Apri l'app

Materie

2699

24 set 2022

5 pagine

Chimica Organica Spiegata Facile: Schema e Reazioni PDF

user profile picture

Felicita Tuccio

@fely_12

La chimica organica degli alcheni e alchini rappresenta un fondamentale... Mostra di più

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Le Reazioni Organiche: Tipologie e Meccanismi

In chimica organica esistono quattro principali tipologie di reazioni: addizione, eliminazione, sostituzione e trasposizione. Il meccanismo di reazione descrive in dettaglio come avviene la trasformazione chimica in ogni sua fase.

  1. Addizione: due reagenti si sommano per formare un solo prodotto senza perdita di atomi.

Esempio: La reazione del fumarato con l'acqua per produrre malato nel ciclo dell'acido citrico.

  1. Eliminazione: un unico reagente si divide in due prodotti, spesso con formazione di acqua.

Esempio: La reazione di idrossibutirril ACP che forma trans-crotonil ACP e acqua nella biosintesi degli acidi grassi.

  1. Sostituzione: due reagenti scambiano alcune loro parti per dare due nuovi prodotti.

Esempio: La reazione dell'acetato metilico con acqua per produrre acido acetico e metanolo.

  1. Trasposizione: un singolo reagente subisce una riorganizzazione dei legami atomici per produrre un isomero.

Esempio: Il riarrangiamento del diidrossiacetone fosfato in gliceraldeide 3-fosfato nel metabolismo dei carboidrati.

Definizione: Nucleofilo - una specie "amante dei nuclei" con un atomo ricco di elettroni polarizzato negativamente. Elettrofilo - una specie "amante degli elettroni" con un atomo povero di elettroni polarizzato positivamente.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Le Reazioni degli Alcheni e i Polimeri

Gli alcheni e gli alcoli sono chimicamente correlati attraverso reazioni di addizione e di eliminazione. Gli alcheni possono addizionare H2O per formare alcoli, mentre gli alcoli possono eliminare H2O per formare alcheni.

Highlight: La regola di Markovnikov stabilisce che nell'addizione di HX ad un alchene, si forma come intermedio di reazione il carbocatione più altamente sostituito.

I polimeri sono grandi molecole ottenute concatenando insieme unità più piccole chiamate monomeri. Un esempio naturale è la cellulosa, un polimero del glucosio.

Definizione: Polimeri sintetici - risultato di una polimerizzazione più semplice, in cui un alchene viene trattato con una piccola quantità di un radicale come iniziatore.

Questo schema reazioni chimica organica PDF fornisce una panoramica essenziale delle principali reazioni degli alcheni e della formazione dei polimeri, concetti fondamentali per comprendere la chimica organica a livello universitario e oltre.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Trasposizione e Concetti Fondamentali

La quarta pagina tratta la tabella reazioni chimica organica e i concetti di nucleofilo ed elettrofilo.

Definition: La trasposizione è una riorganizzazione dei legami atomici che produce un isomero.

Example: Il riarrangiamento del diidrossiacetone fosfato in gliceraldeide 3-fosfato nel metabolismo dei carboidrati.

Highlight: Tutte le reazioni chimiche coinvolgono la rottura e la formazione di legami covalenti.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Reazioni degli Alcheni e Polimeri

L'ultima pagina conclude con le reazioni chimica organica esercizi degli alcheni e introduce i polimeri.

Definition: I polimeri sono grandi molecole ottenute concatenando unità più piccole chiamate monomeri.

Highlight: La regola di Markovnikov governa l'addizione di HX agli alcheni.

Example: La cellulosa è un esempio naturale di polimero del glucosio.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Alcheni e Alchini: Struttura e Nomenclatura

Gli alcheni sono idrocarburi insaturi contenenti un doppio legame C=C, molto comuni nelle molecole biologiche. La loro formula generale è CnH2n. A parità di atomi di carbonio, gli alcheni hanno meno idrogeni rispetto agli alcani, da cui il termine "insaturo".

La nomenclatura degli alcheni segue regole precise:

  1. Si identifica il nome dell'idrocarburo di riferimento
  2. Si numerano gli atomi di carbonio della catena
  3. Si posiziona il doppio legame tra C1 e C2
  4. Si assegna il numero più basso possibile al primo sostituente

Esempio: 1-metilcicloesene, cicloesa-1,4-diene, 1,5-dimetilciclopentene

Vocabolario: Alcuni gruppi sostituenti importanti sono metilene H2C=H2C=, vinile H2C=CHH2C=CH- e allile H2C=CHCH2H2C=CH-CH2-.

Gli alchini hanno formula CnHn-2 e contengono un triplo legame C≡C. Sono più rari nelle molecole biologiche. La loro nomenclatura è simile a quella degli alcheni, ma si usa il suffisso "-ino".

Highlight: È fondamentale numerare la catena in modo che il triplo legame riceva il numero più basso possibile.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

2699

24 set 2022

5 pagine

Chimica Organica Spiegata Facile: Schema e Reazioni PDF

user profile picture

Felicita Tuccio

@fely_12

La chimica organica degli alcheni e alchini rappresenta un fondamentale capitolo della chimica organica spiegazione semplice, con particolare focus sulle loro strutture e reazioni.

