPLASMA RIBOSOMI Sostanza che si trova dentro la cellula separa la cellula l'ambiente interno da quello esterno (fa un po`la funzione di mura) DNA cellule RIBOSOMI MATERIALE GENETICO si trovano dentro al citoplasma...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
Gli organismui possono essere : ► UNICELLULARI → composti da una sola cellulaj ►PLURICELLULARI → composti da più cellule ▶ AUTOTROFI → si procurano cibo da soli (es. piante) ► ETEROTROFI → non si procurano il cibo da soli, quindi hanno bisogno di introdurli (es. umani) PROPRIETÀ DELLE CELLULE ↓ tutte le cose che è in grado di svolgeze riesce a SINTETIZZARE (produzze) E DEGRADARE LE MOLECOLE PRODURRE ENERGIA FAR ENTRARE E USCIRE SOSTANZE GRAZIE ALLA MEMBRANA MUOVERSI E COMUNICARE quando una cellula sta per morire, le - cellule adiacenti si organizzano per non farla morize SVOLGERE ATTIVITÀ CON REGOLAZIONE E COORDINAZIONE Esistono diversi tipi di cellule de CELLULE PROCARIOTICHE Somo delle cellule primitive, le prime cellule ad essere state scoperte e perciò sono estremamente semplici. E una cellula molto piccola che forma i BATTERI, ed è in grado di vivere in condizioni molto estreme. possiedono • CELLULE PROCARIOTICHE : : MEMBRANA PLASMATICA : Sewe a racchiudere lo spazio interno dla quello esterno e a permettere il passaggio di sostanze