Il sistema nervoso centrale
L'encefalo, parte fondamentale del sistema nervoso centrale, si trova all'interno della scatola cranica ed è protetto da tre strati di meningi.
Definizione: Il cervello è la parte più voluminosa dell'encefalo, immerso nel liquor e suddiviso in due emisferi separati dalla scissura interemisferica e uniti alla base dal corpo calloso.
La corteccia cerebrale, che costituisce la sostanza grigia superficiale degli emisferi, è suddivisa in diverse aree funzionali:
- Aree sensoriali: elaborano le informazioni sensitive vista,udito,tatto
- Aree motorie: controllano i muscoli
- Aree di associazione: coordinano le altre aree
Highlight: Sotto la corteccia cerebrale si trova la sostanza bianca.
Altre strutture importanti del sistema nervoso centrale includono:
- Ipotalamo: gestisce funzioni vitali come sete, fame e temperatura corporea
- Ipofisi: ghiandola che rilascia numerosi ormoni
- Cervelletto: responsabile della coordinazione dei movimenti
Esempio: Il lobo frontale è coinvolto nelle funzioni esecutive, mentre il lobo occipitale elabora le informazioni visive.
Questa organizzazione complessa del sistema nervoso centrale permette il controllo preciso e coordinato di tutte le funzioni dell'organismo, dalle più semplici alle più complesse.