• Gli alcheni (CnH2n) sono idrocarburi insaturi con doppio legame C=C, essenziali nelle molecole biologiche... Mostra di più

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Reazioni Organiche: Tipologie e Meccanismi

In chimica organica esistono quattro principali tipologie di reazioni: addizione, eliminazione, sostituzione e trasposizione. Il meccanismo di reazione descrive in dettaglio come avviene la trasformazione chimica in ogni sua fase.

  1. Addizione: due reagenti si sommano per formare un solo prodotto senza perdita di atomi.

Esempio: La reazione del fumarato con l'acqua per produrre malato nel ciclo dell'acido citrico.

  1. Eliminazione: un unico reagente si divide in due prodotti, spesso con formazione di acqua.

Esempio: La reazione di idrossibutirril ACP che forma trans-crotonil ACP e acqua nella biosintesi degli acidi grassi.

  1. Sostituzione: due reagenti scambiano alcune loro parti per dare due nuovi prodotti.

Esempio: La reazione dell'acetato metilico con acqua per produrre acido acetico e metanolo.

  1. Trasposizione: un singolo reagente subisce una riorganizzazione dei legami atomici per produrre un isomero.

Esempio: Il riarrangiamento del diidrossiacetone fosfato in gliceraldeide 3-fosfato nel metabolismo dei carboidrati.

Definizione: Nucleofilo - una specie "amante dei nuclei" con un atomo ricco di elettroni polarizzato negativamente. Elettrofilo - una specie "amante degli elettroni" con un atomo povero di elettroni polarizzato positivamente.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Reazioni degli Alcheni e i Polimeri

Gli alcheni e gli alcoli sono chimicamente correlati attraverso reazioni di addizione e di eliminazione. Gli alcheni possono addizionare H2O per formare alcoli, mentre gli alcoli possono eliminare H2O per formare alcheni.

Highlight: La regola di Markovnikov stabilisce che nell'addizione di HX ad un alchene, si forma come intermedio di reazione il carbocatione più altamente sostituito.

I polimeri sono grandi molecole ottenute concatenando insieme unità più piccole chiamate monomeri. Un esempio naturale è la cellulosa, un polimero del glucosio.

Definizione: Polimeri sintetici - risultato di una polimerizzazione più semplice, in cui un alchene viene trattato con una piccola quantità di un radicale come iniziatore.

Questo schema reazioni chimica organica PDF fornisce una panoramica essenziale delle principali reazioni degli alcheni e della formazione dei polimeri, concetti fondamentali per comprendere la chimica organica a livello universitario e oltre.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trasposizione e Concetti Fondamentali

La quarta pagina tratta la tabella reazioni chimica organica e i concetti di nucleofilo ed elettrofilo.

Definition: La trasposizione è una riorganizzazione dei legami atomici che produce un isomero.

Example: Il riarrangiamento del diidrossiacetone fosfato in gliceraldeide 3-fosfato nel metabolismo dei carboidrati.

Highlight: Tutte le reazioni chimiche coinvolgono la rottura e la formazione di legami covalenti.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Reazioni degli Alcheni e Polimeri

L'ultima pagina conclude con le reazioni chimica organica esercizi degli alcheni e introduce i polimeri.

Definition: I polimeri sono grandi molecole ottenute concatenando unità più piccole chiamate monomeri.

Highlight: La regola di Markovnikov governa l'addizione di HX agli alcheni.

Example: La cellulosa è un esempio naturale di polimero del glucosio.

Cn H ₂n
Idrocarburo
ALCHENI E ALCHINI
che contiene un
doppio legame C=C, presente
newa maggior parte delle
molecole organiche e
A causa del

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Alcheni e Alchini: Struttura e Nomenclatura

Gli alcheni sono idrocarburi insaturi contenenti un doppio legame C=C, molto comuni nelle molecole biologiche. La loro formula generale è CnH2n. A parità di atomi di carbonio, gli alcheni hanno meno idrogeni rispetto agli alcani, da cui il termine "insaturo".

La nomenclatura degli alcheni segue regole precise:

  1. Si identifica il nome dell'idrocarburo di riferimento
  2. Si numerano gli atomi di carbonio della catena
  3. Si posiziona il doppio legame tra C1 e C2
  4. Si assegna il numero più basso possibile al primo sostituente

Esempio: 1-metilcicloesene, cicloesa-1,4-diene, 1,5-dimetilciclopentene

Vocabolario: Alcuni gruppi sostituenti importanti sono metilene H2C=H2C=, vinile H2C=CHH2C=CH- e allile H2C=CHCH2H2C=CH-CH2-.

Gli alchini hanno formula CnHn-2 e contengono un triplo legame C≡C. Sono più rari nelle molecole biologiche. La loro nomenclatura è simile a quella degli alcheni, ma si usa il suffisso "-ino".

Highlight: È fondamentale numerare la catena in modo che il triplo legame riceva il numero più basso possibile.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS