Apri l'app

Materie

Scopri cos'è il doping e come influisce sullo sport

139

3

RICERCA SUL DOPING E ALCUNI CASI PRINCIPALI

3367

11 lug 2025

16 pagine

Scopri cos'è il doping e come influisce sullo sport

G

Gargaro Alice

@gargaroalice_uyyc

Il doping nello sport rappresenta una delle più grandi minacce... Mostra di più

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Il Doping nello Sport: Storia, Sostanze e Impatto

Il cos'è il doping e come influenza lo sport rappresenta una delle problematiche più serie nel mondo dell'atletica moderna. Il doping consiste nell'utilizzo di sostanze o pratiche mediche non terapeutiche, finalizzate al miglioramento delle prestazioni atletiche durante competizioni o allenamenti.

Definizione: Il termine doping deriva dall'olandese "doop", che indicava una miscela stimolante utilizzata dai guerrieri prima delle battaglie. Oggi indica qualsiasi sostanza o metodo utilizzato illegalmente per migliorare le prestazioni sportive.

Questo fenomeno non solo compromette l'integrità dello sport, ma rappresenta anche un serio rischio per la salute degli atleti. Le conseguenze del doping si estendono ben oltre la prestazione immediata, influenzando negativamente sia l'aspetto fisico che quello psicologico dell'atleta.

Evidenzia: Il doping non è solo una violazione delle regole sportive, ma rappresenta anche un grave problema etico e di salute pubblica.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Storia ed Evoluzione del Doping nelle Competizioni

La storia del doping nelle olimpiadi antiche rivela come questa pratica abbia radici profonde nel tempo. Già nel 776 a.C., durante le prime Olimpiadi, gli atleti greci utilizzavano sostanze naturali per migliorare le loro prestazioni.

Gli atleti dell'antica Grecia consumavano infusi di erbe e funghi dalle proprietà stimolanti, mentre i gladiatori romani utilizzavano specifiche combinazioni di carni per potenziare le loro capacità fisiche in base alla disciplina praticata.

Esempio: Nell'antica Roma, i gladiatori consumavano carne di cinghiale per la forza, mentre i corridori preferivano carne di gazzella per la velocità.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Sostanze Dopanti e Metodi di Assunzione

Le sostanze dopanti comuni usate dagli atleti includono steroidi anabolizzanti, stimolanti, ormoni della crescita e eritropoietina EPOEPO. Questi composti vengono utilizzati per diversi scopi: aumentare la massa muscolare, migliorare la resistenza o accelerare il recupero post-sforzo.

Vocabolario: L'EPO eritropoietinaeritropoietina è un ormone che stimola la produzione di globuli rossi, aumentando così la capacità di trasporto dell'ossigeno nel sangue.

L'uso di queste sostanze comporta gravi rischi per la salute, inclusi problemi cardiaci, danni epatici e squilibri ormonali. Gli effetti collaterali possono manifestarsi sia nel breve che nel lungo termine, compromettendo seriamente la salute dell'atleta.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Impatto del Doping sullo Sport Moderno

Il doping ha profondamente influenzato l'evoluzione dello sport moderno, portando alla creazione di rigidi sistemi di controllo e sanzioni. Le organizzazioni sportive internazionali hanno implementato protocolli sempre più sofisticati per individuare l'uso di sostanze proibite.

Citazione: "Il doping non solo danneggia la salute dell'atleta, ma tradisce lo spirito stesso dello sport" - WADA WorldAntiDopingAgencyWorld Anti-Doping Agency

La lotta al doping rappresenta una sfida continua, con nuove sostanze e metodi che emergono costantemente. La comunità sportiva internazionale investe significative risorse nella ricerca e nel sviluppo di metodi di rilevamento sempre più efficaci.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Effetti Dannosi del Doping nello Sport: Conseguenze Fisiche e Psicologiche

Le sostanze dopanti comuni usate dagli atleti possono provocare danni gravissimi sia a livello fisico che psicologico. Gli effetti negativi del doping sul corpo umano sono molteplici e spesso irreversibili, colpendo diversi organi e sistemi vitali.

A livello cardiovascolare e cerebrale, l'uso di sostanze dopanti può causare trombosi e gravi problemi circolatori che possono sfociare in ictus sia di tipo ischemico che emorragico. Il sistema epatico viene particolarmente colpito, con lo sviluppo di cirrosi epatica caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale che compromette irreversibilmente la funzionalità del fegato. Negli uomini, l'uso prolungato di sostanze anabolizzanti può portare a impotenza, mentre nelle donne si possono manifestare effetti virilizzanti come perdita dei capelli e alterazioni della voce.

Definizione: La cirrosi epatica è una condizione patologica caratterizzata dalla progressiva sostituzione del tessuto epatico sano con tessuto cicatriziale fibroso, che compromette le funzioni vitali del fegato.

La sfera psicologica viene profondamente influenzata dall'uso di sostanze stimolanti, che possono scatenare stati di agitazione psicomotoria, irrequietezza e comportamenti aggressivi. L'alterazione dei normali ritmi biologici può portare a gravi disturbi del sonno, mentre l'effetto eccitante può degenerare in allucinazioni acute e stati d'ansia persistenti. Non sono rari i casi di atleti che sviluppano sindromi depressive e ideazioni deliranti come conseguenza dell'uso prolungato di sostanze dopanti.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Storia ed Evoluzione del Doping nello Sport

La pratica del doping ha radici antiche che risalgono alle prime competizioni sportive. La storia del doping nelle olimpiadi antiche rivela come già nell'antica Grecia gli atleti utilizzassero sostanze naturali per migliorare le proprie prestazioni. Questa ricerca della performance a ogni costo ha attraversato i secoli, evolvendosi con l'avanzare delle conoscenze scientifiche e farmacologiche.

Esempio: Nell'antica Grecia, gli atleti consumavano funghi allucinogeni e preparati a base di erbe per aumentare la resistenza fisica durante le competizioni olimpiche.

Cos'è il doping e come influenza lo sport è una questione che ha assunto dimensioni sempre più complesse con l'evoluzione della medicina sportiva. Le sostanze dopanti moderne sono il risultato di sofisticate ricerche farmacologiche che hanno prodotto composti sempre più difficili da rilevare nei controlli antidoping. Questo ha portato a una continua "corsa agli armamenti" tra chi sviluppa nuove sostanze dopanti e chi cerca di individuarle attraverso test sempre più raffinati.

La lotta al doping rappresenta oggi una delle maggiori sfide nel mondo dello sport, con organizzazioni internazionali che investono ingenti risorse per contrastare questo fenomeno. L'obiettivo non è solo tutelare la salute degli atleti, ma anche preservare i valori fondamentali dello sport: lealtà, rispetto delle regole e competizione equa.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Introduzione al Doping

Il capitolo introduce il concetto fondamentale del doping nello sport attraverso una definizione completa e accurata. Il doping viene presentato come l'utilizzo di sostanze o pratiche mediche non terapeutiche finalizzate al miglioramento delle prestazioni sportive.

Definizione: Il doping è l'uso di sostanze o pratiche mediche a scopo non terapeutico per migliorare l'efficienza psico-fisica durante l'attività sportiva.

Highlight: Il doping rappresenta un comportamento sleale che include elementi di imbroglio, truffa e inganno nello sport.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A
DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A
DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A


Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Sport

3367

11 lug 2025

16 pagine

Scopri cos'è il doping e come influisce sullo sport

G

Gargaro Alice

@gargaroalice_uyyc

Il doping nello sport rappresenta una delle più grandi minacce all'integrità delle competizioni atletiche, sia nel presente che nel passato.

Cos'è il doping e come influenza lo sportsi riferisce all'uso di sostanze o metodi proibiti per migliorare artificialmente le... Mostra di più

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Doping nello Sport: Storia, Sostanze e Impatto

Il cos'è il doping e come influenza lo sport rappresenta una delle problematiche più serie nel mondo dell'atletica moderna. Il doping consiste nell'utilizzo di sostanze o pratiche mediche non terapeutiche, finalizzate al miglioramento delle prestazioni atletiche durante competizioni o allenamenti.

Definizione: Il termine doping deriva dall'olandese "doop", che indicava una miscela stimolante utilizzata dai guerrieri prima delle battaglie. Oggi indica qualsiasi sostanza o metodo utilizzato illegalmente per migliorare le prestazioni sportive.

Questo fenomeno non solo compromette l'integrità dello sport, ma rappresenta anche un serio rischio per la salute degli atleti. Le conseguenze del doping si estendono ben oltre la prestazione immediata, influenzando negativamente sia l'aspetto fisico che quello psicologico dell'atleta.

Evidenzia: Il doping non è solo una violazione delle regole sportive, ma rappresenta anche un grave problema etico e di salute pubblica.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Storia ed Evoluzione del Doping nelle Competizioni

La storia del doping nelle olimpiadi antiche rivela come questa pratica abbia radici profonde nel tempo. Già nel 776 a.C., durante le prime Olimpiadi, gli atleti greci utilizzavano sostanze naturali per migliorare le loro prestazioni.

Gli atleti dell'antica Grecia consumavano infusi di erbe e funghi dalle proprietà stimolanti, mentre i gladiatori romani utilizzavano specifiche combinazioni di carni per potenziare le loro capacità fisiche in base alla disciplina praticata.

Esempio: Nell'antica Roma, i gladiatori consumavano carne di cinghiale per la forza, mentre i corridori preferivano carne di gazzella per la velocità.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Sostanze Dopanti e Metodi di Assunzione

Le sostanze dopanti comuni usate dagli atleti includono steroidi anabolizzanti, stimolanti, ormoni della crescita e eritropoietina EPOEPO. Questi composti vengono utilizzati per diversi scopi: aumentare la massa muscolare, migliorare la resistenza o accelerare il recupero post-sforzo.

Vocabolario: L'EPO eritropoietinaeritropoietina è un ormone che stimola la produzione di globuli rossi, aumentando così la capacità di trasporto dell'ossigeno nel sangue.

L'uso di queste sostanze comporta gravi rischi per la salute, inclusi problemi cardiaci, danni epatici e squilibri ormonali. Gli effetti collaterali possono manifestarsi sia nel breve che nel lungo termine, compromettendo seriamente la salute dell'atleta.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impatto del Doping sullo Sport Moderno

Il doping ha profondamente influenzato l'evoluzione dello sport moderno, portando alla creazione di rigidi sistemi di controllo e sanzioni. Le organizzazioni sportive internazionali hanno implementato protocolli sempre più sofisticati per individuare l'uso di sostanze proibite.

Citazione: "Il doping non solo danneggia la salute dell'atleta, ma tradisce lo spirito stesso dello sport" - WADA WorldAntiDopingAgencyWorld Anti-Doping Agency

La lotta al doping rappresenta una sfida continua, con nuove sostanze e metodi che emergono costantemente. La comunità sportiva internazionale investe significative risorse nella ricerca e nel sviluppo di metodi di rilevamento sempre più efficaci.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Effetti Dannosi del Doping nello Sport: Conseguenze Fisiche e Psicologiche

Le sostanze dopanti comuni usate dagli atleti possono provocare danni gravissimi sia a livello fisico che psicologico. Gli effetti negativi del doping sul corpo umano sono molteplici e spesso irreversibili, colpendo diversi organi e sistemi vitali.

A livello cardiovascolare e cerebrale, l'uso di sostanze dopanti può causare trombosi e gravi problemi circolatori che possono sfociare in ictus sia di tipo ischemico che emorragico. Il sistema epatico viene particolarmente colpito, con lo sviluppo di cirrosi epatica caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale che compromette irreversibilmente la funzionalità del fegato. Negli uomini, l'uso prolungato di sostanze anabolizzanti può portare a impotenza, mentre nelle donne si possono manifestare effetti virilizzanti come perdita dei capelli e alterazioni della voce.

Definizione: La cirrosi epatica è una condizione patologica caratterizzata dalla progressiva sostituzione del tessuto epatico sano con tessuto cicatriziale fibroso, che compromette le funzioni vitali del fegato.

La sfera psicologica viene profondamente influenzata dall'uso di sostanze stimolanti, che possono scatenare stati di agitazione psicomotoria, irrequietezza e comportamenti aggressivi. L'alterazione dei normali ritmi biologici può portare a gravi disturbi del sonno, mentre l'effetto eccitante può degenerare in allucinazioni acute e stati d'ansia persistenti. Non sono rari i casi di atleti che sviluppano sindromi depressive e ideazioni deliranti come conseguenza dell'uso prolungato di sostanze dopanti.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Storia ed Evoluzione del Doping nello Sport

La pratica del doping ha radici antiche che risalgono alle prime competizioni sportive. La storia del doping nelle olimpiadi antiche rivela come già nell'antica Grecia gli atleti utilizzassero sostanze naturali per migliorare le proprie prestazioni. Questa ricerca della performance a ogni costo ha attraversato i secoli, evolvendosi con l'avanzare delle conoscenze scientifiche e farmacologiche.

Esempio: Nell'antica Grecia, gli atleti consumavano funghi allucinogeni e preparati a base di erbe per aumentare la resistenza fisica durante le competizioni olimpiche.

Cos'è il doping e come influenza lo sport è una questione che ha assunto dimensioni sempre più complesse con l'evoluzione della medicina sportiva. Le sostanze dopanti moderne sono il risultato di sofisticate ricerche farmacologiche che hanno prodotto composti sempre più difficili da rilevare nei controlli antidoping. Questo ha portato a una continua "corsa agli armamenti" tra chi sviluppa nuove sostanze dopanti e chi cerca di individuarle attraverso test sempre più raffinati.

La lotta al doping rappresenta oggi una delle maggiori sfide nel mondo dello sport, con organizzazioni internazionali che investono ingenti risorse per contrastare questo fenomeno. L'obiettivo non è solo tutelare la salute degli atleti, ma anche preservare i valori fondamentali dello sport: lealtà, rispetto delle regole e competizione equa.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Introduzione al Doping

Il capitolo introduce il concetto fondamentale del doping nello sport attraverso una definizione completa e accurata. Il doping viene presentato come l'utilizzo di sostanze o pratiche mediche non terapeutiche finalizzate al miglioramento delle prestazioni sportive.

Definizione: Il doping è l'uso di sostanze o pratiche mediche a scopo non terapeutico per migliorare l'efficienza psico-fisica durante l'attività sportiva.

Highlight: Il doping rappresenta un comportamento sleale che include elementi di imbroglio, truffa e inganno nello sport.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A
DOPING
Andrushchenko Darina
Bonato Matteo
Casati Asia
De Petris Melissa
Gargaro Alice
Lumello Matteo
Mancin Emma
Pazi Elisa Giulia
Teruggi A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS