La musica barocca è un periodo ricco di innovazioni e contrasti che ha influenzato profondamente lo sviluppo della musica occidentale. Caratterizzata da grandiosità, virtuosismo e ornamentazione, la musica barocca si distingue per l'uso di abbellimenti, contrasti dinamici e nuove forme musicali come il concerto e la suite. Compositori come Bach, Händel e Vivaldi hanno lasciato un'impronta indelebile, creando opere che ancora oggi affascinano e ispirano.
• La musica barocca si sviluppa tra il 1600 e il 1700, coinvolgendo tutte le arti.
• Elementi chiave: virtuosismo, abbellimenti, contrasti di tempo e dinamica.
• Nuove forme musicali: concerto, suite, melodramma e oratorio.
• Strumenti principali: violino, viola da gamba, liuto e clavicembalo.
• Compositori di spicco: Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi.