La geometria euclidea e i suoi teoremi fondamentali costituiscono la base della matematica classica, con particolare focus sui triangoli rettangoli.
β’ Il primo teorema di euclide stabilisce una relazione fondamentale tra cateto e ipotenusa
β’ Il secondo teorema di euclide definisce l'equivalenza tra il quadrato dell'altezza e il rettangolo delle proiezioni
β’ Il teorema di pitagora triangolo rettangolo dimostra la relazione tra cateti e ipotenusa
β’ La geometria euclidea fornisce le basi per comprendere le relazioni geometriche fondamentali
β’ Questi teoremi sono essenziali per la geometria euclidea scuola media