Materie

Materie

Di più

La Musica Barocca Scuola Media: Riassunto e Strumenti Famosi

Apri

451

18

user profile picture

Alessio

15/10/2022

Musica

Musica Barocco

La Musica Barocca Scuola Media: Riassunto e Strumenti Famosi

La musica barocca è un periodo ricco di innovazioni e contrasti che ha influenzato profondamente lo sviluppo della musica occidentale. Caratterizzata da grandiosità, virtuosismo e ornamentazione, la musica barocca si distingue per l'uso di abbellimenti, contrasti dinamici e nuove forme musicali come il concerto e la suite. Compositori come Bach, Händel e Vivaldi hanno lasciato un'impronta indelebile, creando opere che ancora oggi affascinano e ispirano.

• La musica barocca si sviluppa tra il 1600 e il 1700, coinvolgendo tutte le arti.
• Elementi chiave: virtuosismo, abbellimenti, contrasti di tempo e dinamica.
• Nuove forme musicali: concerto, suite, melodramma e oratorio.
• Strumenti principali: violino, viola da gamba, liuto e clavicembalo.
• Compositori di spicco: Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi.

...

15/10/2022

12145

Chapter 1
Caratteri generali e collegamenti fra le arti
Il barocco è un movimento artistico e culturale che si sviluppò tra il
1600/1700 che

Vedi

Strumenti e compositori della musica barocca

La musica barocca vede l'affermazione di quattro principali strumenti musicali: il violino e la viola da gamba (strumenti a corde strofinate), il liuto e il clavicembalo (strumenti a corde pizzicate). Questi strumenti diventano protagonisti delle nuove forme musicali sviluppate in questo periodo.

Vocabulary: Il clavicembalo barocco è uno strumento a corde pizzicate, antenato del pianoforte moderno.

Tra le forme vocali, il melodramma assume un ruolo di primo piano. Si tratta di una forma di recitazione in cui il protagonista racconta una storia accompagnata dalla musica dell'orchestra. I temi sono generalmente tratti dalla mitologia greca, e il primo melodramma messo in scena fu l'Orfeo.

Highlight: L'oratorio, a differenza del melodramma, non prevede scene teatrali e il solista interpreta testi di argomento religioso.

I maggiori esponenti della musica barocca sono Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi. Questi compositori barocchi hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica, creando opere che ancora oggi sono considerate pietre miliari del repertorio classico.

Quote: "La musica barocca rappresenta un periodo di straordinaria creatività e innovazione, che ha gettato le basi per lo sviluppo della musica classica occidentale."

Lo schema della musica barocca si basa su contrasti, virtuosismo e nuove forme musicali, elementi che hanno contribuito a creare un linguaggio musicale ricco e complesso, ancora oggi studiato e apprezzato in tutto il mondo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

La Musica Barocca Scuola Media: Riassunto e Strumenti Famosi

user profile picture

Alessio

@alessio_qwzh

·

103 Follower

Segui

La musica barocca è un periodo ricco di innovazioni e contrasti che ha influenzato profondamente lo sviluppo della musica occidentale. Caratterizzata da grandiosità, virtuosismo e ornamentazione, la musica barocca si distingue per l'uso di abbellimenti, contrasti dinamici e nuove forme musicali come il concerto e la suite. Compositori come Bach, Händel e Vivaldi hanno lasciato un'impronta indelebile, creando opere che ancora oggi affascinano e ispirano.

• La musica barocca si sviluppa tra il 1600 e il 1700, coinvolgendo tutte le arti.
• Elementi chiave: virtuosismo, abbellimenti, contrasti di tempo e dinamica.
• Nuove forme musicali: concerto, suite, melodramma e oratorio.
• Strumenti principali: violino, viola da gamba, liuto e clavicembalo.
• Compositori di spicco: Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi.

...

15/10/2022

12145

 

2ªm/3ªm

 

Musica

451

Chapter 1
Caratteri generali e collegamenti fra le arti
Il barocco è un movimento artistico e culturale che si sviluppò tra il
1600/1700 che

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Strumenti e compositori della musica barocca

La musica barocca vede l'affermazione di quattro principali strumenti musicali: il violino e la viola da gamba (strumenti a corde strofinate), il liuto e il clavicembalo (strumenti a corde pizzicate). Questi strumenti diventano protagonisti delle nuove forme musicali sviluppate in questo periodo.

Vocabulary: Il clavicembalo barocco è uno strumento a corde pizzicate, antenato del pianoforte moderno.

Tra le forme vocali, il melodramma assume un ruolo di primo piano. Si tratta di una forma di recitazione in cui il protagonista racconta una storia accompagnata dalla musica dell'orchestra. I temi sono generalmente tratti dalla mitologia greca, e il primo melodramma messo in scena fu l'Orfeo.

Highlight: L'oratorio, a differenza del melodramma, non prevede scene teatrali e il solista interpreta testi di argomento religioso.

I maggiori esponenti della musica barocca sono Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi. Questi compositori barocchi hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica, creando opere che ancora oggi sono considerate pietre miliari del repertorio classico.

Quote: "La musica barocca rappresenta un periodo di straordinaria creatività e innovazione, che ha gettato le basi per lo sviluppo della musica classica occidentale."

Lo schema della musica barocca si basa su contrasti, virtuosismo e nuove forme musicali, elementi che hanno contribuito a creare un linguaggio musicale ricco e complesso, ancora oggi studiato e apprezzato in tutto il mondo.

Chapter 1
Caratteri generali e collegamenti fra le arti
Il barocco è un movimento artistico e culturale che si sviluppò tra il
1600/1700 che

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche generali della musica barocca

La musica barocca si sviluppa come parte di un movimento artistico e culturale più ampio che coinvolge tutte le arti tra il 1600 e il 1700. Questo periodo è caratterizzato da elementi di grandiosità, spettacolarità e ornamentazione, tutti finalizzati a stupire il pubblico. Nella musica, queste caratteristiche si manifestano attraverso il virtuosismo e l'uso di abbellimenti.

Definizione: Il virtuosismo nella musica barocca si riferisce alla grande abilità nell'esecuzione di passaggi difficili.

Gli abbellimenti, o note ornamentali, vengono inseriti nella melodia con funzione decorativa, riflettendo il concetto di "horror vacui" (paura del vuoto) tipico dell'arte barocca.

Highlight: I contrasti sono un elemento fondamentale della musica barocca, manifestandosi in termini di velocità (lento-veloce) e dinamica (forte-piano).

Tra le forme strumentali sviluppate in questo periodo, troviamo la suite e il concerto. La suite, derivata dalle musiche di danza, diventa una composizione strumentale indipendente formata da quattro o cinque danze di andamento contrastante. Il concerto, invece, si basa sul dialogo o contrasto tra musicisti, manifestandosi in due forme principali: il concertino e il concerto solistico.

Esempio: Nel concertino, un piccolo gruppo di musicisti si alterna all'orchestra, mentre nel concerto solistico è uno strumento principale a dialogare con l'orchestra.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.