Storia /

Martin Lutero

Martin Lutero

 MARTIN LUTERO
Dopo di lui la storia della Chiesa non è mai più stata
la stessa:
Con Martin Lutero ci troviamo davanti ad un vero e
proprio

Martin Lutero

user profile picture

Noa Frisotti

66 Followers

250

Condividi

Salva

ricerca religione

 

3ªm/4ªl

Presentazione

MARTIN LUTERO Dopo di lui la storia della Chiesa non è mai più stata la stessa: Con Martin Lutero ci troviamo davanti ad un vero e proprio scisma della fede. È stato il primo che nella storia ha avuto il coraggio di applicare delle riforme sulla base delle sue dichiarazioni provate sulla corruzione della chiesa cattolica. Martin Lutero era un giovane chierico, monaco di origine tedesca. Che arriva in Italia a Roma, per visitare come pellegrinaggio la sede papale e viene a conoscenza della verità e vede la corruzione della chiesa. Il giovane Martin Lutero è un prete cattolico emozionato all'idea di visitare Roma, sede del papato. Un giovane con delle aspettative.. che vengono però deluse da ciò che egli stesso credeva: quando arriva a Roma Vede che gli uomini di chiesa vendevano le indulgenze,erano corrotti, avevano amanti e figli illegittimi, oltre a tutti gli altri abusi di potere. Rimane fortemente deluso e reagisce in modo da contrastare questa realtà. SNA Torna in Germania e sceglie di scrivere le 95 tesi per fare in modo che anche gli altri siano a conoscenza dello scandalo, della corruzione della chiesa. Nelle 95 tesi scrive il suo pensiero e le novità della sua dottrina che vuole diffondere. Il 31 ottobre 1517, Lutero affisse, sulla porta della cattedrale di Wittenberg 95 tesi contro la chiesa e la sua corruzione. Dandy Indust WWW суд m...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

I.natura umana contaminata dal peccato originale e non si poteva far nulla se non abbandonarsi alla misericordia divina 2.L'Uomo poteva leggere le Sacre Scritture senza l'aiuto di sacerdoti, per questo, incrementato dalla invenzione della stampa, (Fondamentale per la diffusione del suo pensiero) fa stampare la bibbia in tedesco, tradotta da lui per permettere a tutti di leggerla 3.Tutti gli uomini erano sacerdoti perché avevano ricevuto il battesimo e potevano anche auto confessarsi. 4.Mantenimento di soli 3 sacramenti: eucaristia, battesimo e matrimonio, i preti si chiamano pastori e possono sposarsi. la SACRA BIBBIA - 95 XIA 0 LA CHIESA CATTOLICA era contro la interpretazione privata, personale della bibbia, perché solo gli uomini di chiesa potevano leggerla. poi non accettavano che ci fossero solo due sacramenti. Lutero pensava che i sacerdoti non fossero necessari, voleva abolire la casta sacerdotale, la chiesa invece marciava su questo. Si basavano sulla gerarchia sacerdotale. Ma la cosa fondamentale per gli uomini di chiesa, per imparare a gestire e controllare i fedeli era la confessione, che secondo lutero poteva essere fatta in modo autonomo, davanti a Dio. La chiesa cattolica aveva bisogno che la M confessione fosse fatta mediante un tramite che poteva assolverli. Quindi contro Lutero, Nel 1520, tramite papa Leone X (10º) fu ordinato di ritirare le sue affermazioni, in caso contrario lo avrebbe scomunicato. Ma il monaco non indietreggiò mai

Storia /

Martin Lutero

user profile picture

Noa Frisotti

66 Followers

 MARTIN LUTERO
Dopo di lui la storia della Chiesa non è mai più stata
la stessa:
Con Martin Lutero ci troviamo davanti ad un vero e
proprio

Apri

ricerca religione

Contenuti simili

Know Riassunto storia XVI secolo  thumbnail

15

Riassunto storia XVI secolo

Le Guerre d'Italia, la Riforma Protestante, La chiesa di Zurigo e Zwingli, il Calvinismo, lo Scisma Anglicano, la Riforma Cattolica e la Controriforma.

