Il romanticismo in musica rappresenta un periodo di straordinaria evoluzione artistica e culturale tra l'800 e il 900, caratterizzato da profondi cambiamenti sociali e tecnologici. I musicisti del romanticismo hanno contribuito a plasmare un'epoca di innovazione e nazionalismo musicale.
- La seconda rivoluzione industriale e le scoperte scientifiche influenzano profondamente la cultura e l'arte
- Le scuole nazionali romanticismo emergono come espressione dell'identità culturale dei diversi paesi
- Il periodo vede l'affermazione di generi come l'operetta e il café chantant
- Figure come Giuseppe Verdi, Wagner e Smetana definiscono le caratteristiche del romanticismo musicale
- L'arte musicale si divide tra tradizione sinfonica e nuove forme espressive