Metodo di Studio /

Active recall (richiamo attivo)

Active recall (richiamo attivo)

 BE
300/450DORS DODGE 8-1
active
recall
billbord
Jin
T
SYYDINTE Se il primo step, durante lo studio
è quello di comprendere ciò che
si sta l

Active recall (richiamo attivo)

user profile picture

BabyB

276 Follower

125

Condividi

Salva

Metodo di studio "Active Recall" comprendere i concetti e trasferirli nella memoria a lungo termine

 

3ªl/4ªl

Appunto

BE 300/450DORS DODGE 8-1 active recall billbord Jin T SYYDINTE Se il primo step, durante lo studio è quello di comprendere ciò che si sta leggendo su un determinato argomento, il secondo consiste nel ricordare, cioè trattenere nella mente quello che si è compreso in modo da non dimenticarlo. Il segreto per ricordare, e quindi per imparare è racchiuso nell'espressione active recall, o richiamo attivo. L'active recall è un principio secondo il quale, per avere un'apprendimento efficiente è necessario stimolare la memoria in modo attivo durante lo studio. L'active recall si pone in contrasto con lo studio passivo che consiste nella mera lettura e rilettura del libro o degli appunti tentando di far sì che quello che leggiamo e rileggiamo si sedimenti nel nostro cervello. Studi scientifici sostengono che l'apprendimento non avviene quando cerchiamo di inserire informazioni nel nostro cervello, ma quando, al contrario, cerchiamo di recuperare queste informazioni, cioè di riprodurle come se fossero nostre. È proprio quando cerchiamo di richiamare le informazioni al nostro cervello che all'interno di esso si creano collegamenti tra nozioni, o meglio si crea quella rete di concetti che più studiamo e più diventa fitta e che costituisce la nostra conoscenze. Più recuperiamo questi concetti, nozioni più forti diventano i collegamenti nel nostro cervello, consolidando così quello che abbiamo appreso e trasferendolo nella nostra memoria a lungo termine. In questo senso non basta comprendere un concetto ed inserirlo nel nostro cervello per imparare, ma è essenziale tentare di estrarlo dal nostro cervello. Quindi l'active recall, consiste quindi nel testarsi, nel...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

mettere alla prova la propria comprensione e la propria conoscenza Come usare l'active recall? Ripetere ad alta voce Scrivere domande mentre si studia e poi rispondere dopo aver studiato quel determinato argomento Svolgere esercizi se la materia da studiare e più scientifica e quindi richiede la risoluzione di esercizi Tutto ciò bisogna farlo con il libro chiuso, basandosi soltanto su quello che il nostro cervello ricorda perchè è così che si potranno colmare le lacune che si hanno, cioè quei vuoti su quegli argomenti di cui non si ha la padronanza e su cui poi bisognerà lavorare di più una volta conclusa la fase dell'active recall occorre prendere il libro oppure gli appunti per rivedere i concetti che non si è stati in grado di richiamare e ripeterli poi immediatamente in modo da colmare le lacune Quando si usa l'active recall? bisogna utilizzare l'active recall alla prima lettura, cioè bisogna eliminare fin dall'inizio lo studio passivo, per fare ciò occorre: leggere un paragrafo oppure una sezione del libro e comprenderne il contenuto se di solito vi piace costruire degli schemi, vi consiglio in base a questa tecnica di farli senza il libro vicino: crea uno schema in base a quello che ti ricordi e quando avrai finito riprendi il libro ed inserisci quei pezzi mancanti all'interno del tuo schema alla fine della sessione di studio è molto utile ripetere quello che si è studiato in quella sessione in modo da iniziare a trasferire i concetti dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine La spaced repetition, consiste nel ripetere gli stessi concetti ad intervalli di tempo sempre più ampi in modo da consolidare la conoscenza e trasferire definitivamente i concetti nella memoria a lungo termine

Metodo di Studio /

Active recall (richiamo attivo)

user profile picture

BabyB

276 Follower

 BE
300/450DORS DODGE 8-1
active
recall
billbord
Jin
T
SYYDINTE Se il primo step, durante lo studio
è quello di comprendere ciò che
si sta l

Apri

Metodo di studio "Active Recall" comprendere i concetti e trasferirli nella memoria a lungo termine

Contenuti simili
Know Tips sul metodo di studio: come rimanere concentrati per compiti/interrogazioni/esami  + errori da evitare mentre si studia thumbnail

46

Tips sul metodo di studio: come rimanere concentrati per compiti/interrogazioni/esami + errori da evitare mentre si studia

consigli e piccoli accorgimenti su come migliorare metodo di studio e concentrazione che mi hanno aiutato molto

Know Il mio metodo di studio thumbnail

20

Il mio metodo di studio

All’interno di questo file spiego come procedo nello studio, dando qualche consiglio sulla base della mia esperienza.

