L'Islam religione è una delle più grandi fedi monoteiste al mondo, fondata nel VII secolo d.C.
La nascita dell'islam avviene nella penisola arabica, precisamente a La Mecca, dove Maometto riceve le prime rivelazioni divine intorno al 610 d.C. Il profeta inizia a predicare il messaggio dell'Islam, affrontando inizialmente una forte opposizione che lo costringe a fuggire a Medina nel 622 d.C. (evento noto come Egira). Questa data segna l'inizio del calendario islamico. La nuova religione si diffonde rapidamente in tutta l'Arabia e oltre, creando una vasta comunità di fedeli uniti dalla stessa fede.
I 5 pilastri dell'Islam rappresentano i fondamenti della fede musulmana: la Shahada (professione di fede), la Salat (preghiera rituale cinque volte al giorno), la Zakat (elemosina), il Sawm (digiuno durante il Ramadan) e l'Hajj (pellegrinaggio alla Mecca). La guida spirituale e giuridica della comunità islamica si basa su due fonti principali: il Corano, considerato la parola diretta di Allah, e la Sunna, che raccoglie gli insegnamenti e le pratiche del Profeta Maometto. La differenza tra Corano e Sunna sta nel fatto che il primo è considerato rivelazione divina diretta, mentre la seconda rappresenta l'esempio pratico di come vivere secondo i precetti islamici. Il diritto islamico (Sharia) si sviluppa proprio dall'interpretazione di queste fonti sacre, regolando tutti gli aspetti della vita dei fedeli. La divisione tra sunniti e sciiti, nata dopo la morte di Maometto per questioni di successione, rappresenta la principale divisione all'interno dell'Islam, con differenze nell'interpretazione delle scritture e nelle pratiche religiose.