Apri l'app

Materie

Scopri il Classicismo Viennese: Mozart, Beethoven e la Sinfonia!

27

0

user profile picture

Giulia

14/09/2022

Musica

LO STILE CLASSICO VIENNESE

524

14 set 2022

5 pagine

Scopri il Classicismo Viennese: Mozart, Beethoven e la Sinfonia!

user profile picture

Giulia

@giuliettaaaa

La musica classica '700 e il Classicismo viennesehanno visto... Mostra di più

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Il Classicismo viennese

Vienna si affermò come una delle città musicalmente più importanti d'Europa nella seconda metà del '700. Era una città multietnica, ricca di teatri e locali per la danza, che nel 1771 si dotò di un'associazione di concerti pubblici grazie a Leopold Gassmann.

Definition: Lo stile classico viennese è un'esperienza artistica fondamentale che si colloca tra il 1770 e il 1820, seguendo il Barocco e precedendo il Romanticismo musicale.

È importante notare che si parla di "stile" e non di "età", con una precisa identificazione geografica. I limiti cronologici del periodo sono:

  • 1770: coincide con le prime affermazioni di Haydn e la nascita di Beethoven
  • 1820 circa: la data di chiusura è più complessa da definire, con le morti di Weber, Beethoven e Schubert tra il 1826 e il 1828

Alcuni studiosi ipotizzano un unico grande periodo musicale classico-romantico in Germania, iniziato nel 1770 e conclusosi verso la fine dell'800.

Highlight: I tre classici viennesi - Haydn, Mozart e Beethoven - rappresentano le diverse tappe nel lungo viaggio del musicista verso la libertà individuale e intellettuale.

L'evoluzione del ruolo del musicista nella società è evidente:

  • Haydn fu ancora compositore di corte
  • Mozart divenne libero professionista
  • Beethoven fu addirittura pagato da nobili viennesi per non lasciare Vienna

Questa libertà acquisita ebbe ripercussioni sulla produzione musicale, con i compositori che trattavano direttamente con gli editori e trovavano impieghi alternativi come l'insegnamento.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Musica sinfonica e musica da camera

Il tardo '700 segnò una ripartizione nell'ambito della musica strumentale:

  1. Musica sinfonica: Sinfonia Concerto Ouverture da opera
  2. Musica da camera: Sonata Quartetto

Questa distinzione non era solo di organico ma anche di destinazione: la sinfonia era usata per le esecuzioni pubbliche, mentre la cameristica era rivolta al piacere degli esecutori.

Definition: La forma sonata è una struttura compositiva applicata a tutti i primi tempi delle forme classiche: sonata, sinfonia, concerto, ouverture.

La forma sonata è:

  • Bitematica: utilizza due temi
  • Tripartita: si articola in tre sezioni (esposizione, sviluppo, ripresa)

Example: Struttura della forma sonata:

  1. Esposizione: presentazione dei due temi
  2. Sviluppo: elaborazione dei temi
  3. Ripresa: ritorno dei temi iniziali nella tonalità d'impianto

Per quanto riguarda gli strumenti, il violino mantenne la sua importanza, mentre il clavicembalo cedette il posto al pianoforte.

Highlight: L'orchestra classica tipica era composta da archi, legni a coppie (flauti, oboi, clarinetti, fagotti), ottoni (corni e trombe) e timpani.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart nacque a Salisburgo il 27 gennaio 1756. Le sue straordinarie abilità musicali furono presto riconosciute dal padre Leopold, violinista e compositore alla corte del principe-arcivescovo di Salisburgo.

Highlight: Mozart è considerato uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, con una produzione che spazia dall'opera alla musica sinfonica e da camera.

La vita di Mozart fu caratterizzata da numerosi viaggi in Europa, che gli permisero di assorbire diversi stili musicali e di esibirsi davanti a nobili e regnanti. Nonostante il suo immenso talento, Mozart dovette lottare per ottenere una posizione stabile e morì a soli 35 anni, nel 1791.

Quote: "Non basta avere talento, bisogna anche avere il vostro talento." - Wolfgang Amadeus Mozart

Lo stile musicale di Mozart si distingue per:

  • Eleganza melodica
  • Chiarezza formale
  • Profondità emotiva
  • Capacità di fondere elementi italiani, francesi e tedeschi

Tra le sue opere più celebri troviamo:

  • Le Nozze di Figaro
  • Don Giovanni
  • Il flauto magico
  • La Sinfonia n. 41 "Jupiter"
  • Il Requiem (incompiuto)

Vocabulary: Wunderkind - Bambino prodigio, termine spesso usato per descrivere il giovane Mozart.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Die Zauberflöte e le Sinfonie

"Il flauto magico" rappresenta un capolavoro che unisce elementi fiabeschi a una profonda complessità filosofica.

