Scienze /

IL SISTEMA NERVOSO - La cellula nervosa, il sistema nervoso centrale (l’encefalo) - Scienze - Biologia - Anatomia - Educazione fisica

IL SISTEMA NERVOSO - La cellula nervosa, il sistema nervoso centrale (l’encefalo) - Scienze - Biologia - Anatomia - Educazione fisica

<h1>Il sistema nervoso</h1>

<h2>La cellula nervosa</h2>
La cellula nervosa, chiamata anche neurone, è l'unità anatomica e funzionalmente di

IL SISTEMA NERVOSO - La cellula nervosa, il sistema nervoso centrale (l’encefalo) - Scienze - Biologia - Anatomia - Educazione fisica

user profile picture

fezly

1.225 Follower

346

Condividi

Salva

Appunti generici sul sistema nervoso con riferimento alla cellula nervosa e l’encefalo.

 

3ªm/1ªl

Appunto

Il sistema nervosoLa cellula nervosaLa cellula nervosa, chiamata anche neurone, è l'unità anatomica e funzionalmente di base del sistema nervoso. I dendriti hanno il compito di ricevere e trasmettere messaggi all'organismo controllando e regolando, allo stesso tempo, le sue funzioni. Il corpo cellulare è collegato all'assone, che trasmette l'impulso nervoso.Le fibre nervoseLe fibre nervose possono essere rivestite da una sostanza detta mielina, che rende più veloce la propagazione dell'impulso lungo la fibra. Le fibre prive di mielina sono dette amieliniche.Il sistema nervoso centrale e perifericoIl sistema nervoso si divide in due parti principali: il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico. Il sistema nervoso centrale traduce i segnali provenienti sia dall'esterno che dall'interno del corpo ed elabora risposte immediate agli stimoli. Il sistema nervoso periferico collega il sistema nervoso centrale alla zona periferica dell'organismo.I nerviI nervi possono essere di due tipi: sensitivi e motori. I nervi sensitivi trasmettono le informazioni dal sistema nervoso periferico al sistema nervoso centrale, mentre i nervi motori trasmettono segnali dall'SNC all'SNP.L'encefaloL'encefalo si trova all'interno della scatola cranica ed è rivestito da 3 strati di meningi. Il cervello è la parte più voluminosa dell'encefalo; esso è immerso nel liquor ed è suddiviso in due emisferi separati da un solco detto Scissura interemisferica e uniti alla base da fibre che formano il corpo calloso. La corteccia cerebrale è suddivisa in aree sensoriali, motorie e di associazione.Altre parti dell'encefaloL'ipotalamo gestisce sete, fame e temperatura corporea, mentre l'ipofisi rilascia numerosi ormoni. Il cervelletto è responsabile della coordinazione dei movimenti.La sostanza grigia e biancaLa parte superficiale degli emisferi è detta corteccia cerebrale e costituisce la sostanza grigia. Sotto è possibile trovare la sostanza bianca.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 650.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 650.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione