Knowunity
La Scuola Resa Facile
Matematica /
LJR I poligoni
Luce Ruffato
132 Follower
43
Condividi
Salva
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1ªm/2ªm
Sintesi
TRIANGOLO EQUILATERO ESAGONO ENNAGONO QUADRATO ETTAGONO DECAGONO I poligoni Definizione PENTAGONO OTTAGONO DODECAGONO Un poligono è una figura geometrica costituita da una linea spezzata semplice e chiusa e dalla parte di piano da essa delimitata, gli elementi dei poligoni sono cinque: i punti che possono essere esterni, interni o del contorno; i lati che sono i segmenti che formano il contorno della figura; i vertici che sono i punti in comune a due lati consecutivi; gli angoli interni formati dalle coppie di lati consecutivi e gli angoli esterni compresi tra un lato del poligono e il prolungamento del lato adesso consecutivo. Inoltre un poligono può essere convesso quando quando non contiene i prolungamenti dei suoi lati e concavo quando li contiene. Il perimetro è la somma tra le misure delle lunghezze dei suoi lati e si indica con la P minuscola mentre il semi perimetro e la metà del perimetro. X- Angoli La somma degli angoli interni di un poligono è uguale a tanti angoli piatti quanti sono i suoi lati -2. La somma degli angoli esterni di qualsiasi poligono è uguale a un angolo giro quindi 360°. X- Classificazione Un poligono è equiangolo sia tutti gli angoli interni con la stessa ampiezza. Un poligono è equilatero sia tutti lati congruenti. Un poligono è regolare se sia equilatero sia e qui angolo. due poligoni sono congruenti condanno tutti i lati e...
Scarica l'applicazione
gli angoli congruenti. Numero lati Tre Quattro Cinque Nome poligono Triangolo Quadrilatero Pentagono 2 Sei Otto Diecimila Dodici Esagono Ottagono Decadono Dodecadono X 3
Matematica /
LJR I poligoni
Luce Ruffato
132 Follower
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
7
Semipiani, Angoli e Poligoni: caratteristiche
26
schema per ripassare
14
.
28
Geometria piana
30
Appunti in formato digitale riguardanti: • IMPOSTAZIONE ASSIOMATICO-DEDUTTIVA • CONCETTI PRIMITIVI • ASSIOMI DI APPARTENENZA e ORDINE • ALTRO.. P.S. convertendo i contenuti in pdf spesso risultano sfasature e un po' di spazi bianchi tra le pagine.
16
spiegazione dei concetti primitivi geometrici (punto retta piano), i relativi assiomi e altre figure come: segmento poligonale poligoni semiretta angolo semipiano
TRIANGOLO EQUILATERO ESAGONO ENNAGONO QUADRATO ETTAGONO DECAGONO I poligoni Definizione PENTAGONO OTTAGONO DODECAGONO Un poligono è una figura geometrica costituita da una linea spezzata semplice e chiusa e dalla parte di piano da essa delimitata, gli elementi dei poligoni sono cinque: i punti che possono essere esterni, interni o del contorno; i lati che sono i segmenti che formano il contorno della figura; i vertici che sono i punti in comune a due lati consecutivi; gli angoli interni formati dalle coppie di lati consecutivi e gli angoli esterni compresi tra un lato del poligono e il prolungamento del lato adesso consecutivo. Inoltre un poligono può essere convesso quando quando non contiene i prolungamenti dei suoi lati e concavo quando li contiene. Il perimetro è la somma tra le misure delle lunghezze dei suoi lati e si indica con la P minuscola mentre il semi perimetro e la metà del perimetro. X- Angoli La somma degli angoli interni di un poligono è uguale a tanti angoli piatti quanti sono i suoi lati -2. La somma degli angoli esterni di qualsiasi poligono è uguale a un angolo giro quindi 360°. X- Classificazione Un poligono è equiangolo sia tutti gli angoli interni con la stessa ampiezza. Un poligono è equilatero sia tutti lati congruenti. Un poligono è regolare se sia equilatero sia e qui angolo. due poligoni sono congruenti condanno tutti i lati e...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
gli angoli congruenti. Numero lati Tre Quattro Cinque Nome poligono Triangolo Quadrilatero Pentagono 2 Sei Otto Diecimila Dodici Esagono Ottagono Decadono Dodecadono X 3