Gli Invertebrati: Caratteristiche e Classificazione
Gli invertebrati rappresentano il 98% delle specie animali esistenti sulla Terra, con una straordinaria varietà di forme e adattamenti. Questi organismi sono caratterizzati dall'assenza di uno scheletro interno e appartengono al regno degli animali, essendo eucarioti pluricellulari ed eterotrofi.
La classificazione invertebrati comprende diversi gruppi principali: Poriferi, Celenterati, Anellidi, Artropodi, Molluschi ed Echinodermi. Ogni gruppo presenta caratteristiche uniche e adattamenti specifici che permettono loro di colonizzare praticamente ogni ambiente del pianeta.
Definizione: Gli invertebrati sono organismi animali privi di colonna vertebrale e scheletro interno, caratterizzati da dimensioni generalmente ridotte e grande capacità di adattamento ambientale.
Gli insetti, che rappresentano solo una parte degli invertebrati, contano più di 750.000 specie diverse, dimostrando l'incredibile biodiversità di questi organismi. La loro capacità di riprodursi velocemente e di adattarsi a diversi ambienti ha contribuito al loro successo evolutivo.