ESPRESSIONI CON LE FRAZIONI

200

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 Espressioni tra frazione
1) svolgere i calcoli in ordine in base alle
parentes: () [] {}
L 2
3
2) Si calcolano sempre prima le moltiplicazi
 Espressioni tra frazione
1) svolgere i calcoli in ordine in base alle
parentes: () [] {}
L 2
3
2) Si calcolano sempre prima le moltiplicazi
 Espressioni tra frazione
1) svolgere i calcoli in ordine in base alle
parentes: () [] {}
L 2
3
2) Si calcolano sempre prima le moltiplicazi
 Espressioni tra frazione
1) svolgere i calcoli in ordine in base alle
parentes: () [] {}
L 2
3
2) Si calcolano sempre prima le moltiplicazi
Contenuti simili
Know I monomi thumbnail

12

149

3ªm/1ªl

I monomi

Monomi: cosa sono, operazioni (somma, differenza, prodotto, quoziente e potenza), MCD e mcm

Know Equazioni come risolverle  thumbnail

2

18

1ªl/2ªl

Equazioni come risolverle

Come risolvere le Equazioni

Know I Radicali thumbnail

1

38

3ªl

I Radicali

Spiegazione dei radicali e del loro utilizzo: moltiplicazione, divisione, somma algebrica, potenza di radicale, radice di radice, trasporto dentro e fuori radice, e razionalizzazione

Know  Le frazioni algebriche thumbnail

47

872

2ªl

Le frazioni algebriche

-Somma -Differenza -Prodotto -Quoziente

Know Equazioni thumbnail

150

2032

1ªl/2ªl

Equazioni

Sintesi sulle equazioni (teoria, equazioni intere e fratte e procedimento per risolverle)

0

26

2ªl

polinomi (addizione, moltiplicazione, scomposizioni, mcm e MCD) - Flashcards

Espressioni tra frazione 1) svolgere i calcoli in ordine in base alle parentes: () [] {} L 2 3 2) Si calcolano sempre prima le moltiplicazioni divisioni (se ci sono entrambe svolgere in ordine di scrittura) e le es. 2 2 ( ² + ² ² ) · ( 1 + 4 ) - ( ² +1)= 3 = 4 2 S es. ( ² · 3 ) - ( ² · 4) = 1 12 24 s a 2 2 3) Per le addizioni e sottrazioni svolgere il mcm dei denominatori (schema dedicato) dividere il mcm per un denominatore e motiplicare il nisultato per il nominatore es. 1 2 ( ₁ + ² + ² ) = ( 2 + 2 + ¹) == 2 4 4 4 1 2 MCM = 4 1 (4:2) ₁1 = 2 2 (4:4)·2= 2 3 (4:4). 1 = f 4) Come calcolare le moltiplicazioni le divisioni moltiplication. s 2 8 ² = 2/² = 1 २ 1 2 Si semplificano i numeri schema od X a (1) V/v = 4 1) si rende la divisione una moltiplicazione invertendo la seconda frazione 8/v divisioni ۲۰۰ "J e 8 4 poi svolgere lo stesso sistema delle moltiplicazioni Espressioni tra frazione 1) svolgere i calcoli in ordine in base alle parentes: () [] {} L 2 3 2) Si calcolano sempre prima le moltiplicazioni divisioni (se ci sono entrambe svolgere in ordine di scrittura) e le es. 2 2 ( ² + ² ² ) · ( 1 + 4 ) - ( ² +1)= 3 = 4 2 S es. ( ² · 3 ) - ( ² · 4) = 1 12 24 s a 2 2 3) Per le addizioni e sottrazioni svolgere il mcm dei denominatori (schema...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

dedicato) dividere il mcm per un denominatore e motiplicare il nisultato per il nominatore es. 1 2 ( ₁ + ² + ² ) = ( 2 + 2 + ¹) == 2 4 4 4 1 2 MCM = 4 1 (4:2) ₁1 = 2 2 (4:4)·2= 2 3 (4:4). 1 = f 4) Come calcolare le moltiplicazioni le divisioni moltiplication. s 2 8 ² = 2/² = 1 २ 1 2 Si semplificano i numeri schema od X a (1) V/v = 4 1) si rende la divisione una moltiplicazione invertendo la seconda frazione 8/v divisioni ۲۰۰ "J e 8 4 poi svolgere lo stesso sistema delle moltiplicazioni