Know LA CHIESA PROTESTANTE E LA CHIESA CATTOLICA thumbnail

7

LA CHIESA PROTESTANTE E LA CHIESA CATTOLICA

storia di martin lutero e della chiesa protestante: quali sono le differenze tra chiesa cattolica e protestante?

Know storia  thumbnail

2

storia

controriforma- scoperte

Know Riforma protestante, Concilio di Trento, Controriforma thumbnail

12

Riforma protestante, Concilio di Trento, Controriforma

Appunti sulla Riforma protestante (Lutero, Zwigli, Calvino) + Concilio di Trento + Controriforma

Know riforma di lutero-controriforma (1492-1545) thumbnail

13

riforma di lutero-controriforma (1492-1545)

Appunti dalla scoperta dell'America(1492) fino alla controriforma(1545), riforma di Lutero (1517)

Know La Riforma protestante e la Controriforma thumbnail

35

La Riforma protestante e la Controriforma

Da Martin Lutero al Concilio di Trento

MARTIN LUTERO Dopo di lui la storia della Chiesa non è mai più stata la stessa: Con Martin Lutero ci troviamo davanti ad un vero e proprio scisma della fede. È stato il primo che nella storia ha avuto il coraggio di applicare delle riforme sulla base delle sue dichiarazioni provate sulla corruzione della chiesa cattolica. Martin Lutero era un giovane chierico, monaco di origine tedesca. Che arriva in Italia a Roma, per visitare come pellegrinaggio la sede papale e viene a conoscenza della verità e vede la corruzione della chiesa. Il giovane Martin Lutero è un prete cattolico emozionato all'idea di visitare Roma, sede del papato. Un giovane con delle aspettative.. che vengono però deluse da ciò che egli stesso credeva: quando arriva a Roma Vede che gli uomini di chiesa vendevano le indulgenze,erano corrotti, avevano amanti e figli illegittimi, oltre a tutti gli altri abusi di potere. Rimane fortemente deluso e reagisce in modo da contrastare questa realtà. SNA Torna in Germania e sceglie di scrivere le 95 tesi per fare in modo che anche gli altri siano a conoscenza dello scandalo, della corruzione della chiesa. Nelle 95 tesi scrive il suo pensiero e le novità della sua dottrina che vuole diffondere. Il 31 ottobre 1517, Lutero affisse, sulla porta della cattedrale di Wittenberg 95 tesi contro la chiesa e la sua corruzione. Dandy Indust WWW суд m...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

I.natura umana contaminata dal peccato originale e non si poteva far nulla se non abbandonarsi alla misericordia divina 2.L'Uomo poteva leggere le Sacre Scritture senza l'aiuto di sacerdoti, per questo, incrementato dalla invenzione della stampa, (Fondamentale per la diffusione del suo pensiero) fa stampare la bibbia in tedesco, tradotta da lui per permettere a tutti di leggerla 3.Tutti gli uomini erano sacerdoti perché avevano ricevuto il battesimo e potevano anche auto confessarsi. 4.Mantenimento di soli 3 sacramenti: eucaristia, battesimo e matrimonio, i preti si chiamano pastori e possono sposarsi. la SACRA BIBBIA - 95 XIA 0 LA CHIESA CATTOLICA era contro la interpretazione privata, personale della bibbia, perché solo gli uomini di chiesa potevano leggerla. poi non accettavano che ci fossero solo due sacramenti. Lutero pensava che i sacerdoti non fossero necessari, voleva abolire la casta sacerdotale, la chiesa invece marciava su questo. Si basavano sulla gerarchia sacerdotale. Ma la cosa fondamentale per gli uomini di chiesa, per imparare a gestire e controllare i fedeli era la confessione, che secondo lutero poteva essere fatta in modo autonomo, davanti a Dio. La chiesa cattolica aveva bisogno che la M confessione fosse fatta mediante un tramite che poteva assolverli. Quindi contro Lutero, Nel 1520, tramite papa Leone X (10º) fu ordinato di ritirare le sue affermazioni, in caso contrario lo avrebbe scomunicato. Ma il monaco non indietreggiò mai