Knowunity
La Scuola Resa Facile
Problemi con i segmenti
serena📚🤍
39 Followers
Condividi
Salva
25
1ªm/2ªm
Mappa concettuale
Mappa risoluzione problemi con segmenti
UNO NOTO E UNO INCOGNITO (DUE RIGHE RISOLUTIVE) SOMMA INCOGNITI (4 RIGHE RISOLUTIVE) DIFFERENZA INCOGNITI (4 RIGHE RISOLUTIVE) SOMMA E DIFFERENZA INCOGNITI (2 RIGHE RISOLUTIVE CON FORMULE) MAPPA RISOLUZIONE PROBLEMI CON SEGMENTI CON MULTIPLO Un segmento CD misura 6 cm e un altro segmento AB è triplo di CD. Calcola la misura di AB. CD = 6 cm AB = 3 CD= 3 x 6 = 18 cm AB CD La somma di due segmenti è 24 cm e uno è triplo dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti AB+CD= 24 AB = 3 CD AB H CD F Seg tot = 3 seg AB + 1 seg CD = 4 seg SU = 24 : 4 = 6 cm AB = 6 cm x 3 seg AB = 18 cm CD= 6 cm x 1 seg CD = 6 cm AB CD 14 AB = 3 CD La differenza di due segmenti è 14 cm e uno è triplo dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti AB Seg tot = 3 seg AB - 1 seg CD = 2 seg SU 14:2=7 cm cm AB=7 cm x 3 seg AB = 21 cm CD=7 cm x 1 seg CD = 7 cm em somma-differenza 2 Un segmento AB è cinque terzi del segmento CD. AB misura 25 cm, calcola la misura del segmento CD. AB = 25 cm AB 5 AB CD 36 25:5 = 5 cm CD= SU x 3 = 5x3 = 15 cm CON FRAZIONE La somma di due segmenti è 40 cm e uno è cinque terzi dell'altro....
Scarica l'applicazione
Calcola la misura dei due segmenti. AB+CD= 40 cm AB= AB Seg tot = 5 seg AB + 3 seg CD = 8 seg SU=40:8=5 cm AB=5 cm x 5 seg AB = 25 cm CD=5 cm x 3 seg CD = 15 cm CD AB 34 La differenza di due segmenti è 9 cm e uno è cinque terzi dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti. ABCD=9 cm SU = AB : 5 = AB Seg tot = 5 seg AB -3 seg CD = 2 seg SU 9:2=4,5 cm AB = 4,5 cm x 5 seg AB = 22,5 cm CD = 4,5 cm x 3 seg CD = 13,5 cm La somma di due segmenti è 30 cm e la loro differenza è 6 cm. Calcola la misura dei due segmenti AB+CD= 30 cm AB-CD= 6 cm cm seg.piccolo(CD) = CD= (30-6): 2 = 24 : 2 = 12 cm cm.seg grande(AB) = differenza + seg.piccolo(CD) AB=6+12= 18 cm
Problemi con i segmenti
serena📚🤍 •
Seguire
39 Followers
Mappa risoluzione problemi con segmenti
8
PIANO CARTESIANO
5
1ªl/2ªl/3ªl
5
Esercizi di matematica sul parallelogramma
5
2ªm/3ªm/2ªl
2
Il Teorema Di Pitagora+Esercizi
63
2ªm/3ªm
4
i triangoli
54
1ªm/2ªm/3ªm
UNO NOTO E UNO INCOGNITO (DUE RIGHE RISOLUTIVE) SOMMA INCOGNITI (4 RIGHE RISOLUTIVE) DIFFERENZA INCOGNITI (4 RIGHE RISOLUTIVE) SOMMA E DIFFERENZA INCOGNITI (2 RIGHE RISOLUTIVE CON FORMULE) MAPPA RISOLUZIONE PROBLEMI CON SEGMENTI CON MULTIPLO Un segmento CD misura 6 cm e un altro segmento AB è triplo di CD. Calcola la misura di AB. CD = 6 cm AB = 3 CD= 3 x 6 = 18 cm AB CD La somma di due segmenti è 24 cm e uno è triplo dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti AB+CD= 24 AB = 3 CD AB H CD F Seg tot = 3 seg AB + 1 seg CD = 4 seg SU = 24 : 4 = 6 cm AB = 6 cm x 3 seg AB = 18 cm CD= 6 cm x 1 seg CD = 6 cm AB CD 14 AB = 3 CD La differenza di due segmenti è 14 cm e uno è triplo dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti AB Seg tot = 3 seg AB - 1 seg CD = 2 seg SU 14:2=7 cm cm AB=7 cm x 3 seg AB = 21 cm CD=7 cm x 1 seg CD = 7 cm em somma-differenza 2 Un segmento AB è cinque terzi del segmento CD. AB misura 25 cm, calcola la misura del segmento CD. AB = 25 cm AB 5 AB CD 36 25:5 = 5 cm CD= SU x 3 = 5x3 = 15 cm CON FRAZIONE La somma di due segmenti è 40 cm e uno è cinque terzi dell'altro....
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
Calcola la misura dei due segmenti. AB+CD= 40 cm AB= AB Seg tot = 5 seg AB + 3 seg CD = 8 seg SU=40:8=5 cm AB=5 cm x 5 seg AB = 25 cm CD=5 cm x 3 seg CD = 15 cm CD AB 34 La differenza di due segmenti è 9 cm e uno è cinque terzi dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti. ABCD=9 cm SU = AB : 5 = AB Seg tot = 5 seg AB -3 seg CD = 2 seg SU 9:2=4,5 cm AB = 4,5 cm x 5 seg AB = 22,5 cm CD = 4,5 cm x 3 seg CD = 13,5 cm La somma di due segmenti è 30 cm e la loro differenza è 6 cm. Calcola la misura dei due segmenti AB+CD= 30 cm AB-CD= 6 cm cm seg.piccolo(CD) = CD= (30-6): 2 = 24 : 2 = 12 cm cm.seg grande(AB) = differenza + seg.piccolo(CD) AB=6+12= 18 cm