La musica barocca rappresenta un periodo fondamentale nella storia della musica, sviluppatosi tra il 1600 e il 1750. Questo movimento artistico ha rivoluzionato il panorama musicale europeo.
Punti chiave:
- Il termine barocco deriva dal significato di "bizzarro" e "stravagante"
- Si svilupparono sia generi di musica profana (melodramma, concerto, sonata) che musica sacra (oratorio, cantata)
- I principali musicisti barocchi italiani includono Antonio Vivaldi e Claudio Monteverdi
- L'Europa divenne un centro di produzione musicale con teatri, sale da concerto e case editrici
- Nacquero nuove forme musicali come il melodramma e il balletto