Knowunity
La Scuola Resa Facile
Matematica /
MATEMATICA, RADICI QUADRATE
Elly 🦋🖤
862 Followers
436
Condividi
Salva
schema sulle frazioni e numeri decimali con esempi
2ªm/3ªm
Sintesi
Radice quadrata operazione inversa dell'elevarmento a potenza √25 = S radice radicando ● Quadrati perfetti quando la radice quadrata è esatta Scomposto in fattori brimmi tutti gli esponenti dei numeri sono pari 196 =2²x7² 144=24x3² La radice quadrata di questi numeri Si ottiene dividendo per 2 gli esponenti e moltiplicandoli tra loro 144=√√2¹x3²=√(2²×3)² = 2²×3= 12 altre radici Cubica, quarta, quinta.... alevato a quel numero di potenza da il risultato. Sotto segno di radice ³√64=4 perche 4³ = 64. Nummeri diversi dai quadrati serfetti Il risultato non è mai zero ma sempre con resto - la radice si approssima per eccesso o difetto si possono calcolare a seconda delle cifre decimali: •radice quadrata approssimata a meno di un'unità 4 <√TB <5 √18=4 difetto S eccesso - •meno di un decimo 4₁2 <√18 < 4,3 • meno di un centesimo 4,24 <√18 < 4,25 meno di un millesimo 0,001 4,242 <√18 < 4,243
Scarica l'applicazione
Matematica /
MATEMATICA, RADICI QUADRATE
Elly 🦋🖤
862 Followers
schema sulle frazioni e numeri decimali con esempi
15
Appunti completi sui radicali: operazioni con i radicali, razionalizzazione, semplicazione, trasporto fuori e dentro la radice e proprietà
5
equazione pura e spurea
5
Appunti che ho preso in classe su una prima spiegazione dei numeri complessi
39
Algebra
43
radicali e razionalizzazione
41
equazioni di secondo grado complete, incomplete, con formula ridotta e scomposizione di trinomio di secondo grado
Radice quadrata operazione inversa dell'elevarmento a potenza √25 = S radice radicando ● Quadrati perfetti quando la radice quadrata è esatta Scomposto in fattori brimmi tutti gli esponenti dei numeri sono pari 196 =2²x7² 144=24x3² La radice quadrata di questi numeri Si ottiene dividendo per 2 gli esponenti e moltiplicandoli tra loro 144=√√2¹x3²=√(2²×3)² = 2²×3= 12 altre radici Cubica, quarta, quinta.... alevato a quel numero di potenza da il risultato. Sotto segno di radice ³√64=4 perche 4³ = 64. Nummeri diversi dai quadrati serfetti Il risultato non è mai zero ma sempre con resto - la radice si approssima per eccesso o difetto si possono calcolare a seconda delle cifre decimali: •radice quadrata approssimata a meno di un'unità 4 <√TB <5 √18=4 difetto S eccesso - •meno di un decimo 4₁2 <√18 < 4,3 • meno di un centesimo 4,24 <√18 < 4,25 meno di un millesimo 0,001 4,242 <√18 < 4,243
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile