La Cellula: Struttura e Caratteristiche Fondamentali
La cellula rappresenta l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi. Nel corpo umano esistono circa 30.000 miliardi di cellule, ciascuna con caratteristiche e funzioni specifiche. Gli organismi possono essere unicellulari, composti da una singola cellula, o pluricellulari, formati da più cellule che cooperano tra loro.
Definizione: La cellula è l'unità strutturale e funzionale di base di tutti gli organismi viventi, delimitata da una membrana plasmatica che la separa dall'ambiente esterno.
Tutte le cellule condividono tre caratteristiche fondamentali: sono delimitate da una membrana cellulare che le separa dall'ambiente circostante, contengono il citoplasma (una sostanza semiliquida con particelle solide in sospensione) e possiedono il DNA come materiale genetico che ne controlla il funzionamento e la riproduzione.
Le dimensioni cellula animale e dimensioni cellula vegetale variano considerevolmente. Una tipica dimensione cellula umana è di circa 0,01 millimetri di diametro, mentre una cellula vegetale può essere fino a 10 volte più grande. Per misurare queste dimensioni si utilizza il micrometro (μm), che equivale a un milionesimo di metro, e il nanometro (nm) per strutture ancora più piccole.