Apri l'app

Materie

Scopri i Numeri Relativi sulla Retta Numerica!

466

4

I NUMERI RELATIVI

8134

26 dic 2022

10 pagine

Scopri i Numeri Relativi sulla Retta Numerica!

user profile picture

__offgiorgia__

@__offgiorgia__

I numeri relativi sulla retta numericasono fondamentali per comprendere... Mostra di più

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

I Numeri Relativi: Concetti Fondamentali

I numeri relativi sulla retta numerica rappresentano un'estensione fondamentale del concetto di numero, permettendo di esprimere quantità sia positive che negative. Sulla retta numerica, lo zero funge da punto di riferimento centrale: i numeri positivi si collocano alla sua destra, preceduti dal segno + onessunsegnoo nessun segno, mentre i numeri negativi si trovano alla sua sinistra, preceduti dal segno -.

Definizione: I numeri relativi sono numeri preceduti da un segno +o+ o - che ne determina la posizione rispetto allo zero sulla retta numerica.

Questi numeri trovano applicazione in numerose situazioni quotidiane. Per esempio, possiamo utilizzarli per esprimere temperature sopra e sotto lo zero, altitudini rispetto al livello del mare, o situazioni finanziarie come crediti ++ e debiti -. Il Monte Rosa, con la sua altezza di +4633 metri, e la Fossa delle Marianne, con la sua profondità di -11.000 metri, sono esempi perfetti di come i numeri relativi ci aiutino a descrivere il mondo reale.

Esempio: Un credito di 500 euro si rappresenta come +500€, mentre un debito di 500 euro si indica come -500€.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Il Valore Assoluto dei Numeri Relativi

Il valore assoluto numeri relativi spiegazione è un concetto fondamentale per comprendere la grandezza effettiva di un numero relativo, indipendentemente dal suo segno. Il valore assoluto, indicato con due barre verticali ||, rappresenta la distanza di un numero dallo zero sulla retta numerica.

Definizione: Il valore assoluto di un numero relativo è il numero stesso privato del suo segno. Per esempio, |-5| = 5 e |+3| = 3.

I numeri relativi possono essere classificati in tre categorie principali:

  • Numeri concordi: hanno lo stesso segno esempio:+3e+7esempio: +3 e +7
  • Numeri discordi: hanno segni opposti esempio:3/4e+2esempio: -3/4 e +2
  • Numeri opposti: hanno lo stesso valore assoluto ma segni contrari esempio:+3e3esempio: +3 e -3

Evidenziazione: Nel confronto tra numeri relativi, un numero è sempre maggiore di un altro se si trova alla sua destra sulla retta numerica.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Operazioni con i Numeri Relativi

L'addizione e sottrazione numeri relativi seguono regole precise che dipendono dai segni dei numeri coinvolti. Quando si addizionano numeri concordi stessosegnostesso segno, si sommano i valori assoluti e si mantiene il segno comune.

Esempio: +1+1 + +3+3 = +4 1-1 + 3-3 = -4

Per l'addizione di numeri discordi segnidiversisegni diversi, si sottraggono i valori assoluti e si assegna il segno del numero con il valore assoluto maggiore. Questo processo è parte dell'addizione algebrica, un concetto che unifica addizione e sottrazione in un'unica operazione.

La sottrazione può essere trasformata in un'addizione utilizzando l'opposto del sottraendo. Per esempio: +5+5 - +4+4 = +5+5 + 4-4 = +1

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Applicazioni Pratiche dei Numeri Relativi

I numeri relativi sono strumenti essenziali in molti campi pratici. Nella meteorologia, vengono utilizzati per registrare le temperature sopra e sotto lo zero. In geografia, descrivono altitudini e profondità rispetto al livello del mare. Nel mondo finanziario, rappresentano profitti e perdite.

Evidenziazione: La comprensione dei numeri relativi è fondamentale per interpretare dati scientifici, economici e quotidiani.

Le operazioni con i numeri relativi si applicano frequentemente in situazioni reali. Per esempio, nel calcolare il saldo finale di un conto corrente dopo diverse transazioni, o nel determinare la variazione totale di temperatura nell'arco di una giornata.

La padronanza di questi concetti permette di risolvere problemi complessi e comprendere meglio i fenomeni che ci circondano, dalle variazioni di temperatura alle transazioni finanziarie.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

La Moltiplicazione dei Numeri Relativi: Regole e Proprietà

La moltiplicazione dei numeri relativi sulla retta numerica segue regole precise che permettono di determinare sia il segno che il valore del risultato. Per comprendere queste regole, è importante analizzare i diversi casi che si possono presentare.

Nel caso di fattori entrambi positivi, il procedimento è simile alla moltiplicazione dei numeri naturali. Per esempio, +3+3 × +2+2 può essere scritto come una somma ripetuta: +3+3 + +3+3 = +6. Il risultato mantiene il segno positivo, seguendo la regola che il prodotto di numeri concordi è sempre positivo.

Definizione: Il prodotto di due numeri relativi ha come valore assoluto il prodotto dei valori assoluti dei fattori. Il segno del risultato dipende dalla concordanza dei segni dei fattori.

Quando i fattori sono discordi unopositivoeunonegativouno positivo e uno negativo, il risultato sarà sempre negativo. Per esempio, 3-3 × +2+2 = -6. Questo principio si applica indipendentemente dall'ordine dei fattori, grazie alla proprietà commutativa della moltiplicazione.

Esempio:

  • +3+3 × +2+2 = +6 fattoriconcordipositivifattori concordi positivi
  • 3-3 × 2-2 = +6 fattoriconcordinegativifattori concordi negativi
  • +3+3 × 2-2 = -6 fattoridiscordifattori discordi
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

La Divisione dei Numeri Relativi: Principi Fondamentali

La divisione dei numeri relativi è strettamente collegata alla moltiplicazione, essendone l'operazione inversa. Per calcolare il quoziente di due numeri relativi, è fondamentale considerare sia il valore assoluto numeri relativi spiegazione che i loro segni.

Attenzione: La divisione per zero non è mai definita. Se il dividendo è zero e il divisore è diverso da zero, il quoziente è zero. Se entrambi sono zero, la divisione è indeterminata.

Le regole dei segni nella divisione seguono lo stesso principio della moltiplicazione: il quoziente è positivo se dividendo e divisore hanno lo stesso segno, negativo se hanno segni opposti. Per esempio:

  • +24+24 : +8+8 = +3
  • 16-16 : 2-2 = +8
  • 12-12 : +4+4 = -3

La padronanza dell'addizione e sottrazione numeri relativi insieme alle regole della moltiplicazione e divisione permette di affrontare con sicurezza qualsiasi operazione con i numeri relativi.

Esempio: Per calcolare -16 : 2-2:

  1. Determiniamo il valore assoluto del quoziente: 16 ÷ 2 = 8
  2. Applichiamo la regola dei segni: segni uguali → risultato positivo
  3. Quindi -16 : 2-2 = +8
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Pagina 1: Introduzione ai Numeri Relativi

Questa pagina introduce il concetto fondamentale dei numeri relativi nella matematica.

Highlight: Il titolo "I NUMERI RELATIVI" stabilisce l'argomento principale del testo.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol


Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Matematica

8134

26 dic 2022

10 pagine

Scopri i Numeri Relativi sulla Retta Numerica!

user profile picture

__offgiorgia__

@__offgiorgia__

I numeri relativi sulla retta numericasono fondamentali per comprendere la matematica di base. Questi numeri includono sia i numeri positivi che negativi e lo zero, e possono essere rappresentati graficamente su una linea retta orizzontale chiamata retta numerica. Su... Mostra di più

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Numeri Relativi: Concetti Fondamentali

I numeri relativi sulla retta numerica rappresentano un'estensione fondamentale del concetto di numero, permettendo di esprimere quantità sia positive che negative. Sulla retta numerica, lo zero funge da punto di riferimento centrale: i numeri positivi si collocano alla sua destra, preceduti dal segno + onessunsegnoo nessun segno, mentre i numeri negativi si trovano alla sua sinistra, preceduti dal segno -.

Definizione: I numeri relativi sono numeri preceduti da un segno +o+ o - che ne determina la posizione rispetto allo zero sulla retta numerica.

Questi numeri trovano applicazione in numerose situazioni quotidiane. Per esempio, possiamo utilizzarli per esprimere temperature sopra e sotto lo zero, altitudini rispetto al livello del mare, o situazioni finanziarie come crediti ++ e debiti -. Il Monte Rosa, con la sua altezza di +4633 metri, e la Fossa delle Marianne, con la sua profondità di -11.000 metri, sono esempi perfetti di come i numeri relativi ci aiutino a descrivere il mondo reale.

Esempio: Un credito di 500 euro si rappresenta come +500€, mentre un debito di 500 euro si indica come -500€.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Valore Assoluto dei Numeri Relativi

Il valore assoluto numeri relativi spiegazione è un concetto fondamentale per comprendere la grandezza effettiva di un numero relativo, indipendentemente dal suo segno. Il valore assoluto, indicato con due barre verticali ||, rappresenta la distanza di un numero dallo zero sulla retta numerica.

Definizione: Il valore assoluto di un numero relativo è il numero stesso privato del suo segno. Per esempio, |-5| = 5 e |+3| = 3.

I numeri relativi possono essere classificati in tre categorie principali:

  • Numeri concordi: hanno lo stesso segno esempio:+3e+7esempio: +3 e +7
  • Numeri discordi: hanno segni opposti esempio:3/4e+2esempio: -3/4 e +2
  • Numeri opposti: hanno lo stesso valore assoluto ma segni contrari esempio:+3e3esempio: +3 e -3

Evidenziazione: Nel confronto tra numeri relativi, un numero è sempre maggiore di un altro se si trova alla sua destra sulla retta numerica.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Operazioni con i Numeri Relativi

L'addizione e sottrazione numeri relativi seguono regole precise che dipendono dai segni dei numeri coinvolti. Quando si addizionano numeri concordi stessosegnostesso segno, si sommano i valori assoluti e si mantiene il segno comune.

Esempio: +1+1 + +3+3 = +4 1-1 + 3-3 = -4

Per l'addizione di numeri discordi segnidiversisegni diversi, si sottraggono i valori assoluti e si assegna il segno del numero con il valore assoluto maggiore. Questo processo è parte dell'addizione algebrica, un concetto che unifica addizione e sottrazione in un'unica operazione.

La sottrazione può essere trasformata in un'addizione utilizzando l'opposto del sottraendo. Per esempio: +5+5 - +4+4 = +5+5 + 4-4 = +1

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Applicazioni Pratiche dei Numeri Relativi

I numeri relativi sono strumenti essenziali in molti campi pratici. Nella meteorologia, vengono utilizzati per registrare le temperature sopra e sotto lo zero. In geografia, descrivono altitudini e profondità rispetto al livello del mare. Nel mondo finanziario, rappresentano profitti e perdite.

Evidenziazione: La comprensione dei numeri relativi è fondamentale per interpretare dati scientifici, economici e quotidiani.

Le operazioni con i numeri relativi si applicano frequentemente in situazioni reali. Per esempio, nel calcolare il saldo finale di un conto corrente dopo diverse transazioni, o nel determinare la variazione totale di temperatura nell'arco di una giornata.

La padronanza di questi concetti permette di risolvere problemi complessi e comprendere meglio i fenomeni che ci circondano, dalle variazioni di temperatura alle transazioni finanziarie.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

La Moltiplicazione dei Numeri Relativi: Regole e Proprietà

La moltiplicazione dei numeri relativi sulla retta numerica segue regole precise che permettono di determinare sia il segno che il valore del risultato. Per comprendere queste regole, è importante analizzare i diversi casi che si possono presentare.

Nel caso di fattori entrambi positivi, il procedimento è simile alla moltiplicazione dei numeri naturali. Per esempio, +3+3 × +2+2 può essere scritto come una somma ripetuta: +3+3 + +3+3 = +6. Il risultato mantiene il segno positivo, seguendo la regola che il prodotto di numeri concordi è sempre positivo.

Definizione: Il prodotto di due numeri relativi ha come valore assoluto il prodotto dei valori assoluti dei fattori. Il segno del risultato dipende dalla concordanza dei segni dei fattori.

Quando i fattori sono discordi unopositivoeunonegativouno positivo e uno negativo, il risultato sarà sempre negativo. Per esempio, 3-3 × +2+2 = -6. Questo principio si applica indipendentemente dall'ordine dei fattori, grazie alla proprietà commutativa della moltiplicazione.

Esempio:

  • +3+3 × +2+2 = +6 fattoriconcordipositivifattori concordi positivi
  • 3-3 × 2-2 = +6 fattoriconcordinegativifattori concordi negativi
  • +3+3 × 2-2 = -6 fattoridiscordifattori discordi
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Divisione dei Numeri Relativi: Principi Fondamentali

La divisione dei numeri relativi è strettamente collegata alla moltiplicazione, essendone l'operazione inversa. Per calcolare il quoziente di due numeri relativi, è fondamentale considerare sia il valore assoluto numeri relativi spiegazione che i loro segni.

Attenzione: La divisione per zero non è mai definita. Se il dividendo è zero e il divisore è diverso da zero, il quoziente è zero. Se entrambi sono zero, la divisione è indeterminata.

Le regole dei segni nella divisione seguono lo stesso principio della moltiplicazione: il quoziente è positivo se dividendo e divisore hanno lo stesso segno, negativo se hanno segni opposti. Per esempio:

  • +24+24 : +8+8 = +3
  • 16-16 : 2-2 = +8
  • 12-12 : +4+4 = -3

La padronanza dell'addizione e sottrazione numeri relativi insieme alle regole della moltiplicazione e divisione permette di affrontare con sicurezza qualsiasi operazione con i numeri relativi.

Esempio: Per calcolare -16 : 2-2:

  1. Determiniamo il valore assoluto del quoziente: 16 ÷ 2 = 8
  2. Applichiamo la regola dei segni: segni uguali → risultato positivo
  3. Quindi -16 : 2-2 = +8
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Pagina 1: Introduzione ai Numeri Relativi

Questa pagina introduce il concetto fondamentale dei numeri relativi nella matematica.

Highlight: Il titolo "I NUMERI RELATIVI" stabilisce l'argomento principale del testo.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol
MATEMATICA
I NUMERI RELATVI B
G
25
ALGEBRA
Q
K
€35813 21 34 55
a
la
Sin
COSX
Numeri Relativi
Per rappresentare sulla retta numeri più piccol

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS