Scienze /
I tessuti
I tessuti

I tessuti

Sal
730 Follower
140
Condividi
Salva
appunti di anatomia sui tessuti (cellule staminali, tessuto epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso)
3ªl/4ªl
Appunto
Cellule StaminaliCellule Staminali TotipotentiLe prime cellule originate dallo zigote possono diventare qualsiasi tipo di tessuto e ognuna può creare un nuovo organismo. Fino a quando l'embrione non raggiunge 8 cellule (blastomeri), le cellule staminali sono totipotenti.Cellule Staminali PluripotentiLe cellule staminali pluripotenti si restringono nella loro potenza e diventano progenitrici di tutte le altre cellule del mesenchima primario. Un embrione di 16 cellule forma la morula, poi il blastocisti spera con all'interno cellule pluripotenti del mesenchima secondario. Queste cellule possono creare gran parte dei tessuti, ma non gli annessi embrionali come l'ectoderma, l'endoderma e il mesoderma.Cellule Staminali MultipotentiLe cellule staminali multipotenti si differenziano di più per i tipi di tessuti che possono diventare, ma ora non possono più creare un organismo a parte. Le cellule staminali somatiche rimangono nei tessuti (unipotenti o multipotenti) e si attivano per rinnovare e mantenere i tessuti se vengono danneggiati.Tessuti EpitelialiIl tessuto epiteliale è rivestito da ghiandole e può essere pavimentoso semplice, pavimentoso pluristratificato, cilindrico semplice o cilindrico pseudostratificato ciliato. Le ghiandole possono essere endocrine o esocrine.Tessuti ConnettiviIl tessuto connettivo è un insieme di cellule non attaccate ma connesse tramite materiale extracellulare. Il tessuto prende il nome in base a questo e può essere fibroso (denso), lasso o adiposo. Il tessuto connettivo contiene fibre e vasi sanguigni.Tessuto OsseoIl tessuto osseo è costituito da osteocisti e osteoni, che sono intere strutture di fasce concentriche attorno ad un vaso. Il tessuto rende l'osso rigido ma non fragile e da sostegno al naso, alle orecchie e ai dischi tra le vertebre.Tessuto CartilagineoIl tessuto cartilagineo è un tessuto connettivo fibroso (denso) che circonda l'estremità delle ossa per assorbire urti. È molto resistente e poco elastico.Tessuto MuscolareIl tessuto muscolare è costituito da fibre muscolari che possono essere striate (scheletrico) o lisce. I muscoli striati sono volontari e comandati tramite impulsi nervosi, mentre i muscoli lisci sono involontari e non sono connessi al sistema nervoso.Tessuto NervosoIl tessuto nervoso è costituito da neuroni e cellule gliali. I neuroni hanno un corpo cellulare, un assone e dendriti. Il tessuto nervoso è parzialmente volontario e può essere controllato dal sistema nervoso centrale attraverso la respirazione.
Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!

Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!

Ottieni voti migliori senza sforzi!
Scarica l'applicazione