Knowunity
La Scuola Resa Facile
Scienze /
IL SISTEMA NERVOSO - La cellula nervosa, il sistema nervoso centrale (l’encefalo) - Scienze - Biologia - Anatomia - Educazione fisica
fezly
513 Followers
Condividi
Salva
121
3ªm/1ªl/2ªl
Appunto
Appunti generici sul sistema nervoso con riferimento alla cellula nervosa e l’encefalo.
Il sistema nervosa ● LA CELLULA NERVOSA e l'unita' anatomica e funzionalmente di base del sistema nervoso Fot ● DENDRITI ha il compito di ricevere e trasmettere messaggi all'organismo controllando e regolando, allo stesso tempo, le sue funzioni. CORPO CELLULARE →>>> ASSONE Le fibre nervose possono essere rivestite da una sostanza detta mielina (FIBRE MIELINICHE che rende più veloce la propagazione dell'impulso lungo la fibra Le fibre prive di mielina sono dette amieliniche = e composta da... - CORPO CELLULARE (soma) -ASSONE / NEUTRITE Il sistema nervoso si divide in: ·SISTEMA NERVOSO CENTRALE → traduce i segnali provenienti sia dall'esterno - encefalo che dall'interno del corpo ed elabora risposte immediate agli stimoli. -midollo spinale - - DENDRITI • SISTEMA NERVOSO PERIFERICO → collega il sistema nervoso centrale alla -nervi cranici zona periferica dell'organismo. - nervi spinali I NERVI POSSONO ESSERE : SENSITIVI = trasmettono le informazioni dal SNP all' SNC. MOTORI- trasmettono segnali dall'SNC all' SNP. Cervello midollo spinale nervi -periferici Il sistema nervoso centrale L'ENCEFALO → si trova all'interno della scatola cranica ed e rivestito da 3 strati di meningi. Il cervello e la parte più voluminosa dell'encefalo; esso e immerso nel liquor ed e suddiviso in due emisferi separati da un solco detto Scissura interemisferica e uniti alla base da fibre che formano il corpo calloso IPOTALAMO FRONTALE TALAMO La corteccia cerebrale e suddivisa in aree: - AREE SENSORIALI ->>> informazioni sensitive (vista, udito, tatto ...); - AREE MOTORIE →Controllano i muscoli; -AREE DI ASSOCIAZIONE → coordinano le aree precedenti. TEMPORALE CERVELLETTO PARIETALE La parte superficiale degli...
Scarica l'applicazione
emisferi e detta corteccia cerebrale e costituisce la sostanza grigia. Sotto e possibile trovare la sostanza bianca. OCCIPITALE SOSTANZA BIANCA -IPOTALAMO → gestisce sete, fame, temperatura corporea -IPOFISI → rilascia numerosi ormoni CERVELLETTO coordinazione dei movimenti 44 SOSTANZA GRIGIA 27 R
Scienze /
IL SISTEMA NERVOSO - La cellula nervosa, il sistema nervoso centrale (l’encefalo) - Scienze - Biologia - Anatomia - Educazione fisica
fezly •
Seguire
513 Followers
Appunti generici sul sistema nervoso con riferimento alla cellula nervosa e l’encefalo.
Il sistema nervosa ● LA CELLULA NERVOSA e l'unita' anatomica e funzionalmente di base del sistema nervoso Fot ● DENDRITI ha il compito di ricevere e trasmettere messaggi all'organismo controllando e regolando, allo stesso tempo, le sue funzioni. CORPO CELLULARE →>>> ASSONE Le fibre nervose possono essere rivestite da una sostanza detta mielina (FIBRE MIELINICHE che rende più veloce la propagazione dell'impulso lungo la fibra Le fibre prive di mielina sono dette amieliniche = e composta da... - CORPO CELLULARE (soma) -ASSONE / NEUTRITE Il sistema nervoso si divide in: ·SISTEMA NERVOSO CENTRALE → traduce i segnali provenienti sia dall'esterno - encefalo che dall'interno del corpo ed elabora risposte immediate agli stimoli. -midollo spinale - - DENDRITI • SISTEMA NERVOSO PERIFERICO → collega il sistema nervoso centrale alla -nervi cranici zona periferica dell'organismo. - nervi spinali I NERVI POSSONO ESSERE : SENSITIVI = trasmettono le informazioni dal SNP all' SNC. MOTORI- trasmettono segnali dall'SNC all' SNP. Cervello midollo spinale nervi -periferici Il sistema nervoso centrale L'ENCEFALO → si trova all'interno della scatola cranica ed e rivestito da 3 strati di meningi. Il cervello e la parte più voluminosa dell'encefalo; esso e immerso nel liquor ed e suddiviso in due emisferi separati da un solco detto Scissura interemisferica e uniti alla base da fibre che formano il corpo calloso IPOTALAMO FRONTALE TALAMO La corteccia cerebrale e suddivisa in aree: - AREE SENSORIALI ->>> informazioni sensitive (vista, udito, tatto ...); - AREE MOTORIE →Controllano i muscoli; -AREE DI ASSOCIAZIONE → coordinano le aree precedenti. TEMPORALE CERVELLETTO PARIETALE La parte superficiale degli...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
emisferi e detta corteccia cerebrale e costituisce la sostanza grigia. Sotto e possibile trovare la sostanza bianca. OCCIPITALE SOSTANZA BIANCA -IPOTALAMO → gestisce sete, fame, temperatura corporea -IPOFISI → rilascia numerosi ormoni CERVELLETTO coordinazione dei movimenti 44 SOSTANZA GRIGIA 27 R