Know 2 Metodi di studio thumbnail

104

2 Metodi di studio

I miei 2 personali metodi di studio: Metodo A per studiare dagli appunti presi da noi e Metodo B per studiare direttamente dal libro quando non abbiamo molto tempo.

Know Come aumentare la concentrazione durante lo studio  thumbnail

31

Come aumentare la concentrazione durante lo studio

Come aumentare la concentrazione durante lo studio!

Know LA RECENSIONE thumbnail

5

LA RECENSIONE

Che cos’è?, come si fa?, come scriverla step by step

Know Utilità dei colori durante lo studio thumbnail

10

Utilità dei colori durante lo studio

Quanto possono essere utili i colori durante la fase di studio?

BE 300/450DORS DODGE 8-1 active recall billbord Jin T SYYDINTE Se il primo step, durante lo studio è quello di comprendere ciò che si sta leggendo su un determinato argomento, il secondo consiste nel ricordare, cioè trattenere nella mente quello che si è compreso in modo da non dimenticarlo. Il segreto per ricordare, e quindi per imparare è racchiuso nell'espressione active recall, o richiamo attivo. L'active recall è un principio secondo il quale, per avere un'apprendimento efficiente è necessario stimolare la memoria in modo attivo durante lo studio. L'active recall si pone in contrasto con lo studio passivo che consiste nella mera lettura e rilettura del libro o degli appunti tentando di far sì che quello che leggiamo e rileggiamo si sedimenti nel nostro cervello. Studi scientifici sostengono che l'apprendimento non avviene quando cerchiamo di inserire informazioni nel nostro cervello, ma quando, al contrario, cerchiamo di recuperare queste informazioni, cioè di riprodurle come se fossero nostre. È proprio quando cerchiamo di richiamare le informazioni al nostro cervello che all'interno di esso si creano collegamenti tra nozioni, o meglio si crea quella rete di concetti che più studiamo e più diventa fitta e che costituisce la nostra conoscenze. Più recuperiamo questi concetti, nozioni più forti diventano i collegamenti nel nostro cervello, consolidando così quello che abbiamo appreso e trasferendolo nella nostra memoria a lungo termine. In questo senso non basta comprendere un concetto ed inserirlo nel nostro cervello per imparare, ma è essenziale tentare di estrarlo dal nostro cervello. Quindi l'active recall, consiste quindi nel testarsi, nel...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

mettere alla prova la propria comprensione e la propria conoscenza Come usare l'active recall? Ripetere ad alta voce Scrivere domande mentre si studia e poi rispondere dopo aver studiato quel determinato argomento Svolgere esercizi se la materia da studiare e più scientifica e quindi richiede la risoluzione di esercizi Tutto ciò bisogna farlo con il libro chiuso, basandosi soltanto su quello che il nostro cervello ricorda perchè è così che si potranno colmare le lacune che si hanno, cioè quei vuoti su quegli argomenti di cui non si ha la padronanza e su cui poi bisognerà lavorare di più una volta conclusa la fase dell'active recall occorre prendere il libro oppure gli appunti per rivedere i concetti che non si è stati in grado di richiamare e ripeterli poi immediatamente in modo da colmare le lacune Quando si usa l'active recall? bisogna utilizzare l'active recall alla prima lettura, cioè bisogna eliminare fin dall'inizio lo studio passivo, per fare ciò occorre: leggere un paragrafo oppure una sezione del libro e comprenderne il contenuto se di solito vi piace costruire degli schemi, vi consiglio in base a questa tecnica di farli senza il libro vicino: crea uno schema in base a quello che ti ricordi e quando avrai finito riprendi il libro ed inserisci quei pezzi mancanti all'interno del tuo schema alla fine della sessione di studio è molto utile ripetere quello che si è studiato in quella sessione in modo da iniziare a trasferire i concetti dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine La spaced repetition, consiste nel ripetere gli stessi concetti ad intervalli di tempo sempre più ampi in modo da consolidare la conoscenza e trasferire definitivamente i concetti nella memoria a lungo termine