Definition: Il Classicismo viennese caratteristiche si manifesta nella pluralità di stili presenti nell'opera.

Highlight: Le sinfonie di Mozart, insieme a quelle di Haydn, costituiscono il fondamento della produzione sinfonica del XVIII secolo.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Le origini della sinfonia

Il Classicismo musicale emerse in un contesto di crescente dilettantismo e diffusione della musica tra un pubblico più ampio. Questo fenomeno portò alla formazione delle prime orchestre e società di concerti rivolte a un pubblico pagante, non più limitate alle corti.

Le prime grandi istituzioni orchestrali nacquero a Parigi, Londra e Mannheim. L'organico orchestrale si ampliò, con un maggior contributo dei fiati e una differenziazione più articolata tra le parti degli archi.

Highlight: La sinfonia nacque in questo contesto, con circa diecimila copie stampate tra il 1740 e il 1810.

Il passaggio dal concerto grosso barocco alla sinfonia avvenne gradualmente:

  • Il contrasto tutti/concertino fu sostituito da una dialettica più sostanziale
  • Scomparve il basso continuo
  • Gli strumenti gravi acquisirono nuove potenzialità

La paternità della sinfonia è attribuita a due musicisti: Giovanni Battista Sammartini e Jan Václav Antonín Stamic.

Definition: La sinfonia classica è una composizione orchestrale generalmente in tre o quattro movimenti, che si sviluppò come evoluzione del concerto grosso barocco.

Sammartini, nato a Milano intorno al 1700, compose circa 70 sinfonie in tre movimenti. Stamic, invece, fu il punto di riferimento della scuola di Mannheim e le sue sinfonie erano in quattro movimenti, introducendo il minuetto come terzo movimento.

Vocabulary: Konzertmeister - Maestro dei concerti, ruolo ricoperto da Stamic nell'orchestra di Mannheim.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Musica

524

14 set 2022

5 pagine

Scopri il Classicismo Viennese: Mozart, Beethoven e la Sinfonia!

user profile picture

Giulia

@giuliettaaaa

La musica classica '700 e il Classicismo viennesehanno visto l'evoluzione della sinfonia e il genio di Mozart. Il periodo è caratterizzato dall'emergere di nuove forme musicali e dall'espansione del pubblico musicale, con particolare focus sullo sviluppo delle orchestre e... Mostra di più

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Classicismo viennese

Vienna si affermò come una delle città musicalmente più importanti d'Europa nella seconda metà del '700. Era una città multietnica, ricca di teatri e locali per la danza, che nel 1771 si dotò di un'associazione di concerti pubblici grazie a Leopold Gassmann.

Definition: Lo stile classico viennese è un'esperienza artistica fondamentale che si colloca tra il 1770 e il 1820, seguendo il Barocco e precedendo il Romanticismo musicale.

È importante notare che si parla di "stile" e non di "età", con una precisa identificazione geografica. I limiti cronologici del periodo sono:

  • 1770: coincide con le prime affermazioni di Haydn e la nascita di Beethoven
  • 1820 circa: la data di chiusura è più complessa da definire, con le morti di Weber, Beethoven e Schubert tra il 1826 e il 1828

Alcuni studiosi ipotizzano un unico grande periodo musicale classico-romantico in Germania, iniziato nel 1770 e conclusosi verso la fine dell'800.

Highlight: I tre classici viennesi - Haydn, Mozart e Beethoven - rappresentano le diverse tappe nel lungo viaggio del musicista verso la libertà individuale e intellettuale.

L'evoluzione del ruolo del musicista nella società è evidente:

  • Haydn fu ancora compositore di corte
  • Mozart divenne libero professionista
  • Beethoven fu addirittura pagato da nobili viennesi per non lasciare Vienna

Questa libertà acquisita ebbe ripercussioni sulla produzione musicale, con i compositori che trattavano direttamente con gli editori e trovavano impieghi alternativi come l'insegnamento.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Musica sinfonica e musica da camera

Il tardo '700 segnò una ripartizione nell'ambito della musica strumentale:

  1. Musica sinfonica: Sinfonia Concerto Ouverture da opera
  2. Musica da camera: Sonata Quartetto

Questa distinzione non era solo di organico ma anche di destinazione: la sinfonia era usata per le esecuzioni pubbliche, mentre la cameristica era rivolta al piacere degli esecutori.

