Frazioni Equivalenti e Proprietà Invariantiva
L'ultima pagina si concentra sulle frazioni equivalenti e sulla proprietà invariantiva delle frazioni, concetti fondamentali per la comprensione avanzata delle frazioni.
Definizione: Due o più frazioni si dicono equivalenti quando, con la stessa grandezza (l'intero è di uguale misura), rappresentano la stessa quantità ma con frazionamenti diversi.
La proprietà invariantiva delle frazioni stabilisce che:
- Moltiplicando o dividendo il numeratore e il denominatore per lo stesso numero (diverso da 0) si ottiene una frazione equivalente.
Highlight: Il concetto di classe di equivalenza viene introdotto, spiegando che l'insieme infinito di frazioni equivalenti forma una classe di equivalenza.
Esempio: Viene fornito un esempio visuale di frazioni equivalenti, mostrando come 2/5, 4/10, 6/15, 8/20 rappresentino la stessa quantità su un'unità di misura.
Questa sezione è particolarmente utile per gli esercizi online sulle frazioni proprie, improprie e apparenti, in quanto fornisce una base teorica solida per comprendere le relazioni tra diverse rappresentazioni frazionarie.