Il Classicismo e l'Illuminismo
L'Illuminismo รจ stato un movimento culturale fondamentale del 1700 che ha cercato di "illuminare" le menti degli uomini con la luce della ragione. Si รจ opposto fermamente all'ignoranza e alla superstizione dominanti nell'epoca precedente.
I tre principi dell'Illuminismo riassunto:
- Diffusione della cultura e della scienza
- Promozione della democrazia e dell'uguaglianza
- Ricerca dell'ordine e dell'equilibrio
Concetti Chiave: L'Illuminismo nasce in Francia e si diffonde poi in tutta Europa, rappresentando un periodo di grande rinnovamento intellettuale. I filosofi illuministi credevano nel potere della ragione umana per migliorare la societร .
Durante questo periodo storico si verificarono eventi rivoluzionari:
- Nel 1776 gli inglesi proclamano l'indipendenza e nascono gli Stati Uniti d'America con la Costituzione Americana 1779
- Il conflitto tra borghesi e aristocratici nobili porta alla Rivoluzione Francese
- Lo sviluppo della scienza conduce alla Rivoluzione Industriale
Il Classicismo musicale 1760โ1830, anche conosciuto come Classicismo viennese, vide emergere tre musicisti fondamentali:
- Franz Joseph Haydn
- Wolfgang Amadeus Mozart
- Ludwig van Beethoven
Questi compositori, attraverso le loro opere, incarnarono perfettamente gli ideali di equilibrio, chiarezza e razionalitร tipici del periodo illuminista, contribuendo al Neoclassicismo nelle arti.