Definition: La forma sonata è una struttura compositiva applicata a tutti i primi tempi delle forme classiche: sonata, sinfonia, concerto, ouverture.

La forma sonata è:

  • Bitematica: utilizza due temi
  • Tripartita: si articola in tre sezioni (esposizione, sviluppo, ripresa)

Example: Struttura della forma sonata:

  1. Esposizione: presentazione dei due temi
  2. Sviluppo: elaborazione dei temi
  3. Ripresa: ritorno dei temi iniziali nella tonalità d'impianto

Per quanto riguarda gli strumenti, il violino mantenne la sua importanza, mentre il clavicembalo cedette il posto al pianoforte.

Highlight: L'orchestra classica tipica era composta da archi, legni a coppie (flauti, oboi, clarinetti, fagotti), ottoni (corni e trombe) e timpani.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart nacque a Salisburgo il 27 gennaio 1756. Le sue straordinarie abilità musicali furono presto riconosciute dal padre Leopold, violinista e compositore alla corte del principe-arcivescovo di Salisburgo.

Highlight: Mozart è considerato uno dei più grandi geni musicali di tutti i tempi, con una produzione che spazia dall'opera alla musica sinfonica e da camera.

La vita di Mozart fu caratterizzata da numerosi viaggi in Europa, che gli permisero di assorbire diversi stili musicali e di esibirsi davanti a nobili e regnanti. Nonostante il suo immenso talento, Mozart dovette lottare per ottenere una posizione stabile e morì a soli 35 anni, nel 1791.

Quote: "Non basta avere talento, bisogna anche avere il vostro talento." - Wolfgang Amadeus Mozart

Lo stile musicale di Mozart si distingue per:

  • Eleganza melodica
  • Chiarezza formale
  • Profondità emotiva
  • Capacità di fondere elementi italiani, francesi e tedeschi

Tra le sue opere più celebri troviamo:

  • Le Nozze di Figaro
  • Don Giovanni
  • Il flauto magico
  • La Sinfonia n. 41 "Jupiter"
  • Il Requiem (incompiuto)

Vocabulary: Wunderkind - Bambino prodigio, termine spesso usato per descrivere il giovane Mozart.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Die Zauberflöte e le Sinfonie

"Il flauto magico" rappresenta un capolavoro che unisce elementi fiabeschi a una profonda complessità filosofica.

Definition: Il Classicismo viennese caratteristiche si manifesta nella pluralità di stili presenti nell'opera.

Highlight: Le sinfonie di Mozart, insieme a quelle di Haydn, costituiscono il fondamento della produzione sinfonica del XVIII secolo.

LE ORIGINI DELLA SINFONIA
Il fenomeno del dilettantismo determinò una maggiore circolazione della musica, favorendo la crescita del pubblico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le origini della sinfonia

Il Classicismo musicale emerse in un contesto di crescente dilettantismo e diffusione della musica tra un pubblico più ampio. Questo fenomeno portò alla formazione delle prime orchestre e società di concerti rivolte a un pubblico pagante, non più limitate alle corti.

Le prime grandi istituzioni orchestrali nacquero a Parigi, Londra e Mannheim. L'organico orchestrale si ampliò, con un maggior contributo dei fiati e una differenziazione più articolata tra le parti degli archi.

Highlight: La sinfonia nacque in questo contesto, con circa diecimila copie stampate tra il 1740 e il 1810.

Il passaggio dal concerto grosso barocco alla sinfonia avvenne gradualmente:

  • Il contrasto tutti/concertino fu sostituito da una dialettica più sostanziale
  • Scomparve il basso continuo
  • Gli strumenti gravi acquisirono nuove potenzialità

La paternità della sinfonia è attribuita a due musicisti: Giovanni Battista Sammartini e Jan Václav Antonín Stamic.

Definition: La sinfonia classica è una composizione orchestrale generalmente in tre o quattro movimenti, che si sviluppò come evoluzione del concerto grosso barocco.

Sammartini, nato a Milano intorno al 1700, compose circa 70 sinfonie in tre movimenti. Stamic, invece, fu il punto di riferimento della scuola di Mannheim e le sue sinfonie erano in quattro movimenti, introducendo il minuetto come terzo movimento.

Vocabulary: Konzertmeister - Maestro dei concerti, ruolo ricoperto da Stamic nell'orchestra di Mannheim.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS